venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Servizio alle imprese della regione FVG e Art.Cart: corso professionalizzante su commessa aziendale

Vi affascina il mondo della lavorazione della carta? Cercate lavoro in questo settore? Vi presentiamo un’iniziativa formativa gratuita e professionalizzante, co-progettata dall’Azienda Art.Cart di Moggio Udinese, dai Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e Cramars

Redazione Web Redazione Web
7 Dicembre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
29
Condivisioni
719
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Art.Cart, è un’eccellenza friulana nel mondo della carta, assurta all’attenzione internazionale per avere concepito e prodotto la carta alimentare 100% riciclabile più sottile del mondo; un’azienda innovativa e in forte espansione che, in controtendenza con i trend nazionali, prevede nuove assunzioni nel 2023 per far fronte alla sua costante crescita. “Dal 2020 a oggi, stiamo vivendo una forte espansione in Italia e all’estero” commenta Carlo Tavella, Presidente di Art.Cart “Questo perché anche in una congiuntura complicata come questa, continuiamo a investire in innovazione in nuove tecnologie e, soprattutto, nelle persone. Sviluppiamo competenze che ci permettono di presentarci sul mercato con prodotti sempre all’avanguardia e di guardare al futuro con serenità. Per questo vogliamo ampliare il nostro organico con figure altamente professionalizzate nel settore”.

Al fine di assumere figure formate, insieme al Servizio alle Imprese della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e alla cooperativa sociale Cramars, ha creato il corso di formazione professionalizzante per le Tecniche di lavorazione per il trattamento della carta alimentare e industriale.

Si tratta di un corso gratuito, della durata di 400 ore di cui 160 in stage, strutturato per formare addetti specializzati nella lavorazione per il trattamento della carta alimentare e industriale.

Annunciando questo corso di formazione specifico, l’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione e famiglia Alessia Rosolen ha affermato che “la continua avanzata delle tecnologie digitali e il calo demografico stanno modificando profondamente le dinamiche del mercato del lavoro. Assistiamo ad un mismatch delle competenze che è un fenomeno sul quale dobbiamo intervenire con misure sempre più moderne. Uno strumento che si è dimostrato efficace – ha continuato l’assessore – è rappresentato dai corsi di formazione su commessa aziendale, costruiti e organizzati su misura dall’Amministrazione regionale e dagli enti di formazione accreditati, secondo le esigenze e i bisogni delle imprese. I dati in nostro possesso – ha concluso l’assessore Alessia Rosolen – ci confermano che questi interventi sono utili alle imprese perché rispondono alla loro necessità di formare personale con le competenze necessarie e perché consentono una percentuale di inserimento lavorativo che sfiora l’85%, vale a dire che le persone che completano il percorso formativo in buona parte trovano un’occupazione”.

Struttura del corso

Il corso formerà i partecipanti, fornendo loro conoscenze relative ai processi di lavorazione della carta, della gomma e delle materie plastiche, utilizzando software per monitorare, controllare e documentare la trasformazione delle materie prime in prodotti finiti.

Al termine del corso, i partecipanti saranno inoltre in grado di classificare e codificare la merce ricevuta e stoccare adeguatamente le diverse tipologie di merci.

Le materie specialistiche trattate saranno: sicurezza specifica del settore carta e cartone, inglese tecnico per il settore, realizzazione di lavorazioni di estrusione, produzione di carta e cartone, software per la gestione della produzione.

Le materie trasversali saranno: pianificazione delle azioni di ricerca attiva del lavoro; sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.

Chi può partecipare?

Tutti coloro che sono iscritti al Programma PIPOL, disoccupati o inattivi o inoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni, previo superamento di prova di selezione.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza, un attestato di Formazione generale sicurezza lavoratori e un attestato di formazione specifica sicurezza lavoratori (formazione obbligatoria per l’adempimento all’obbligo normativo previsto dall’articolo 5 L.R. 21/2005 e dal regolamento CE n.° 852/2004)

Quanti posti sono disponibili e come candidarsi?

Sono disponibili 8 posti, candidature entro il 9 dicembre 2022  https://lnkd.in/d-uzb2d3

Informazioni e dettagli: https://www.coopcramars.it/blog/corso/corso-lavorazione-carte-alimentari-industriali/

Tags: AziendecorsoprofessioniUdine
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574