Interventi di sghiaiamento in Friuli Venezia Giulia: oltre 100mila metri cubi rimossi
Barcis, 31 mar – L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, Cristina Amirante, ha annunciato che i lavori di sghiaiamento saranno completati entro il periodo di Pasqua, garantendo una viabilità sicura per tutti dopo anni di attesa. Questa importante notizia è stata comunicata durante un sopralluogo sul cantiere di Barcis, dove l’assessore, insieme al sindaco Claudio Traina e all’impresa aggiudicataria delle opere, ha potuto constatare di persona lo stato avanzato dei lavori.
Dopo tre mesi dall’avvio degli interventi, si è raggiunto un punto critico: il tratto interessato dal passaggio del rio Arcola è stato completamente ripulito, restituendo piena sicurezza alla viabilità locale che in passato era soggetta a criticità idrauliche. L’assessore Amirante ha sottolineato l’importanza di queste opere, evidenziando che il tratto di strada lungo il rio era stato allagato ben quattro volte tra ottobre e novembre dello scorso anno, anche con piogge non eccezionali.
Lo sghiaiamento è stato completato e ora si procederà con il trasporto del materiale litoide verso Montereale, secondo quanto previsto dal progetto. Finora sono stati rimossi circa 70mila metri cubi di materiale e entro aprile si prevede di superare i 100mila metri cubi. Il costo totale delle opere, compreso lo sghiaiamento, il trasporto e la pulizia dei tombotti, ammonta a 2 milioni di euro.
L’assessore ha evidenziato i risultati positivi di questo intervento, definendolo un momento epocale per la zona. Grazie alle autorizzazioni ottenute e alla gestione dell’emergenza idrogeologica, è stato possibile restituire sicurezza e piena percorribilità alla viabilità locale, garantendo così la stabilità del territorio. ARC/AL/gg