venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Siamo fatti di-versi perché siamo poesia, la diversità come ricchezza portata sul palco da Guido Marangoni

Inclusione a tutto tondo al Centro Culturale delle Grazie nello spettacolo teatrale ispirato al libro dell’artista “Anna che sorride alla pioggia”. Evento organizzato in ottica inclusiva (interpretariato LIS; mappatura dell’accessibilità del teatro con informazioni pubblicate online; babysitting e attività inclusive per bambini/e), considerando le diverse esigenze specifiche di accessibilità per consentire l’accesso a tutte e a tutti.

Redazione Web Redazione Web
29 Maggio 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
31
Condivisioni
781
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 27 maggio 2023 – In una cornice di musica, immagini e parole, è andato in scena alle 17:00 al Centro Culturale delle Grazie a Udine Siamo fatti di-versi perché siamo poesia, lo spettacolo teatrale di Guido Marangoni, in cui con leggerezza, e, al contempo, grande profondità umana, viene raccontato il valore di ogni singola vita, alla scoperta delle diversità che ci arricchiscono reciprocamente.

Realizzato da Guido Marangoni insieme a Demea Eventi Culturali, lo spettacolo è stato organizzato dal CAV-Centro di Aiuto alla Vita di Udine Odv con il contributo di Fondazione Friuli, il patrocinio del Comune di Udine e del progetto O.M.S. “Città Sane” e in collaborazione con Demea Eventi Culturali, IO CI VADO APS, Willeasy Srl – Startup Innovativa a Vocazione Sociale,  Sognando in bici.

Siamo fatti di-versi perché siamo poesia è unoshow comico e leggero, in cui la sindrome di Down della piccola Anna è diventata un semplice pretesto per condividere, con il sorriso, fragilità e diversità che riguardano davvero tutti, ma che, a volte, possono risultare imbarazzanti, come, per esempio, la disabilità, la diversità e la morte. Spesso, invece, viste con gli occhi della leggerezza, queste nascondono interessanti punti di vista.

Guido Marangoni,ingegnere informatico e autore dei libri Anna che sorride alla pioggia, Come stelle portate dal vento e Universi di-versi, è padre di Marta, Francesca e Anna. Quest’ultima è nata con quel cromosoma in più che tanto spaventa.
Nel 2002 Marangoni fonda amani.it, una IT Company (amani è una parola swahili che significa pace): si specializza nello sviluppo di app, nella sicurezza informatica e la tutela dei minori on-line, facendo conferenze e incontrando nelle scuole studenti, insegnanti e genitori. Nel frattempo, coltiva la passione per la musica, il teatro, la scrittura e le Sacre Scritture.

Nel 2007 mette da parte la balbuzie e decide di salire sul palcoscenico portando in scena lo spettacolo comico punti di viSta – Spunti di vita, da lui scritto e interpretato. Da quel giorno, porta i suoi spettacoli nei teatri, presenta eventi, interviene in convegni e seminari. Nel 2015 è speaker ufficiale al TEDx con il suo talk La potenza della fragilità e apre la pagina Facebook Buone notizie secondo Anna. Collabora con il Corriere della Sera con la sua rubrica settimanale Buone notizie secondo Anna.

L’autore dello spettacolo Guido Marangoni ha dichiarato: “Accolgo sempre con grande entusiasmo l’invito a condividere buone notizie. L’importanza dell’incontro e la condivisione delle fragilità come nostra forza sono punti cardinali di questo spettacolo, proprio come le parole “aiuto” e “vita”. Dimensioni molto fragili, ma che diventano potenti nel momento in cui vengono condivise. “Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia” è un’occasione di incontro e un tentativo di raccontare, con leggerezza, la bellezza generativa delle nostre diversità che nascondono sempre una persona…e la persona è sempre una buona notizia da accogliere e raccontare.”

