martedì 7 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Sappada. Le opere di Pio Solero in mostra con l’Associazione Camosci di Seregno

Redazione Redazione
23 Luglio 2021
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Notizie
31
Condivisioni
767
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà inaugurata domani a Sappada, alle 18 presso l’ex Museo Giuseppe Fontana la mostra “Vedute”, un omaggio a Pio Solero, pittore nato a Sappada nel 1881, formatosi presso l’Accademia di Venezia e poi studente all’Accademia di Belle Arti di Roma e a quella di Monaco di Baviera.

La mostra, che celebra il pittore sappadino e anche la sua montagna, è stata organizzata dal Gruppo Camosci di Seregno, in occasione dei festeggiamenti per i loro 50 anni di attività.

Saranno esposte fino al 22 agosto dieci opere di Pio Solero derivanti dalle collezioni private dei nipoti Vittorio, Pierluigi e Alessandro, alle quali si aggiunge un dipinto dell’autore prestato dalla Magnifica Comunità del Cadore.

La vita di Pio Solero fu segnata da tragici eventi, ma, ciononostante, la sua produzione artistica fu molto ricca: combatté da volontario in prima linea sul Monte Chiadenis (Val Sesis) e fu fatto prigioniero durante la ritirata conseguente alla rotta di Caporetto (1915) e 9 anni dopo partecipò alla XV Mostra di Ca’ Pesaro.

Nel 1934 in un incidente di volo nei cieli di Torino, perse figlio Argentino, sergente pilota dell’Aeronautica Militare. Nel luglio del 1944 venne uccisa la moglie Maria, colpevole di essere nata in Baviera.

Pio Solero si salvò rifugiandosi in una piccola capanna, che esisteva sul Katin Kof(e)l, estrema propaggine rocciosa del Monte Ferro, che si inabissa nell’orrido dell’Acquatona. Solero fu molto vicino alla pittura di Segantini poi via via si scostò con una propria luce, per raffigurare la sua Sappada, i vasi di anemoni e le tante nature morte che dipinse nelle sue tele.

La mostra “Vedute” è composta anche da altri 24 quadri realizzati da artisti della zona di Seregno.

Il gruppo lombardo Camosci, gemellato con la locale associazione sportiva Camosci dal 1998, è stato prodigo di eventi e iniziative tra Sappada e Seregno, nell’ottica di celebrare l’amicizia tra le 2 località.

Dalla prima mostra di 23 anni fa dedicata anche allora a Pio Solero, ogni 5 anni è stato chiesto ad un artista lombardo di realizzare un dipinto per poi realizzare una serie di litografie da consegnare a tutti i soci come ricordo.

La mostra “Vedute” è la prima esposizione in cui possono essere ammirate le opere realizzate dagli artisti coinvolti nel progetto dal 1998 ad oggi . Dal 22 agosto, la mostra sì sposterà quindi a Seregno, dove sarà visitabile dal 4 al 19 settembre prossimi. E, della mostra è stato realizzato anche il catalogo, nella cui presentazione l’assessore alla cultura del comune di Sappada Andrea Polencic dichiara “E’ veramente un piacere e un onore scrivere queste poche righe per portare i saluti di tutta l’Amministrazione Comunale di Sappada, e soprattutto, per presentare questa pubblicazione, che permette di portare l’attenzione su tre punti fondamentali per la nostra comunità nello specifico, e un po’ di luce in questo periodo che stiamo vivendo: AMICIZIA, VOLONTARIATO e MONTAGNA”.

L’ingresso alla mostra è libero e contingentato nel rispetto delle normative anti Covid.

Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

TREVISO

Alimenti a base di insetti: la prima azienda a Treviso

7 Febbraio 2023
Cultura

Come riconoscere le fake news, se ne parla a FvgTech con Gabriele Gobbo

6 Febbraio 2023
VICENZA

Smoki scivola nel dirupo e rimane bloccato: lo salvano i pompieri

6 Febbraio 2023
VICENZA

Operaio sfonda il tetto mentre lavora e cade per 8 metri: grave 53enne

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Ritrovata Michela Santarossa, era scomparsa da Azzano Decimo

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Incendio boschivo nel comune di Andreis: intervento in atto

6 Febbraio 2023
Happy man using smartphone at modern coffee shop, he chatting Online Messaging on mobile phone. copy space
Cronaca

Facebook, utente reagisce con l’emoji di una risata a un post: condannato per atto diffamatorio

6 Febbraio 2023
Cronaca

Allarme inquinamento del Fiume a Pasiano: Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Perde il controllo dell’auto e piomba contro il muro di una casa ribaltandosi: un ferito

6 Febbraio 2023
TREVISO

Trevisatletica, l’ostacolista Bresolin ad un centesimo dal podio tricolore

6 Febbraio 2023
Next Post

Vaccino, boom di prenotazioni in Veneto: oggi oltre 20mila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VICENZA

Smoki scivola nel dirupo e rimane bloccato: lo salvano i pompieri

6 Febbraio 2023
Cronaca

Allarme inquinamento del Fiume a Pasiano: Vigili del Fuoco e Protezione Civile in azione

6 Febbraio 2023
Trieste notizie
TRIESTE

Trieste Aggressione domestica: uomo arrestato per aver picchiato la compagna

6 Febbraio 2023
TRIESTE

Episodio di violenza domestica a Trieste: uomo ammanettato e sedato, portato in ospedale

6 Febbraio 2023
Cronaca

Tim down, problemi alla linea Telecom: internet non funziona oggi 5 febbraio 2023

5 Febbraio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Ritrovata Michela Santarossa, era scomparsa da Azzano Decimo

6 Febbraio 2023
UDINE

Choc anafilattico a Cima Sappada: morto il 34enne Matteo Baldissera, era gravissimo

6 Febbraio 2023
VICENZA

Operaio sfonda il tetto mentre lavora e cade per 8 metri: grave 53enne

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Perde il controllo dell’auto e piomba contro il muro di una casa ribaltandosi: un ferito

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Gratta e vinci, con 5 euro ne porta a casa 100mila: maxi “colpo” a San Vito al Tagliamento

6 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

TREVISO

Alimenti a base di insetti: la prima azienda a Treviso

7 Febbraio 2023
VICENZA

Operaio sfonda il tetto mentre lavora e cade per 8 metri: grave 53enne

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Ritrovata Michela Santarossa, era scomparsa da Azzano Decimo

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Incendio boschivo nel comune di Andreis: intervento in atto

6 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Ritrovata Michela Santarossa, era scomparsa da Azzano Decimo

6 Febbraio 2023
UDINE

Choc anafilattico a Cima Sappada: morto il 34enne Matteo Baldissera, era gravissimo

6 Febbraio 2023
PORDENONE

Travolto da un grosso albero: morto il 48enne Rudi Santini

4 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Gratta e vinci, con 5 euro ne porta a casa 100mila: maxi “colpo” a San Vito al Tagliamento

6 Febbraio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574