PADOVA – È ufficialmente iniziato il percorso di Servizio Civile Universale per 113 giovani volontari che hanno scelto di dedicare un anno della loro vita al servizio delle comunità locali, partecipando ai progetti promossi da ANCI Veneto. L’avvio è stato celebrato mercoledì scorso presso la sede ANCI Veneto di Padova, con un collegamento in diretta da Palazzo Lombardia, coinvolgendo anche le altre ANCI regionali e i Comuni aderenti alla rete SCANCI.
un inizio carico di entusiasmo e formazione
La mattinata ha rappresentato il primo importante passo di un percorso ricco di opportunità, crescita personale e impegno civico. Durante l’incontro i volontari hanno ricevuto la formazione iniziale, indispensabile per affrontare al meglio le attività sul territorio.
i progetti e gli obiettivi
I volontari saranno impegnati nei progetti “Insieme si può: volontari SCU per la coesione sociale nei Comuni del Nord Italia” e “Servizio civile universale per la cittadinanza attiva e la legalità”, finalizzati a promuovere la coesione sociale, tutelare le fasce più fragili della popolazione e migliorare i servizi offerti dagli enti locali.
impegno, durata e benefici
Il Servizio Civile Universale prevede un impegno di 25 ore settimanali per 12 mesi, con un totale di 1.145 ore, di cui oltre 100 dedicate alla formazione. Ai volontari è riconosciuto un contributo mensile di 519,47 euro, recentemente aumentato, per un totale annuale di 6.233,64 euro. Inoltre, chi completa con successo il servizio ha diritto alla riserva del 15% dei posti nei concorsi pubblici.
una rete in crescita e coordinamento efficace
La rete SCANCI vede in Veneto circa 100 enti locali accreditati, in costante aumento. La gestione e il coordinamento dei progetti sono curati da ANCI Veneto tramite la sua struttura operativa ANCI Next, che si occupa anche di selezione e formazione dei volontari.
il commento di mario conte, presidente di anci veneto
«Questi giovani rappresentano una risorsa fondamentale per le nostre comunità – dichiara Mario Conte –. Il Servizio Civile Universale offre un’occasione concreta di crescita personale e di partecipazione attiva. ANCI Veneto continuerà a sostenere e potenziare questo importante percorso di innovazione sociale».