martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli TRIESTE

Secondo appuntamento in cartellone al Tartini con la cantante Kazaka Aida Turganbayeva e il pianista Andrea Furlan

Sono 13 i Concerti in programma per il nuovo palinsesto gennaio – marzo dei Concerti realizzato a cura del Direttore del Conservatorio Tartini Sandro Torlontano con il responsabile della produzione artistica Luca Trabucco.

Redazione Web Redazione Web
23 Gennaio 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, TRIESTE
29
Condivisioni
720
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Un florilegio di arie e partiture di grandi compositori dall’Est al Mediterraneo scandirà il secondo appuntamento in cartellone per i “Concerti” del Conservatorio, mercoledì 25 gennaio alle 20.30, nella Sala Tartini di via Ghega 12. Fino al 28 marzo, nei 120 anni del Conservatorio Tartini il programma si apre alla libera fruizione della città, previa prenotazione al tel. 040.6724911 oppure su infoline conts.it   Protagonisti della nuova tappa dei Concerti del Tartini saranno la cantante kazaka Aida Turganbayeva e il pianista Andrea Furlan: è questa la prima di un percorso di tre proposte musicali allestite in collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste. In scaletta pagine di Sergey Rachmaninov (“Sono di nuovo da solo” op. 26), dei compositori kazaki Abai Kunanbaiuly (“Kөzímníң қarasy”) e Latif Khamidi (“Bұlbұl”), ma anche di Gioachino Rossini (“Canzonetta spagnola”), Joaquin Turina Perez (Poema en forma de canciones: III.“Cantares”, op. 19), Fernando Obradors (Canciones clasicas espanolas) e Federico Moreno Torroba con“Maria Manuela” (Zarzuela) 1891 – 1982 Rosa Rosita. Sono 13 i Concerti in programma per il nuovo palinsesto gennaio – marzo dei Concerti realizzato a cura del Direttore del Conservatorio Tartini Sandro Torlontano con il responsabile della produzione artistica Luca Trabucco.  

Aida Turganbayeva è nata in Kazakhstan nel 1990. Ha iniziato lo studio del canto giovanissima formandosi presso il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Tartini di Trieste dove ha conseguito il Diploma Accademico di II° Livello in Canto, perfezionandosi in seguito nel 2019 attraverso il programma Erasmus presso L’Universita “Mozarteum” in Austria a Salisburgo. Nel 2018 si e perfezionata presso L’Accademia di Arte Lirica di Osimo in Italia. Attualmente sta frequentando il Conservatorio Tartini nel Corso Biennale di Musica da Camera e Canto, approfondendo il repertorio d’opera, sinfonico e cameristico. Ha partecipato ai numerosi recitals, concerti ed festival musicali in Russia e in Europa. Nel 2015 ha debuttato come solista presso il prestigioso Theatro Statale “Mikhailovsky” di San Pietroburgo. Dal 2016 al 2019 prende parte in qualità di solista a numerosi concerti presso il Conservatorio Tartini, al Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl e al Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. Nel 2018 a luglio ha partecipato alla finale del concorso internazione di canto cameristico “Seghizzi” a Gorizia. Del 2018, in settembre, è la partecipazione a Salzburgo al “Salisburgensis Opera et Oratorio Bel Canto Due Mondi”, nel 2021 ha cantato all’Ateneo de Madrid in Spagna e in giugno nella Zarzuela di F. M. Torroba “Maria Manuela” realizzata presso “Real Academia de Bellas Artes de San Fernando”, sempre nel 2021 ha tenuto un concerto “Gala Lirica Chinchilla De Monte Aragon” ad Albacete. 

Andrea Furlan, classe 1999, inizia lo studio del pianoforte a 6 anni. Dopo aver frequentato la scuola media musicale di Pola, e il Liceo Musicale “I.S.I.S. Carducci-Dante” di Trieste, prosegue gli studi presso il Conservatorio Tartini di Trieste nella classe del M° Flavio Zaccaria conseguendo nel 2021 la laurea Triennale in pianoforte. La sua carriera vanta numerosi primi posti in concorsi nazionali e internazionali, quali: primo posto assoluto all’International Music Competition Palmanova; primo classificato al Concorso pianistico internazionale online “LAMS Matera 2020”; primo premio al Concorso Internazionale Online Mozart; primo premio al Concorso Internazionale “Four Notes”; primo premio assoluto al Concorso musicale “Carducci-Dante” nella categoria solista. Ha vinto a Cittadella il Premio “Vittorio Andretta”, risultando vincitore del Concorso Internazionale Giovani Talenti. Esordisce con l’Orchestra di Trieste al Ridotto del Teatro Lirico G. Verdi di Trieste, sempre con la stessa orchestra si esibisce poi al Teatro lirico di Gorizia e al Politeama Rossetti di Trieste. Con l’Orchestra d’Archi “Ferruccio Benvenuto Busoni” diretta dal M° Alessio Cioni, ha eseguito a Vinci il Secondo concerto di S. Rachmaninoff. Si esibito in diversi recital solistici e cameristici in Italia, Spagna, Croazia, Slovenia.

Numerose le attività concertistiche in veste di pianista accompagnatore e di maestro collaboratore, tra le quali concorsi quali l’Ars Nova International Competition di Trieste e la produzione dell’opera di W.A. Mozart “Le nozze di Figaro” presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Vince inoltre l’audizione per partecipare come maestro collaboratore di sala alla produzione dell’opera di W. A. Mozart “Don Giovanni” presso la Saluzzo Opera Academy (ed. 2022). Ha vinto una borsa di studio per la propria formazione offerta dalla Williamson Foundation of Music. Detiene la cattedra di pianoforte presso il Centro Studi di Musica Classica “Luigi Dallapiccola” nelle sedi di Verteneglio e Pola.

Tags: ConcertiEventiMusicaTrieste
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Frisanco, caduta di alberi e rami lungo la viabilità: intervento della protezione civile

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
UDINE

Due donne investite a Lignano in poco tempo, una è grave

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574