Chiara Pizzimenti, Presidente del CAV-Centro di Aiuto alla Vita di Udine, ha spiegato: “Nel 40esimo della Fondazione, abbiamo voluto un’iniziativa che potesse comunicare il valore che ha per noi la vita umana in tutte le sue età e in tutte le sue differenze. Insieme ai nostri partner e grazie al contributo della Fondazione Friuli, che permette di realizzare iniziative ad alto impatto sociale, e con il patrocinio del Comune di Udine e, in particolare, di “Città Sane”, abbiamo deciso di portare a Udine un artista conosciuto a livello nazionale, che promuove un’educazione che valorizzi le differenze, non omologhi, non pensi per numeri, ma per colori, per sogni e ambizioni. Come Centro di Aiuto alla Vita ci adoperiamo perché questo messaggio diventi concretezza attraverso la nostra attività quotidiana a sostegno delle nuove vite”.

Stefano Gasparin, Assessore alla Salute e all’Equità sociale del Comune di Udine, ha dichiarato: “La collaborazione tra Enti e terzo settore, che si concretizza anche nella realizzazione di progettualità e iniziative come quelle che il Comune di Udine attraverso il Progetto O.M.S. Città Sane sta portando avanti con il CAV-Centro di Aiuto alla Vita, è fondamentale per dare risposte significative ai bisogni della comunità. Questo spettacolo è un esempio di come si possano creare strumenti efficaci per favorire la sensibilità e l’accoglienza nel rispetto di tutte le istanze, della possibilità che ognuno ha di sviluppare il proprio potenziale nella società nonostante le proprie fragilità. Udine sarà sempre più una città che guarda oltre gli schemi per garantire la salute e il benessere dei propri cittadini e ambienti di vita inclusivi e resilienti”.

Giuseppe Morandini, Presidente della Fondazione Friuli: “Siamo da sempre attivi nel promuovere l’inclusione e sosteniamo quindi con convinzione questo spettacolo che è perfettamente in linea con le finalità del nostro Bando Welfare: mettere al centro la persona con le sue fragilità e le sue insicurezze, attivando ogni risorsa della comunità per garantirne tutta l’autonomia possibile”.

William Del Negro, CEO di Willeasy e Presidente di IO CI VADO APS, ha spiegato: “Quando si organizza un evento, dovrebbero essere sempre considerate le esigenze di tutte le persone per far sì che chiunque possa fruirne. Proprio per questo, IO CI VADO APS e Willeasy sono al fianco di chi organizza eventi per dare un supporto concreto in tutte le fasi dell’organizzazione, mettendo a disposizione competenze, persone, professionisti e tecnologie. Siamo felici di essere al fianco di CAV per dare la possibilità a chi ha una disabilità o esigenze motorie, a persone sorde e a famiglie con bambine e bambini di assistere a questo bello spettacolo”.

CAV – Centro di Aiuto alla Vita di Udine è una organizzazione di volontariato che offre protezione e assistenza alle donne e/o alle coppie in difficoltà per una gravidanza inattesa, accompagnando loro in questo percorso di grande cambiamento.

Demea Eventi Culturali promuove da oltre vent’anni l’editoria e l’arte in tutto il territorio nazionale. La sua missione è far parlare i libri attraverso l’incontro tra gli autori e i loro lettori: dai piccolissimi agli adulti.

IO CI VADO è un’associazione di promozione sociale che ha come obiettivo la diffusione del pensiero inclusivo, della cultura dell’accessibilità e delle pari opportunità.

Willeasy è una startup innovativa a vocazione sociale che sta sviluppando il primo ecosistema digitale di accessibilità. La sua piattaforma permette alle persone con esigenze specifiche di trovare i luoghi e le strutture compatibili con le proprie necessità.

Sognando in bici è un’azienda specializzata nel noleggio di biciclette e dell’organizzazione di  esperienze cicloturistiche guidate.

Per maggiori informazioni:

  • Guido Marangoni: www.guidomarangoni.it
  • CAV – Centro di Aiuto alla Vita: www.cavudine.it/
  • Demea Eventi Culturali: www.demeaeventiculturali.it
  • IO CI VADO APS: www.iocivado.org I www.percorsiinclusivi.it
  • Willeasy Srl – Startup Innovativa a Vocazione Sociale: www.willeasy.net

Sognando in bici: www.sognandoinbici.it/

Tags: EventiTeatroUdine
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574