Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    20 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    14 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    20 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    11 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Otto anni di formazione politica: il successo della Scuola del Circolo Veneto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Otto anni di formazione politica: il successo della Scuola del Circolo Veneto

Oltre 400 allievi e 176 ore di lezione per la Scuola di Formazione Politica de Il Circolo Veneto, attiva dal 2017 e in continua crescita.

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2025 08:12
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

MESTRE – Dopo otto anni di attività, la Scuola di Formazione Politica de Il Circolo Veneto traccia un bilancio del proprio impegno educativo. Dal 2017 a oggi, ha accompagnato 468 partecipanti in un percorso formativo unico nel suo genere, rivolto a cittadini, amministratori e aspiranti politici, provenienti da oltre 50 Comuni del Veneto, con una prevalenza nell’area del Veneziano.

Indice dei contenuti
Un progetto nato per unire passione e competenzaUn percorso evolutivo tra aula e digitaleTre pilastri per costruire il futuroUna palestra di democrazia concretaIl valore dei docenti e delle competenze trasmesseGuardando al futuro

Un progetto nato per unire passione e competenza

Fin dall’inizio, l’obiettivo della Scuola è stato quello di conciliare l’entusiasmo civile con la preparazione tecnica, offrendo strumenti concreti per affrontare l’impegno nella cosa pubblica. La formazione si è svolta in 176 ore di lezione, con quasi 100 incontri condotti da 30 docenti di alto profilo, tra cui manager pubblici, segretari generali, dirigenti di enti locali ed esperti in diversi settori: urbanistica, bilancio, sociale, comunicazione politica, etica e valori.

Un percorso evolutivo tra aula e digitale

La Scuola ha saputo adattarsi ai tempi, rimanendo attiva anche durante la pandemia. Dalle lezioni in presenza a Chioggia, Marcon, Jesolo, Mestre e Portogruaro, si è passati alla modalità mista, fino all’attuale formato online, che ha permesso di raggiungere un pubblico ancora più ampio, superando i confini fisici.

Ad image

Tre pilastri per costruire il futuro

Il percorso si fonda su tre ambiti formativi principali:

  • Identità e cultura politica: lezioni di storia, etica e antropologia politica, per comprendere l’evoluzione delle idee e dei modelli di governo;
  • Conoscenze tecniche: focus su bilancio pubblico, organizzazione della macchina amministrativa, urbanistica, pianificazione sociale e servizi al cittadino;
  • Competenze comunicative: strumenti per affrontare campagne elettorali, public speaking, social media e strategie editoriali.

Una palestra di democrazia concreta

“Siamo andati oltre l’addestramento alla politica. Abbiamo puntato a formare all’azione, trasmettendo valori e competenze”, ha dichiarato il direttore Beniamino Boscolo Capon in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi. Un riconoscimento importante, perché testimonia il valore di un’esperienza che ha ispirato decine di ex allievi a candidarsi nelle istituzioni. In molti oggi sono assessori, consiglieri comunali e anche sindaci.

Ad image

“Magari non tutti diventeranno grandi politici”, ha proseguito Boscolo, “ma un grande politico può celarsi dentro ciascuno di noi, e questo è il cuore di una scuola politica: valorizzare il potenziale nascosto, alimentare la consapevolezza e il senso civico”.

Il valore dei docenti e delle competenze trasmesse

Il direttore ha poi rivolto un pensiero di profonda gratitudine ai docenti che in questi anni hanno prestato le loro competenze alla Scuola. “Non solo accademici, ma professionisti, funzionari pubblici, esperti di settore: figure che hanno saputo connettere la teoria alla pratica, offrendo una formazione di valore in grado di preparare alla complessità del governo locale”.

Guardando al futuro

La Scuola politica de Il Circolo Veneto si conferma un laboratorio formativo di riferimento nel panorama veneto, con una proposta che non si limita a insegnare, ma forma cittadini consapevoli, pronti a mettersi al servizio delle proprie comunità. Il suo futuro sembra tracciato dalla stessa energia che l’ha alimentata per otto anni: passione, concretezza e senso di responsabilità.

TAGamministratori localiBeniamino Boscolo CaponCircolo Venetoformazione politicascuola politica veneto
Precedente articolo Pietrasonica Festival 2025: il warmup party apre l’estate a Nimis
Prossimo articolo DBA Group potenzia il sistema informatico del Porto di Livorno con DataCH Technologies

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
14 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
14 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
15 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

11 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

11 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?