I Ricchi e Poveri, leggende della musica italiana, non si fermano più. Dopo il trionfo al 74° Festival di Sanremo con il brano “Ma non tutta la vita”, che ha ottenuto il disco di platino e raccolto oltre 23 milioni di ascolti, il gruppo annuncia una serie di concerti per l’estate.
La storia incontra il successo contemporaneo
Con un palmarès di oltre 50 anni di carriera, 22 milioni di dischi venduti e 30 album all’attivo, i Ricchi e Poveri si confermano una delle band italiane più influenti a livello globale. Il loro “Summer Tour” include una data molto attesa in Friuli Venezia Giulia: il gruppo si esibirà in Piazza Grande a Palmanova il prossimo 27 luglio alle 21.30.
Un concerto che promette emozioni
L’evento si preannuncia come una celebrazione della musica popolare, un viaggio attraverso i grandi successi che hanno segnato oltre mezzo secolo di storia musicale. Tra i brani più attesi ci saranno hit immortali come “La prima cosa bella”, “Che sarà”, “Mamma Maria”, “Voulez vous danser”, “Se m’innamoro” e “Sarà perché ti amo”, quest’ultima con oltre 200 milioni di streaming e diventata inno di molteplici eventi sportivi.
Una band rinnovata e un pubblico fedele
Il gruppo sarà accompagnato da una formazione di talento: Antonio Rugiero alle chitarre, Roberto Chiappetta al basso, Alfredo Biondo alle tastiere e Gianpaolo Noce alla batteria. Angelo e Angela, le voci storiche del gruppo, promettono di regalare una serata indimenticabile, piena di energia e nostalgia.
Il sindaco di Palmanova, Giuseppe Tellini, esprime grande entusiasmo per l’evento: “Una serata all’insegna dell’allegria e della buona musica italiana. Piazza Grande è pronta ad accogliere i Ricchi e Poveri con la passione e l’entusiasmo che caratterizzano i nostri eventi”.