Ulteriori risorse per il sistema salute: le proposte di Francesco Albergo
La prossima Legge finanziaria prevede un aumento delle risorse destinate al sistema salute attraverso il Fondo sanitario nazionale. Secondo Francesco Albergo, professore di Economia aziendale e direttore area sanità della Lum School of Management, questo incremento potrebbe essere sufficiente in un momento di grande difficoltà, a patto di effettuare una valutazione più attenta sui sistemi di controllo delle aziende sanitarie. Albergo sottolinea l’importanza di analizzare le cause strutturali e negative che generano debito, in particolare rivisitando i percorsi di salute dei pazienti e le tariffe dei Drg (Raggruppamenti omogenei di diagnosi).
Secondo Albergo, è essenziale evitare tagli sul personale e sulla spesa farmaceutica, concentrandosi invece sulla riorganizzazione delle organizzazioni e dei processi. Partendo dal pronto soccorso e dalle degenze improprie, è possibile ridurre l’incremento del debito ospedaliero.
Albergo e il suo team hanno sviluppato uno strumento per ottimizzare i percorsi dei pazienti, basato su un’analisi dettagliata di 50 patologie complesse e un milione e mezzo di dati. Questo strumento permette di rianalizzare i percorsi dei pazienti, i costi per singola patologia e di rivisitare le tariffe dei Drg per garantire una maggiore corrispondenza con i reali costi delle cure. Albergo evidenzia che attualmente le tariffe non rispecchiano i costi effettivi delle patologie, generando sbilanciamenti finanziari nelle strutture ospedaliere e di Asl.