PADOVA โ Nellโambito dei controlli intensificati per la protezione dei consumatori in vista della festivitร di San Valentino, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato circa 2.500.000 articoli di bigiotteria non conformi alle normative di sicurezza e informazioni per il consumatore.
Sequestro e irregolaritร nella vendita di bigiotteria
Lโoperazione รจ stata condotta dai Baschi Verdi del Gruppo Padova, che hanno monitorato la zona industriale della cittร , scoprendo un esercizio commerciale che vendeva bracciali, collane, anelli e altri articoli di bigiotteria privi delle informazioni obbligatorie. I prodotti, di origine cinese, non includevano le necessarie indicazioni sulle caratteristiche merceologiche, sullโeventuale presenza di materiali dannosi per la salute, nรฉ i dettagli sullโimportatore o produttore, violando le normative del Codice del Consumo.
Sanzione e tutela del consumatore
A seguito delle irregolaritร riscontrate, รจ stato effettuato un sequestro amministrativo dei prodotti e il titolare dellโattivitร รจ stato segnalato alla Camera di Commercio di Padova. Lโinchiesta ha avviato il procedimento sanzionatorio previsto dalla legge. Lโoperazione conferma lโimpegno della Guardia di Finanza nella tutela della sicurezza dei consumatori, della concorrenza leale e nella protezione del mercato contro i prodotti irregolari e potenzialmente dannosi.