La sanità pubblica a Cavallino Treporti si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione con l’avvio dei lavori per il nuovo polo medico, che promette di elevare notevolmente la qualità e l’efficienza dei servizi offerti alla comunità. Questo progetto ambizioso non solo mira a centralizzare in un’unica sede le attività sanitarie e socio-sanitarie, dislocate precedentemente in più luoghi, ma si prefigge anche di arricchire l’offerta assistenziale con nuovi servizi, aumentando così gli utenti in carico.
La visione del Direttore Generale
Il Direttore Generale Mauro Filippi, con entusiasmo, ha sottolineato il significativo passo avanti che Cavallino Treporti sta compiendo nel campo della sanità. L’introduzione della Casa di comunità, del Punto di Primo Intervento (PPI) e dei servizi socio-sanitari in un’unica struttura moderna ed efficiente rappresenta un punto di svolta sia per i professionisti del settore che per la popolazione. L’obiettivo è quello di garantire una gestione ottimale delle risorse, arricchendo l’offerta sanitaria con nuove specializzazioni e servizi.
Un’assistenza sanitaria in crescita
Le statistiche parlano chiaro: dal 2018, anno in cui Cavallino Treporti è entrato a far parte dell’Ulss4, l’attività assistenziale ha visto un notevole incremento. Le specialità mediche presenti sono aumentate a 14, grazie all’attivazione di nuovi ambulatori specialistici, e i servizi distrettuali hanno registrato un significativo aumento dell’utenza. La gestione dell’Ulss4 ha portato a un potenziamento delle attività e dei servizi, con un’impressionante produzione di oltre 14.000 ore di attività assistenziale nell’ultimo anno.
La risposta alle emergenze
Un’attenzione particolare è stata rivolta al potenziamento del servizio di Emergenza-Urgenza, con il Punto di Primo Intervento del litorale che, nella sua nuova sede, vedrà raddoppiare i suoi spazi, garantendo operatività 24 ore su 24, anche nei mesi invernali. Questo miglioramento rappresenta un elemento fondamentale per garantire risposte tempestive e efficienti in caso di emergenze, rafforzando ulteriormente il sistema sanitario locale.
Prospettive future
L’implementazione dei servizi e l’aumento degli utenti in carico a Cavallino Treporti evidenziano un percorso di crescita e di miglioramento continuo nel settore sanitario. La realizzazione del nuovo polo medico è un progetto che si inserisce in questa traiettoria di sviluppo, promettendo di portare benefici tangibili sia ai professionisti che alla popolazione. Con un occhio sempre attento all’innovazione e all’efficienza, Cavallino Treporti si conferma come un modello di eccellenza nel panorama sanitario regionale.