SEGONZANO (TRENTO) – Le ricerche di Anna Conci, l’anziana di 74 anni scomparsa da Segonzano nella giornata di martedì 3 giugno, proseguono senza sosta. Nella mattinata di oggi, 5 giugno, l’operazione di perlustrazione si è intensificata e ha visto l’intervento delle Unità Cinofile Molecolari, che hanno individuato una possibile traccia nella zona di Bedollo (Trento).
Le operazioni di ricerca sono partite subito dopo la segnalazione della scomparsa della donna, residente a Madrano, una frazione di Pergine Valsugana. La sua auto, una piccola utilitaria, è stata ritrovata nel tardo pomeriggio di martedì nel parcheggio del cimitero di Segonzano e la donna sarebbe stata vista l’ultima volta nei pressi del Bar Alpino, luogo che frequentava abitualmente.
La pista fiutata dai cani molecolari
Durante la serata di ieri, 4 giugno, due Unità Cinofile Molecolari hanno fiutato una pista diretta verso Bedollo, mentre una terza ha indicato un possibile passaggio in località Quaras, sempre nella stessa direzione. La conferma di questa nuova traccia ha spinto gli inquirenti a concentrare gli sforzi proprio nell’area di Bedollo, dove questa mattina sono stati impiegati ulteriori mezzi e uomini.
Il coordinamento tra forze dell’ordine, soccorso alpino e protezione civile ha permesso di delineare nuove aree di perlustrazione anche per il pomeriggio. L’obiettivo è ricontrollare meticolosamente i punti già battuti nei giorni precedenti, senza trascurare alcuna possibilità.
Identikit della donna
Anna Conci è descritta come una donna di bassa statura, circa 1 metro e 55, con capelli neri, carnagione chiara e occhi castani. Cammina con un leggero zoppicare, dettaglio che potrebbe aiutare nel riconoscimento. Al momento della scomparsa, indossava jeans blu, una maglia beige e scarpe da ginnastica.