venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Scuole aperte al Convitto di Cividale: i Licei e la scuola primaria si presentano il 14, 15 e 16 gennaio 

Le prenotazioni si effettuano tramite il sito del Convitto.

Redazione Web Redazione Web
12 Gennaio 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
31
Condivisioni
767
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cividale del Friuli – Un nuovo appuntamento con “Scuole aperte” al Convitto nazionale ‘Paolo Diacono’ (CNPD) di Cividale, che sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 gennaio aprirà le porte dei licei per accogliere i giovani e le loro famiglie ed illustrare loro l’offerta formativa, i progetti e i nuovi percorsi. Si inizierà sabato 14 gennaio alle ore 15,00 con la presentazione del Liceo Linguistico e del Liceo Scienze Umane presso l’Aula Magna della sede di San Pietro, si proseguirà domenica 15 gennaio alle ore 10,30 con l’introduzione al Liceo Scientifico nel suo percorso ordinamentale e nell’opzione che prevede un approfondimento ambientale del CNPD (p.tta Chiarottini, 8 Cividale). A chiudere saranno gli OPEN DAY dedicati al Liceo Classico con approfondimento storico-artistico, in calendario lunedì 16 gennaio alle ore 18,00 presso la sede di Foro Giulio Cesare, con un’offerta formativa che si conferma all’insegna della bellezza. Prosegue anche il ciclo “I sabati della primaria” con la presentazione dell’offerta formativa e delle peculiarità della Scuola Primaria in programma sabato 14 gennaio alle ore 10,30 presso l’Aula Magna della Sede Centrale del CNPD.

Per partecipare alle presentazioni è necessario effettuare la prenotazione tramite il sito del Convitto, nella sezione dedicata: www.cnpd.it. Obiettivo primario degli Open Days è quello di fornire ai ragazzi le informazioni utili per un primo orientamento nella scelta, importante e delicata, del percorso di studi da intraprendere. L’offerta formativa dei quattro Licei del CNPD si rinnova accogliendo le esigenze emergenti dal territorio entro un mondo in cambiamento, per mezzo di nuove progettazioni fondate sull’innovazione didattica e percorsi di approfondimento per la valorizzazione delle eccellenze.

Il Liceo Scientifico conferma la sua apertura verso una vera transizione ecologica. Al percorso di studi tradizionale della consolidata offerta liceale del CNPD, incentrata su un sapere dinamico in grado di integrare nuove tecnologie alle conoscenze scientifiche tradizionali, si affianca la possibilità di un approfondimento ambientale entro un approccio innovativo, improntato al green e alla sostenibilità. Il Liceo Classico “Diacono” continua ad offrire la solida preparazione umanistica propria dell’indirizzo, fondata sullo studio dei testi antichi, senza tralasciare le nuove tecnologie entro un’offerta formativa riconfermata all’insegna della bellezza del patrimonio storico-artistico. È infatti il patrimonio culturale di Cividale del Friuli, sito mondiale Unesco, che diventa spunto e oggetto di una didattica rinnovata per metodologia e contenuti. Il Liceo Scienze Umane si conferma quale luogo ideale, anche fisico, per crescere confrontando teorie e approcci pedagogici e filosofici per una maggiore comprensione delle dinamiche della crescita del bambino e degli uomini nella realtà sociale. Un indirizzo che spazia dalla pedagogia alle scienze umane, dalla sociologia alla psicologia, e che prepara gli studenti ai ragazzi ad orientarsi nei principali campi d’indagine delle Scienze Umane fra le diverse tipologie educative e sociali della civiltà umana. Il Liceo Linguistico si configura in ambiente multiculturale dove le lingue diventano fine e mezzo per la crescita della persona in una dimensione globale di sviluppo armonico delle capacità degli studenti di porsi in relazione con l’altro, sia esso un compagno, un cittadino di un’altra regione, di un’altra nazione. Gli studenti vi impareranno la bellezza della comunicazione e della comprensione delle lingue sviluppando una padronanza in termini di   conoscenze, di abilità e competenze, tra le quali quelle “soft skills” fondamentali per diventare cittadini del mondo. 

Oltre al potenziamento della didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning), un servizio significativo che accomuna i licei è la possibilità di risiedere in Convitto e/o di poter usufruire del Semiconvitto, per essere accompagnati da educatori specializzati nel supporto allo studio. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria al numero 0432.731116, oppure scrivere a orientamentoCNPD@cnpd.it.

Tags: cividale del friuliEventipresentazionescuole
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Notizie

Trucchi per vincere alle slot machine: esistono?

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
Next Post

Amor Vacui al Teatro Excelsior di Mortise

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
VICENZA

Dritta contro un platano, poi si ribalta: grave la conducente rimasta incastrata

30 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Bidinotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574