MONFALCONE – Dal 5 al 7 dicembre, Il Carso in Corso ospiterà un weekend natalizio dedicato alla buona musica e all’enogastronomia, grazie alla collaborazione con Estensioni Jazz Club Diffuso. Un vero e proprio Santa Claus weekend, che offrirà un tributo speciale al genio musicale di Henry Mancini e una performance unica del collettivo La Peka.
Omaggio a Henry Mancini con la Dreamsville Band
L’evento prenderà il via il 5 dicembre alle 21.00, quando la Dreamsville Band, guidata dal sassofonista udinese Piero Cozzi, salirà sul palco per un omaggio al grande Henry Mancini. In occasione del centenario della sua nascita, la band presenterà un’incisione discografica, pubblicata per Artesuono, che raccoglie arrangiamenti originali delle composizioni più celebri del compositore italo-americano. Mancini, famoso per le sue memorabili colonne sonore di film e telefilm, ha vinto numerosi premi nel campo della musica per il cinema, e questo concerto vuole essere un tributo alla sua straordinaria carriera.
La Dreamsville Band si esibirà con un ensemble composto da:
- Piero Cozzi (sax alto e baritono)
- Megan Stefanutti (voce)
- Mirko Cisilino (tromba)
- Mauro Costantini (pianoforte)
- Alessandro Turchet (contrabbasso)
- Andrea Pivetta (batteria)
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare una musica che, pur essendo “fuori moda”, è ricca di bellezza senza tempo.
Il collettivo La Peka: Un viaggio musicale unico
Il 7 dicembre, sarà la volta di La Peka, un collettivo musicale nato a Trieste nel gennaio del 2023. Composto da musicisti con esperienze artistiche diverse, La Peka propone un repertorio originale che fonde ritmi afro-latini, melodie popolari e improvvisazioni jazzistiche. Il gruppo si ispira alla musica tradizionale colombiana, giamaicana, cubana e ad altre influenze della musica del Sud America, tra cui il funk e la salsa newyorkese, arricchendo il tutto con contaminazioni del jazz nordamericano.
I membri del gruppo si alternano nel ruolo di compositori e arrangiatori, creando una proposta musicale unica che attraversa i continenti, dalla Africa Occidentale all’America del Sud.
Il collettivo è formato da:
- Pietro Ricci (batteria)
- Alessandro Petrussa (percussioni)
- Andrea Medeot (basso)
- Max Ravanello (trombone)
- Jurica Prodan (sax)
- Flavio Davanzo e Gabriele Cancelli (tromba)
- Stilian Penev (pianoforte)
Un weekend di musica e cultura
L’evento offrirà anche un’occasione per degustare specialità enogastronomiche durante tutta la giornata, con Il Carso in Corso che aprirà le sue porte a tutti gli appassionati di buona cucina e buona musica. Con la partecipazione della Pro Loco, degli Amici della Biblioteca di Casier e dell’Associazione Rifiuti Zero, l’appuntamento si conferma un momento importante per la comunità monfalconese.