Monitoraggio sulle liste d’attesa: i risultati presentati
Il monitoraggio sulle liste d’attesa riguardanti gli interventi chirurgici oncologici e le visite specialistiche ambulatoriali รจ stato presentato oggi a Trieste. L’assessore alla Salute Riccardo Riccardi ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti grazie agli investimenti dell’Amministrazione regionale e agli sforzi di Asugi.
Riccardi ha sottolineato l’aumento dell’attivitร prescrittiva nel Paese, del 44% dal 2019, e l’importanza di valutare l’appropriatezza delle cure. Ha inoltre evidenziato il ruolo dell’alleanza con il privato accreditato e la necessitร di trovare un equilibrio tra le prestazioni esterne e quelle interne al sistema sanitario.
La revisione delle procedure di presa in carico e l’efficientamento dell’utilizzo delle sale operatorie hanno permesso ad Asugi di aumentare il numero di interventi in prestazione aggiuntiva. I finanziamenti regionali hanno consentito di raggiungere una percentuale del 90% degli interventi chirurgici oncologici in classe A entro 30 giorni.
Le prestazioni di specialistica ambulatoriale hanno registrato un miglioramento nel rispetto dei tempi di attesa, confermato anche nei primi mesi del 2025. Sono state presentate iniziative di comunicazione sul diritto di garanzia alle prestazioni, con l’obiettivo di informare i cittadini e facilitare l’accesso ai servizi.
Nel 2024 sono stati gestiti 3696 casi, mentre nei primi due mesi del 2025 sono stati gestiti 1567 casi. L’impegno dell’Azienda รจ quello di continuare a migliorare e garantire una maggiore efficienza nel sistema sanitario regionale. ARC/RT