MUGGIA (TRIESTE) – Alcuni casi di scabbia sono stati individuati all’interno della casa di riposo comunale di Muggia. La segnalazione è giunta direttamente dal Comune di Muggia, che ha informato la cittadinanza delle misure messe in atto per contenere il problema.
La gestione dell’emergenza è stata affidata al Dipartimento di prevenzione di Asugi, che ha deciso l’attivazione immediata della profilassi per tutti gli ospiti e il personale.
Sospese le visite per garantire la salute degli ospiti
In seguito all’accertamento dei casi di infezione cutanea, le visite esterne sono state sospese a partire dal pomeriggio di oggi, 26 maggio. Una decisione necessaria per tutelare la salute dei soggetti fragili che vivono nella struttura. L’intervento rientra nel piano di prevenzione delle infezioni trasmissibili in ambienti ad alta densità abitativa, come le residenze per anziani.
Le autorità sanitarie locali sono intervenute tempestivamente per limitare la diffusione del contagio, monitorando anche eventuali nuovi sintomi tra ospiti e personale.
Struttura sotto osservazione sanitaria
La residenza per anziani, gestita direttamente dal Comune sin dal 1981 dopo il subentro all’ex Ente Comunale Assistenza (E.C.A.), può ospitare oltre 60 persone distribuite su due nuclei abitativi, disposti su quattro livelli, incluso un seminterrato.
È stato predisposto un programma di profilassi mirata, che prevede trattamenti specifici per chi ha avuto contatti stretti con i soggetti positivi. Sono state inoltre rafforzate le pratiche di igienizzazione degli ambienti, in linea con i protocolli previsti in questi casi.
Il Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria Asugi ha preso in carico la situazione, collaborando con il personale della struttura per applicare tutte le misure contenitive necessarie. Non sono state segnalate, al momento, gravi conseguenze cliniche tra gli anziani, ma l’allerta resta alta, considerando la vulnerabilità degli ospiti.