Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    21 minuti fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    6 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    1 ora fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    9 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    6 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Scuola Marconi di Quinto di Treviso diventa un edificio a impatto zero
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

La Scuola Marconi di Quinto di Treviso diventa un edificio a impatto zero

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 18:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

QUINTO DI TREVISO, 18 ottobre 2024 – La Scuola Primaria “Guglielmo Marconi” di Quinto di Treviso si appresta a diventare il secondo edificio scolastico a impatto zero del comune. Nelle prossime settimane, la Giunta guidata dal sindaco Ivano Durigon approverà la progettazione esecutiva per l’efficientamento energetico della struttura di via Manzoni, situata nel centro di Quinto. L’intervento, che prevede un investimento totale di oltre 1,7 milioni di euro, sarà finanziato per 1,5 milioni tramite un contributo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e per il restante importo da fondi regionali del Piano Sviluppo Coesione (PSC).

Indice dei contenuti
Un progetto ambizioso per l’efficienza energeticaRaggiungimento della classe energetica A4Un investimento per il futuroSerata di approfondimento sull’energia

Un progetto ambizioso per l’efficienza energetica

L’appalto dei lavori avverrà nei primi mesi del prossimo anno e includerà diverse opere di efficientamento. Le principali attività prevedono l’isolamento dei 1.700 metri quadrati della copertura, l’installazione di un cappotto termico, nuovi serramenti e oscuranti, caldaie più efficienti e numerose applicazioni di domotica. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 dicembre 2025.

Questi interventi seguono quelli già effettuati quest’anno presso la stessa scuola, che ha visto l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 10 chilowatt, aggiunto a quello da 5 chilowatt attivo dal 2015. Grazie a questi impianti, la scuola è già in grado di produrre una parte significativa dell’energia necessaria al suo funzionamento.

Ad image

Raggiungimento della classe energetica A4

Con i nuovi interventi programmati, l’edificio raggiungerà la classe energetica A4, la più alta per efficienza energetica, diventando così la seconda struttura comunale NZEB (Nearly Zero Energy Building), ovvero un edificio a consumo energetico quasi nullo. Attualmente, anche la Scuola Secondaria di Primo Grado “Guglielmo Ciardi” ha ottenuto la medesima certificazione grazie a investimenti già realizzati per circa 1,6 milioni di euro.

Un investimento per il futuro

Il sindaco Durigon ha commentato: “Investire nell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche significa ridurre significativamente l’impatto ambientale delle nostre comunità, garantendo la diminuzione degli sprechi e una migliore qualità degli edifici. Mentre ci prepariamo ad appaltare i lavori della Scuola Marconi, stiamo già pianificando interventi simili per la Scuola Primaria di Santa Cristina, il plesso Pio X, nonché per il Municipio e la sede della Polizia Locale.”

Ad image

Serata di approfondimento sull’energia

Il tema dell’energia sarà al centro dell’evento “Comunità e autonomia energetica”, organizzato dal Comune di Quinto di Treviso per martedì 22 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Lorenzo Lotto di Piazzale Indipendenza. Il relatore, Michele Mogno di CERCreator, approfondirà temi come i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), l’elettrificazione dei consumi e l’autonomia energetica.

“Invitiamo la cittadinanza a questa importante occasione di approfondimento”, ha dichiarato il sindaco Durigon, “siamo impegnati non solo a realizzare opere per un minor impatto energetico, ma anche a sensibilizzare la popolazione, certi che la partecipazione attiva di tutti sia fondamentale per raggiungere risultati duraturi.”

TAGComunità Energeticheedifici a impatto zeroefficientamento energeticoGuglielmo MarconiQuinto di Trevisosostenibilità
Precedente articolo La CDA Volley Talmassons FVG in trasferta a Bergamo per la terza giornata
Prossimo articolo Evasione fiscale e lavoro “nero” in Friuli Venezia Giulia: ecco la mappatura della Cgia

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Vicentino: conclusi oltre 130 interventi dei pompieri per alberi caduti e strade bloccate
8 minuti fa
Pauroso incidente nel pomeriggio di oggi a Mosson
Perde il controllo dell’auto e finisce contro un lampione: feriti liberati dai Vigili del Fuoco
16 minuti fa
Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
3 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

21 minuti fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

1 ora fa

Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni

4 ore fa

Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?