Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    3 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    3 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    3 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    3 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    3 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    3 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    6 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    7 ore fa
    Lignano, risate assicurate il 10 luglio: all’Arena Alpe Adria arrivano Ale & Franz
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    2 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    7 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Risonanze Festival 2025: musica, natura e artigianato in Valcanale dal 14 al 22 giugno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Risonanze Festival 2025: musica, natura e artigianato in Valcanale dal 14 al 22 giugno

Risonanze Festival festeggia 10 anni in Valcanale con oltre 30 eventi tra concerti, laboratori di liuteria, escursioni e degustazioni dal 14 al 22 giugno 2025.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 6 Giugno 2025 16:14
Samuele Meton
1 mese fa
Condividi
Condividi

TARVISIO (UD) – Dal 14 al 22 giugno 2025 la Valcanale e la Val Saisera ospiteranno la decima edizione del prestigioso Risonanze Festival, evento culturale e musicale che unisce natura, arte e tradizione. Presentato il 6 giugno a Trieste nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione, il festival si conferma come un punto di riferimento nel panorama artistico regionale e nazionale, portando nel cuore dei boschi friulani una varietà di appuntamenti dedicati alla musica e al legno di risonanza, materiale fondamentale nella costruzione di strumenti musicali di alta qualità diffusi in tutto il mondo.

Indice dei contenuti
Un calendario internazionale e multidisciplinareLegno e musica: laboratori e artigianato d’eccellenzaOutdoor e degustazioni: un’esperienza immersivaCollaborazioni e sostenitori

La manifestazione coinvolgerà oltre trenta eventi tra concerti, attività outdoor, passeggiate tematiche, visite guidate, mostre, degustazioni e convegni, con artisti, liutai e musicologi che animeranno i paesi e le location naturali di Malborghetto-Valbruna e dintorni. Il festival, diretto artisticamente da Alberto Busettini, proporrà un ricco e variegato programma musicale, che spazierà dalla musica antica e barocca a quella classica, romantica e contemporanea, fino ai generi tradizionali come tango, flamenco, country, bluegrass e mariachi.

Un calendario internazionale e multidisciplinare

Il decennale di Risonanze avrà come tema “Sounds of the world”, portando sul territorio suoni e culture da ogni angolo del pianeta. Tra i protagonisti figurano gruppi e musicisti provenienti da Italia, Croazia, Spagna, Singapore, Persia, Messico, Ecuador, Bolivia, Perù e Stati Uniti, garantendo un confronto globale tra sonorità e tradizioni.

Ad image

Le anteprime inizieranno già il 13 giugno con la residenza artistica della Red Dot Baroque di Singapore, che eseguirà prove aperte a Palazzo Veneziano fino al 15 giugno. Sempre a Palazzo Veneziano, il 14 giugno sarà inaugurata la mostra dedicata al liutaio Gio Batta Morassi, figura storica che ha reso celebre l’abete di risonanza della Valcanale, con esposizione dei suoi strumenti e racconto della famiglia di liutai.

Il festival propone inoltre un suggestivo “Midnight Concert” a lume di candela con il violoncellista internazionale Massimo Raccanelli Zaborra e lezioni-concerto con la Venice Baroque Orchestra, per approfondire la tradizione musicale veneziana.

Ad image

Legno e musica: laboratori e artigianato d’eccellenza

“Legno e musica” è un progetto collaterale che anima la Piazza di Palazzo Veneziano e via Bamberga, con l’Officina dell’Arte di Legno Vivo, dove artigiani liutai da tutto il mondo presenteranno strumenti ad arco, percussioni, chitarre, clavicembali e fisarmoniche. Attraverso esposizioni, laboratori e conferenze come “Il futuro della Liuteria tra Oriente e Occidente” e concerti di strumenti tradizionali come il santur persiano, il festival unisce sapienza artigiana e sperimentazione musicale.

Outdoor e degustazioni: un’esperienza immersiva

Le attività si estendono anche all’aperto, con escursioni nella foresta della Val Saisera per scoprire gli abeti di risonanza e assistere a esibizioni di musicisti come la violinista Brenda Koh e il fisarmonicista Paolo Forte, che proporranno musiche ispirate dalla natura.

Il format innovativo “Taste the Music”, organizzato in collaborazione con Hotel Hammerack e Ristorante Valle Verde, unisce degustazioni a km zero con dibattiti tra musicisti, liutai e studiosi, per offrire un’esperienza sensoriale a 360 gradi, con concerti-talk accompagnati da vini e prodotti locali.

Collaborazioni e sostenitori

Risonanze Festival è promosso dal Comune di Malborghetto-Valbruna, Fondazione Luigi Bon, Legno Vivo e Musicae, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia, oltre che di enti locali e associazioni.

TAGconcerti all’apertoeventi culturali FVGLIUTERIAmusica baroccaRisonanze FestivalValcanale
Precedente articolo Vela, La Cinquecento: tutti i vincitori della storica regata d’altura a Caorle
Prossimo articolo Galleriano, concerto all’alba: musica classica dal vivo e colazione offerta

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
19 minuti fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
53 minuti fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
1 ora fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

2 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

2 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

2 ore fa

Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?