lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

Verso una nuova comunità educante che costruisca un senso di responsabilità collettiva

Redazione Redazione
30 Marzo 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
32
Condivisioni
790
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN GIORGIO DI NOGARO – Offrire alla comunità adulta del territorio l’occasione di confrontarsi apertamente con esperti dell’ASUFC in tema di dipendenze, con l’obiettivo di promuovere la salute degli adolescenti, ma anche prevenire eventuali situazioni di rischio, riconoscere i campanelli d’allarme e i segnali di disagio. Grande successo in termini di partecipazione alla serata “Diritto di essere indipendenti. Il rischio dipendenza in adolescenza”, incontro svoltosi lo scorso 7 marzo nella sala conferenze di Villa Dora a San Giorgio di Nogaro.

Organizzato da Comune di San Giorgio di Nogaro, Centro di aggregazione giovanile Spassatempo e Cooperativa sociale Itaca, l’appuntamento è stato occasione preziosa di condivisione ed ha affrontato temi molto delicati ed attuali, dalle sostanze alla tecnologia, per indagare quali siano oggi i rischi di dipendenza per i giovani. Ad intervenire la dott.ssa Elisabetta Mosca, psicologa e psicoterapeuta, e il dott. Andrea Monculli, educatore professionale, entrambi del Servizio dipendenze dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale.

La serata ha visto la partecipazione ed il coinvolgimento attivo della rete dei Servizi sociali. Il Comune di San Giorgio di Nogaro, infatti, è il primo Comune del territorio ad aver ospitato un appuntamento dedicato alle dipendenze per stimolare gli adulti ad una presa di consapevolezza su un tema delicato ed attuale. Tra i presenti non solo genitori, ma anche rappresentanti delle varie agenzie educative del territorio.

Oltremodo ampio il ventaglio dei temi trattati dai due esperti, che non si sono limitati all’adolescenza, le sostanze, alcol e tabacco, ma hanno affrontato anche argomenti quali il gioco d’azzardo, le nuove tecnologie, lo shopping. La serata si è dipanata seguendo un filo rosso, ovvero indagare sui fattori di rischio, le precondizioni che possono far sì che gli adolescenti – che si trovano nella stagione di vita del cambiamento, della transizione, sperimentazione e magari anche della ribellione – rischino di lasciarsi andare a situazioni o comportamenti che possano condurre a una dipendenza.

L’incontro, frutto di uno scrupoloso lavoro quadriennale di tavolo di comunità che Itaca sta portando avanti, aveva altresì l’obiettivo di coinvolgere il mondo adulto, che a vario titolo ha un ruolo nell’educazione di ragazze e ragazzi, fornendo una serie di stimoli verso un senso di responsabilità collettiva per una nuova comunità educante.

“Il mondo adulto è molto preoccupato per i rischi in cui potrebbero inciampare i ragazzi. Il più delle volte, però – afferma Sara Serato, assessora alle politiche giovanili -, viene incriminato l’uso di sostanze dichiarate illegali, ovvero le sostanze stupefacenti. Argomento trattato e conosciuto da molti anni e di cui prevenzione sarà sempre necessaria. Quello che viene sottovalutato sono quei comportamenti ritenuti ‘normali’ e che molto spesso non vengono presi in considerazione, o che gli stessi adulti mettono in atto senza rendersene conto.

A partire dallo smartphone che abbiamo sempre in mano, alle abbuffate di cioccolata, alla visione di serie TV tutte d’un fiato, all’acquisto continuo di cose non necessarie e molto altro. Dopo diversi confronti con educatori, insegnanti, genitori, medici, sportivi, è stato rilevato, e il successo della serata ne è stata la conferma, che c’è un bisogno per gli adulti di capire quali sono i nuovi rischi, come riconoscere un comportamento non più ‘normale’ prima che diventi clinico, quali sono i percorsi o gli enti e figure a cui rivolgersi.

La serata del 7 marzo è stata considerata dall’Amministrazione comunale come la data zero. Un’introduzione al mondo delle dipendenze e alle loro sfaccettature. Ora la volontà è quella di organizzare diversi appuntamenti dall’argomento circoscritto per riuscire a rispondere alle diverse esigenze che gli adulti devono affrontare oggi nel sostegno, nella prevenzione e nella cura delle nuove generazioni. Non c’è un’età più sensibile rispetto ad un’altra, siamo tutti potenziali dipendenti e siamo tutti chiamati a informarci e formarci. Tutelando noi, tuteliamo bambini e ragazzi”.

Condividi13Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Si è spento Andrea Spinelli: addio a "Spino", il viandante pordenonese

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574