ROMENO (TRENTO) – Si è conclusa tragicamente la scomparsa di un uomo di 80 anni residente a Romeno, di cui non si avevano notizie dalla serata precedente. L’anziano, uscito in auto attorno alle 20, non aveva fatto ritorno a casa, facendo scattare l’allarme alle prime luci dell’alba.
Ricerche scattate all’alba nella zona boschiva
Le operazioni sono partite intorno alle 5 del mattino, con il coordinamento della Centrale Unica di Emergenza. I primi interventi si sono concentrati sulle aree boscose sovrastanti il paese, supportati da un elicottero e sette operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino – Stazione Alta Val di Non. Il mezzo aereo ha rapidamente individuato l’automobile dell’uomo, rimasta bloccata nel fango in una zona paludosa non distante dai Pradiei di Romeno.
Il corpo era a terra a pochi metri dall’auto
Dall’alto è stato avvistato anche il corpo dell’anziano, riverso a pochi metri dal veicolo. Le prime ipotesi parlano di un malore improvviso che avrebbe colto l’uomo nel tentativo di lasciare la macchina, impantanata in un tratto di bosco particolarmente isolato.
Inutile l’intervento dell’equipe medica
Due operatori del soccorso sono giunti sul posto a piedi, insieme ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco. L’equipe medica e il tecnico di elisoccorso sono stati calati dall’elicottero poco distante dal punto del ritrovamento. Ogni tentativo di rianimazione è risultato vano: l’uomo era già deceduto.
Conclusione delle operazioni
Ottenuto il via libera dalle autorità competenti, la salma è stata recuperata e consegnata alle onoranze funebri. La notizia ha lasciato sgomenta l’intera comunità di Romeno, profondamente legata alla figura dell’anziano.