Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    16 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    28 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    58 minuti fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    59 minuti fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    25 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    35 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    40 minuti fa
    Le Notti del Vino si spostano sul mare: crociera e degustazioni tra Muggia e Capodistria
    45 minuti fa
    San Giorgio di Nogaro, Pierpaolo Capovilla dà voce alla poesia Majakovskij: l’11 luglio a Villa Dora
    50 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: San Donà, le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

San Donà, le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2022 20:58
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

San Donà di Piave (Ve) – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebrerà venerdì 25 novembre sono numerose le iniziative che si svolgeranno sul territorio e che l’Amministrazione comunale ha raggruppato in un unico contenitore  intitolato “Uniti contro la violenza sulle donne” #uniticontrolaviolenza  #violenzasulledonne.
“Per il Comune di San Donà l’impegno per contrastare la violenza sulle donne è quotidiano grazie a varie iniziative. Insieme alla Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale, le associazioni di categoria, le scuole di formazione e il centro antiviolenza La Magnolia è stato avviato il progetto ‘Sentinelle contro la violenza’. Si tratta di corsi che insegnano alle operatrici del benessere (parrucchiere, estetiste) come intervenire nelle situazioni di maltrattamento di cui possono venire a conoscenza durante il loro lavoro. E da quest’anno scolastico, le alunne e gli alunni delle scuole di formazione professionale del settore benessere hanno visto inserito nel proprio curriculum di studi un modulo su questi temi, grazie alla competenza professionale del centro La Magnolia e alla disponibilità delle scuole. Il 25 novembre è un’ulteriore occasione per richiamare l’impegno di tutti nella tutela delle donne e della loro dignità e per l’eliminazione di qualsiasi forma di violenza: fisica, psicologica e morale” commenta la vicesindaca e assessora alle Opportunità sociali Silvia Lasfanti.

La giornata del 25 novembre a San Donà sarà scandita dagli hashtag #uniticontrolaviolenza e #violenzasulledonne: i negozianti e gli esercenti sandonatesi li useranno per promuovere le loro iniziative in occasione della giornata internazionale e allestiranno a tema le vetrine dei loro negozi.  

Venerdì alle ore 15, presso la Panchina Rossa nell’area pedonale di Corso Silvio Trentin, inaugurata lo scorso anno e su cui è presente una targa riportante il numero unico antiviolenza e stalking 1522, è previsto un momento di riflessione e di ricordo pubblico promosso dal Lions Club San Donà di Piave che invita la cittadinanza a presentarsi indossando qualcosa di rosso, colore simbolo della Giornata contro la violenza sulle donne.
Alle ore 17, alla Casa delle Donne in Galleria Vidussi, a conclusione di un mese di iniziative, verrà presentata l’installazione ‘Una vittima, un fazzoletto ricordo’ per ricordare le donne uccise per femminicidio nell’anno in corso e per riflettere sulla strada ancora da fare verso la parità di genere.
Alle 18.30 nell’auditorium “Lisa Davanzo” del Centro culturale Leonardo da Vinci di Piazza Indipendenza la Commissione Pari Opportunità di San Donà di Piave, in collaborazione con Aiart (Associazione cittadini mediali), Soroptimist, Fidapa, Casa delle Donne, Se Non Ora, Quando? ha organizzato la proiezione del film ‘La donna elettrica’ di Benedikt Erlingsson, “Un film scelto per riflettere sulla forza delle donne e per rinnovare, in questa giornata, l’impegno di ogni persona per creare una cultura più inclusiva e rispettosa delle differenze” dichiara la presidente della Commissione Anna Maria Bardellotto.

Ad image

Anche quest’anno la giornata vedrà la partecipazione delle locali Ascom Confcommercio e Confartigianato che, in collaborazione con l’associazione Panificatori, realizzeranno spaciali ‘sacchetti del pane’ con impressi i numeri dei centri antiviolenza che saranno utilizzati in una trentina di panifici del Sandonatese e del Portogruarese.
“Solo una grande rete con maglie molto fitte può sostenere le donne vittime di violenza” conclude la vicesindaca Silvia Lasfanti.

Numero Antiviolenza e stalking nazionale: 1522
Numero Centro Antiviolenza ‘La Magnolia’ San Donà: 0421.596104 331.1310636

TAGEventisan donà del piavesensibilizzazioneViolenza
Precedente articolo Il seicento alla Corte degli Asburgo, un viaggio musicale tra Italia e Austria
Prossimo articolo BizAway è ancora “Leader della Crescita 2023”, sul podio nella categoria ospitalità e viaggi

La cronaca a Nord Est

Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
1 ora fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
1 ora fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
2 ore fa
Precipita dalla finestra di casa e batte la testa: miracolato bimbo di 4 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

16 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

25 minuti fa

Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova

28 minuti fa

Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura

35 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?