SANTA MARGHERITA DEL GRUAGNO โ Domenica 9 febbraio si terrร la quarta edizione del Cross di Sant’Andrea, uno degli eventi piรน attesi del calendario regionale di corsa campestre. Il suggestivo percorso di Santa Margherita del Gruagno, immerso nella natura friulana, ospiterร atleti di alto livello pronti a sfidarsi in una giornata allโinsegna dello sport, con la presenza di 220 iscritti.
L’evento, organizzato con grande passione dallโAtletica Malignani Libertas Udine, รจ diventato in poco tempo uno degli appuntamenti piรน importanti della stagione, affermandosi come la gara di riferimento per il cross in Friuli. Questโanno la manifestazione sarร particolarmente significativa, in quanto ospiterร l’assegnazione dei titoli regionali individuali assoluti e servirร da seconda prova del Campionato di Societร regionale, un passaggio fondamentale per la qualificazione ai Campionati Italiani di Cassino, previsti per il 16 marzo.
Il tracciato, che si sviluppa tra prati e sentieri collinari, rappresenta una vera e propria sfida per gli atleti. Ogni categoria affronterร distanze diverse: le allieve correranno 4 km, gli allievi 5 km, gli juniores percorreranno 7 km, mentre le categorie promesse e senior si cimenteranno in un cross lungo maschile di 10 km. Per tutti, ci sarร anche la possibilitร di affrontare un cross corto di 3 km, aperto sia agli uomini che alle donne. Il percorso si preannuncia tecnico e spettacoloso, mettendo alla prova la resistenza e la strategia di gara di ciascun partecipante.
La Malignani Libertas Udine si presenta con una squadra affiatata e motivata, pronta a lottare per i primi posti e a difendere i colori della societร . Tra i principali protagonisti, nella categoria maschile spiccano i nomi di Tiziano Moia (GemonAtletica), vincitore del cross lungo nella prima prova a Casarsa, e del compagno di squadra Giulio Simonetti, secondo classificato nella stessa gara. Occhi puntati anche su Giulio Quattrone (Malignani), che utilizzerร questa competizione come preparazione per la mezza maratona di Verona.
In campo femminile, il grande atteso รจ Arianna Del Pino (Malignani), vincitrice del cross lungo a Casarsa, e Francesca Gariup (Malignani), terza classificata nella stessa prova. Attenzione anche a Ilaria Bruno (FriulIntagli), azzurra U23 ai recenti Campionati Europei di Cross, e a Laura Pavoni (Malignani), che ha dimostrato una crescita costante nelle gare precedenti, arrivando quarta nella prima prova. A completare la squadra delle giovani promesse, le compagne di squadra Cristina Treu e Marta Nardini, rispettivamente terza e quinta a Casarsa, daranno battaglia per raggiungere le posizioni piรน alte del podio.
Lโorganizzazione dellโevento beneficia del supporto delle istituzioni locali e delle aziende. Grazie alla collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia, della Pro Loco locale, dellโazienda Borgo SantโAndrea e del Comune di Moruzzo, la manifestazione offrirร un montepremi ricco e apprezzato. I primi tre classificati di ogni categoria riceveranno premi di valore, inclusi prodotti tipici del territorio e un pacco gara che celebrerร le tradizioni locali.
Il Cross di Sant’Andrea rappresenta unโoccasione unica per celebrare la passione per la corsa in Friuli Venezia Giulia. Con la sua combinazione di competizione di alto livello, paesaggi mozzafiato e spirito di comunitร , lโevento promette di regalare emozioni e di rafforzare lโimportanza dello sport come momento di unione e crescita per il territorio.