Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    9 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    15 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    15 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    9 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    15 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    11 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sei mesi di spettacoli con la 13^ edizione di Off Label
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Sei mesi di spettacoli con la 13^ edizione di Off Label

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2022 12:48
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sarà un’edizione all’insegna della passione e dell’amore: sei mesi, dal 23 ottobre al 22 aprile 2023, in cui sarà possibile assistere e ben diciannove spettacoli fra cui diverse prime come quella che inaugurerà questa 13^, speciale, edizione di Off Label, “Ora parlami d’amore” (23 ottobre, alle 21, dopo il Kick Off Label), su ideazione regia e coreografia Paola Vezzosi. Ma sarà una prima nazionale anche quella di Roberto Cocconi, Luca Zampar, Massimo Gerardi con “Mahatmas” (10 dicembre, alle 21), una co-produzione italo tedesca che ha debuttato a Dresda.«Prosegue la nostra bella sinergia con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia che, anche quest’anno,curerà l’organizzazione», ha spiegato Marta Bevilacquadirettrice artistica, assieme a Roberto Cocconi, della “rassegna per una nuova danza” della Compagnia Arearea. «Punteremo sempre sulla danza di ricerca e sulle nuove generazioni, con uno sguardo attento sui maestri dell’Alta Formazione, professionisti di fama internazionale come Alessio Maria Romano e Adriana Borriello, solo per citarne due».

DANCE OUT – Le allieve, gli allievi e i loro maestri, infatti,incontreranno il pubblico nelle serate “Dance out_la danza fuori”: gli incontri ravvicinati con i coreografi e maestri ospiti permetteranno una doppia occasione di avvicinamento alla danza contemporanea. Gli aspiranti professionisti avranno così modo di maturare le prime esperienze di palco in presenza di un pubblico, mentre gli spettatori potranno comprendere da vicino il processo di creazione di un artista, il quale, in modalità libera e diversa, alternerà sequenze a discorsi sulla propria danza. Si comincerà con Marta Bevilacqua il 29 ottobre alle 19 per proseguire, sempre alla stessa ora, con Alessio Maria Romano il 26 novembre; Claudia Catarzi e Marta Ciappina rispettivamente il 16 dicembre e il 21 gennaio; poi Adriana Borriello (18 febbraio); e Riccardo Meneghini (18 marzo); per chiudere il 22 aprile con la presentazione al pubblico, in anteprima, dell’esito delle creazioni autorali della quarta edizione del Corso di Alta Formazione che è sostenuto dalla Fondazione Friuli, realizzato in partenariato con Associazione Mittelfest – Progetto MittelYoung, Museo d’Arte Contemporanea Casa Cavazzini di Udine, Festival Suns – Radio Onde Furlane, Fondazione Bon, è partner di “Giacimenti – rete nazionale per l’emersione dei giovani talenti” in sinergia con: Associazione culturale Menhir (Ruvo di Puglia), Associazione culturale Hangartfest (Pesaro), Associazione Muxarte (Palermo), Scenario pubblico Compagnia Zappalà danza centro nazionale di produzione della danza (Catania), Associazione culturale Adriana Borriello dance research(Roma); Con il sostegno di: Regione Friuli Venezia Giulia eMiC.

«Sarà un’edizione felice perché ritorna anche la preziosa collaborazione la rassegna per famiglie Piccolipalchi dell’ErtFvg – ha proseguito Bevilacqua – , interrotta a causa dell’emergenza causata dalla pandemia. Uno spazio tutto dedicato ai piccoli e alle loro famiglie». Ma la 13^ edizione sarà anche dedicata alla trilogia Choreographic Novel(Concetti Sfumati ai Bordi (2018); Il Rovescio (2019); Homing (2020)), ideata proprio da Marta Bevilacqua e co- prodotta da HangartFest – Festival di danza contemporanea di Pesaro, che nel 2022 è diventata anche un libro, dal titolo omonimo.

Ad image

Tutti gli spettacoli si svolgeranno a Lo Studio, in via Fabio di Maniago 15, a Udine. La prenotazione è consigliatainviando un messaggio al numero 345.7680258. 

••~•~••

Ad image

CALENDARIO OFF LABEL 13

_ 23 ottobre 2022

​alle 18.30 Kick Off Label Serata di apertura, festa di tesseramento  

alle 21 Ora parlami d’amore_ Compagnia AdArte

_ 29 ottobre 2022

alle 19 Marta Bevilacqua Dance out

_ 6 novembre 2022 

alle 17:30 Giro Giro Vagando_ Ondateatro/Arearea

Spettacolo presentato nell’ambito della rassegna Piccolipalchi dell’ERT FVG

Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 3 anni

_ 19 novembre 2022

alle 21 CLOUDS_ Fattoria Vittadini

          Un Rinoceronte_ Compagnia Arearea/ Nicol Soravito

_ 26 novembre 2022

alle 19 Alessio Maria Romano Dance out

_ 10 dicembre 2022

alle 21 Mahatmas _ Compagnia Arearea/subsTanz

_ 17 dicembre 2022

alle 19 Claudia Catarzi Dance out  

_ 20 dicembre 202

alle 11 e alle 20.30 Greening Arts

_ 15 gennaio 2023

alle 20.30 Concetti sfumati ai bordi, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_ 21 gennaio 2023

alle 19 Marta Ciappina Dance out

_ 5 febbraio 2023

alle 17.30 Luce, Aline Nari/ALDES

Spettacolo presentato nell’ambito della rassegna Piccolipalchi dell’ERT FVG

Danza per le nuove generazioni e famiglie_ età consigliata dai 6 anni

_ 12 febbraio 2023

alle 20.30 Il Rovescio, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_ 18 febbraio 2023

alle 19 Adriana Borriello Dance out

_ 12 marzo 2023

alle 20.30 Homing, Compagnia Arearea/Marta Bevilacqua

_18 marzo 2023

alle 19 Riccardo Meneghini Dance out

_ 22 aprile 2023

alle 11 Focus On Dance

alle 21 Dance out esito aperto al pubblico delle creazioni del Corso di Alta    Formazione  

TAGdanzaEventiTeatroUdine
Precedente articolo I pescatori veneti a scuola di management per vincere le sfide
Prossimo articolo Il Briscola Bio® e il Dolomitico® de La Casearia Carpenedo ai nastri di partenza del Merano Wine Festival

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
5 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
9 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
9 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

9 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

9 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

9 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?