Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    13 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    26 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    1 ora fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    12 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    42 minuti fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sant Andree il purcit su la bree, vademecum per i norcini ai tempi della peste suina

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2023 12:45
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’antico detto contadino recita che il 30 novembre, cioè a Sant’Andrea, inizia la stagione della macellazione dei maiali. Quest’anno, però, i rischi della diffusione anche nella nostra regione della peste suina africana (PSA) impone una maggiore attenzione da parte dei norcini che saranno impegnati nella macellazione domestica. Per questo la Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, che periodicamente organizza dei corsi per la formazione di questi esperti, molti dei quali lo fanno in maniera amatoriale, ha redatto un vademecum con le regole basilari da seguire.

“Ad oggi il Friuli-Venezia Giulia non è interessato dalla PSA – sottolinea il tecnico di Fab FVG Francesco Coletti – tuttavia, considerata l’attuale situazione epidemiologica, per tutelare il patrimonio zootecnico regionale, sono state adottare alcune misure restrittive relativamente alla macellazione a domicilio familiare e presso lo stabilimento di allevamento”.

A titolo cautelativo è stata sospesa la macellazione di suini per il consumo domestico privato presso gli allevamenti suinicoli e ceduti direttamente in loco per il consumo domestico privato. Allo stato attuale, quindi, rimane consentita la macellazione di suini da parte del privato nel suo domicilio per proprio autoconsumo, a condizione che sia garantito il corretto smaltimento dei sottoprodotti della macellazione tramite ditte specializzate. Ai norcini e a tutte le persone coinvolte si raccomanda la massima pulizia e la sanificazione dei locali, dell’attrezzatura utilizzata e dei vestiari.

Ad image

Ecco però altri adempimenti da rispettare: notifica almeno con tre giorni di anticipo della macellazione all’Azienda Sanitaria; comunicazione alla ditta di raccolta dei sottoprodotti almeno due giorni prima della macellazione; macellazione possibilmente condotta a regola d’arte da norcini esperti; raccolta dei sottoprodotti (budelli, grasso, ossa, setole) in un contenitore impermeabile, chiuso e inaccessibile agli animali o in alternativa in un locale chiuso e inaccessibile agli animali; ritiro dei sottoprodotti da parte della ditta incaricata pre-avvisata; conservazione obbligatoria del documento di notifica e del documento di trasporto rilasciato al momento della raccolta dei sottoprodotti.

“Al fine di preservare lo stato del Friuli-Venezia Giulia di territorio non interessato dalla peste suina – conclude Coletti – durante tutte le attività di macellazione e trasformazione si raccomanda di limitare il numero di persone impegnate, avendo cura di evitare l’ingresso nel locale di lavorazione, ancorché familiare, di personale estraneo. Inoltre va limitata il più possibile la presenza di animali domestici che non dovranno, comunque, essere alimentati e premiati con gli scarti di lavorazione, poiché potrebbero veicolare e diffondere il virus nell’ambiente se presente nel capo suino macellato”.

Ad image

Si ribadisce infine che il suino prima della macellazione non deve dimostrare alterazioni evidenti dello stato di salute e del comportamento: in caso di incertezza a riguardo consultare il servizio veterinario.

Il virus della PSA è innocuo per l’uomo che non viene infettato anche se a contatto accidentale con carne contaminata. L’uomo però può diffonderlo nell’ambiente con un comportamento poco accorto mettendo a rischio altri suini e anche cinghiali selvatici. Questo accade infatti permettendo ad altri animali di alimentarsi con carni, interiora e prodotti derivanti da suini infetti dispersi o abbandonati in campagna o nei cassonetti dei rifiuti.

TAGculturaMACELLAZIONEregoleUdineVADEMECUMVirus
Precedente articolo Operai bloccati a 20 metri d’altezza su una piattaforma mentre lavorano all’ospedale
Prossimo articolo Pordenone. Servizio psicologico e legale di aiuto per vittime di truffe, raggiri e furti

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
3 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
1 ora fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
1 ora fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

12 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

13 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

26 minuti fa

Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?