venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto TREVISO

San Vendemiano: Insediato il Consiglio comunale dei ragazzi numero sette

Con palpabile emozione che tutti e sei i sindaci junior degli anni precedenti hanno voluto essere presenti per augurare buon lavoro al nuovo sindaco dei ragazzi e a tutti i nuovi consiglieri

Redazione Web Redazione Web
12 Dicembre 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, TREVISO, Veneto
31
Condivisioni
770
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN VENDEMIANO (TV) – Lo scorso 26 novembre si è svolta la proclamazione ufficiale del settimo Consiglio comunale dei ragazzi di San Vendemiano. Dopo oltre due anni di restrizioni a causa della pandemia, l’evento è stato ospitato nella palestra alla presenza dell’Amministrazione comunale, dei docenti e dei 300 studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Saccon”, degli alunni delle classi quinte delle tre scuole primarie “S. Francesco”, “Verdi” e “Fermi”, e dei genitori.

Con palpabile emozione che tutti e sei i sindaci junior degli anni precedenti hanno voluto essere presenti per augurare buon lavoro al nuovo sindaco dei ragazzi e a tutti i nuovi consiglieri. Il tema centrale individuato per la cerimonia di insediamento era, infatti, quello dei legàmi, che hanno permesso di tenere unito il CCR in tutti questi anni. Ogni sindaco dei ragazzi ha così fatto il suo ingresso tenendo in mano il filo di un gomitolo di lana, passandolo poi al sindaco successivo, a dimostrare il passaggio dell’impegno in questa esperienza di democrazia.

Promosso e sostenuto dal Comune di San Vendemiano, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca all’interno del servizio Operativa di comunità dell’Ulss2 Marca trevigiana in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di San Vendemiano, il CCR è un progetto di cittadinanza attiva che vuole stimolare i ragazzi sia a prendere confidenza con la macchina amministrativa di un Comune, sia a costruire progettualità a favore di tutta la comunità.

La prima sindaca, Alice Magnanini, ha raccontato come partecipare al CCR sia stata la prima occasione di interfacciarsi con il mondo adulto, confrontarsi, ascoltare e farsi ascoltare. Per lei, la parola che più ha rappresentato il progetto è stata “condivisione”, intesa all’interno del gruppo di consiglieri ma anche con il Comune, la Scuola, le associazioni del territorio, come il Comitato Genitori. Un’esperienza che l’ha convinta, anche una volta arrivata alla scuola secondaria di secondo grado, a mettersi nuovamente a disposizione come rappresentante di classe.

Il secondo sindaco, Mattia Dario, ha confessato la sua ricetta per essere un buon cittadino, che è quello che ha imparato partecipando al CCR. Gli ingredienti sono ascoltare l’esperienza delle persone più grandi e aggiungere un tocco della propria grinta per migliorare sempre.

La terza sindaca, Giorgia Barazza, ha riferito che ciò che le ha lasciato quest’esperienza sono state l’intraprendenza, la creatività e la consapevolezza del lavoro.

Il quarto sindaco, Lorenzo Geromel, ha ricoperto il ruolo proprio nell’anno della pandemia e del lockdown. Nonostante questo non abbia permesso di realizzare alcuni progetti, per lui il CCR è stato collaborazione e aiuto reciproco.

Per il quinto sindaco, Sebastiano Bortot, è stata la sfida del mettersi in gioco, provare a buttarsi in una nuova esperienza e dimostrare di essere in grado di farlo.

Alessandro Zaia, sesto e ultimo sindaco uscente, ha racchiuso la sua esperienza in due parole chiave: unità e amicizia.

Tutti i primi cittadini junior hanno augurato ai bambini e ai ragazzi che li stavano ascoltando di fare un’esperienza di questo tipo, perché permette di crescere e creare un bagaglio di competenze personali; e, a chi sta iniziando questo nuovo ruolo di consigliere, di svolgerlo seriamente perché è importante.

Il vicesindaco Renzo Zanchetta, referente del progetto per il Comune di San Vendemiano, ha confermato gli obiettivi per cui sette anni fa l’Amministrazione comunale aveva deciso di avviare il progetto del Consiglio comunale dei ragazzi e di sostenerlo in tutte le sue iniziative. Ascoltare le testimonianze dei sindaci del CCR è stato la conferma dell’impegno, del coinvolgimento e della collaborazione che i ragazzi e le ragazze mettono in questo progetto, che consente di inviare messaggi positivi ai coetanei ma anche agli adulti della comunità.

Infine, il nuovo sindaco del CCR, Nicola Sanson, nel suo primo discorso pubblico ha riferito come senta forte il legame con i suoi colleghi consiglieri, e che solo collaborando tra loro riusciranno a portare avanti i progetti che hanno in mente, come anche con tutti gli studenti delle scuole che rappresentano. Si è detto sempre pronto ad ascoltare le idee di tutti e ad impegnarsi seriamente in questo nuovo ruolo.

Nel corso della cerimonia di insediamento si sono presentati anche gli altri undici consiglieri eletti, raccontando il loro ruolo nel CCR e il messaggio con cui si erano candidati: “We can change our world”, “non prometto grandi cose, ma ciò che prometto farò”, “anche se non ci credi, provaci lo stesso” e “ascoltare le idee altrui”.

Il nuovo CCR di San Vendemiano è composto da: Antonio Fassina, Edoardo Rossi, Gaia Lot, Jago Martin, Leonardo Inverso, Lina Kazimoska, Nicola Sanson, Serghej Macor, Shanti Pavan, Sofia Damian, Viktor Kalinin, Yassin Essami.

Tags: consiglio comunaleculturaEventigiovaniRagazzisan vendemiano
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

La pesca sportiva in Carnia: Sappada di scena a marzo su Sky

31 Marzo 2023
UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
Next Post

Spilimbergo, violento scontro tra auto e Tir: 49enne gravissima

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574