Il rinnovo degli spazi pubblici a Aurisina influisce positivamente sulle aree private
Amirante: rinnovo spazi pubblici influenza positivamente anche aree private
Aurisina, 21 mar – L’inaugurazione della nuova piazza di Aurisina ha rappresentato un momento di grande significato per la comunitร , che ora puรฒ godere di uno spazio pubblico rinnovato, bello e funzionale. Questo luogo รจ diventato il cuore pulsante del Carso triestino, esprimendo al meglio l’identitร della regione e delle persone che vi abitano. L’Amministrazione regionale ha posto grande enfasi sul sostegno alle realtร territoriali e alle comunitร locali, comprese le minoranze linguistiche presenti in Friuli Venezia Giulia.
Durante l’inaugurazione, l’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti ha sottolineato l’importanza di questo intervento che ha visto un investimento regionale di 1,4 milioni di euro. La riqualificazione della piazza ha reso lo spazio accessibile e fruibile, diventando rapidamente il centro della vita sociale di Aurisina.
Presenti all’evento anche il sindaco di Duino Aurisina (Devin Nabreลพina) Igor Gabrovec e numerosi rappresentanti istituzionali locali, che hanno accolto con entusiasmo questa trasformazione. Roberti ha evidenziato il valore storico e culturale del Carso triestino, sottolineando che questo intervento fa parte di una strategia piรน ampia per valorizzare il territorio.
Prima dell’inaugurazione ufficiale, il sindaco Igor Gabrovec ha illustrato l’intervento di recupero al assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante. Quest’ultima ha evidenziato che la riqualificazione della piazza di Aurisina rappresenta un’opportunitร per la comunitร di riunirsi e vivere il proprio territorio.
Amirante ha inoltre sottolineato l’importanza degli interventi di rigenerazione urbana, che non solo migliorano gli spazi pubblici, ma influenzano positivamente anche il patrimonio privato circostante. Queste azioni contribuiscono al rilancio dei piccoli centri abitati, che costituiscono una parte significativa della popolazione regionale.
In conclusione, la riqualificazione della piazza di Aurisina rappresenta un passo fondamentale nella valorizzazione del territorio e nella promozione delle attivitร locali, favorendo una maggiore coesione sociale e economica.
ARC/MA/gg