venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto TREVISO

Siccita’ nella Marca trevigiana: perdite ingenti soia e mais, 30% anche dell’uva

Nadal (Condifesa): “Dal 2023 nuovi indennizzi per danni catastrofali”

Redazione Web Redazione Web
18 Ottobre 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, TREVISO, Veneto
29
Condivisioni
717
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UN CONTO SALATO – La siccità presenta il “conto” agli imprenditori agricoli della Marca ed è pesante, specie per chi non ha irrigato. Già esperti e imprenditori hanno annunciato che è stata una vendemmia di ottima qualità anche se si sono registrate perdite del 20/30 per cento del prodotto soprattutto per chi non ha potuto irrigare.

MAIS E SOIA STANNO PEGGIO – Il mais si semina per lo più nel mese di aprile e in quel periodo c’era ancora un residuo di umidità nel terreno poi però è mancata la pioggia per tutta l’estate. Anche con irrigazioni di soccorso la produzione ha raggiunto dei livelli piuttosto bassi. Laddove invece non c’è stata sufficiente assistenza irrigua o dove non c’erano possibilità di irrigare si registrano perdite oscillanti tra il 50 e l’80 per cento. La soia  è stata seminata verso maggio-giugno e quindi con terreni già in forte carenza idrica generando  grosse fallanze e difficoltà già in fase di emergenza. Il perdurare della siccità ha determinato danni gravissimi tanto che in determinate situazioni non si è proceduto alla trebbiatura perché il prodotto era molto scarso, arrivando a perdite  dal 70 al 100 per cento.

UN 2023 CON LIETE SORPRESE – Ma non tutto è perduto come conferma il  presidente del Condifesa TVB Valerio Nadal: “Da gennaio 2023 verrà attivato fondo mutualistico nazionale che andrà a risarcire danni catastrofali, pertanto saranno inseriti i danni da gelate e anche la siccità. I finanziamenti arrivano dalla Pac (Politica Agricola Comunitaria). Siamo ancora in una fase sperimentale si andrà ad indennizzare un danno d’area o di comprensorio. Vogliamo integrare questo nuovo strumento con dei sistemi assicurativi e nel nostro caso come Regioni Veneto e FVG anche con strumenti mutualistici”. Una conferma che arriva anche dal direttore di Condifesa TVB Filippo Codato: “Fortunatamente si intravvedono importanti novità che ci aiuteranno a mettere a punto nuove sinergie tra strumenti di gestione del rischio in agricoltura. Invitiamo a tal proposito gli agricoltori, ed in particolare i nostri associati a seguirci nei prossimi mesi perchè a questo proposito il nuovo Fondo Agricat che dal 2023 andrà a compensare almeno parzialmente i danni da avversità catastrofali siccità compresa, ma questo nuovo fondo andrà spiegato e capito per essere utilizzato al meglio”. 

Tags: catastrofeMAISperdita raccoltoraccoltasoiasussidiTrevisouva
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

I pescatori veneti a scuola di management per vincere le sfide

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574