I Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Udine, con la collaborazione dei militari delle Compagnie CC di Latisana, Cividale del Friuli e Udine nellโambito delle attivitร finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, nei giorni scorsi ha svolto i controlli nel settore dellโedilizia e dellโagricoltura. Lโattivitร ispettiva, di natura ordinaria e tecnica, รจ stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro.
I controlli svolti sullโintero territorio provinciale hanno consentito di individuare inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali la mancata redazione del la mancata formazione in materia di sicurezza dei lavoratori, lโomessa nomina dellโRSPP, lโantincendio e il primo soccorso, la sorveglianza sanitaria, e la presenza di manodopera in nero
Nel corso dei controlli sono stati ispezionati 3 cantieri per un totale di 5 ditte edili, e 4 aziende agricole individuate a seguito di attivitร info-operativa sequenziale allโanalisi di dati provenienti dallโArma territoriale, dai Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dallโesame di banche dati, risultati non conformi.
Sono state sospese le attivitร di 3 cantieri edili per gravi violazioni della sicurezza e lavoro nero. Complessivamente sono state irrogate sanzioni per oltre 150.000 euro.
In particolare:
Sanzioni per oltre 40.000 euro in un cantiere edile (4 lavoratori in nero)
Si tratta di un cantiere edile ubicato in Lignano Sabbiadoro allโinterno del quale รจ stata riscontrata, nei confronti di una ditta impegnata in operazioni di posa del cartongesso, la presenza di due lavoratori in nero e la mancata effettuazione della visita medica di idoneitร dei lavoratori; nei confronti di un artigiano piastrellista รจ stata riscontrata la presenza di due lavoratori in nero e la mancata effettuazione della visita medica di idoneitร alla mansione.
Eโ stata disposta la sospensione dellโattivitร imprenditoriale per lavoro nero
Sanzioni per oltre 15.000 euro in un cantiere edile
Si tratta di un cantiere edile ubicato in Mortegliano allโinterno del quale รจ stata riscontrata, nei confronti di un artigiano edile impegnato in operazioni di posa delle grondaie, violazioni in materia di sicurezza riguardanti idonee protezioni per evitare la caduta dallโalto; nei confronti di una societร impegnata in lavorazioni di ripristino del tetto รจ stata riscontrata che la stessa impiegava un lavoratore nella manovra della piattaforma elevatrice senza adeguata formazione specifica in materia-
Eโ stata disposta la sospensione dellโattivitร imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza
Sanzioni per oltre 40.000 euro in un cantiere edile
Si tratta di un cantiere edile ubicato in Fagagna allโinterno del quale รจ stata riscontrata, nei confronti di un artigiano edile impegnato in operazioni di ripristino del tetto, lโimpiego in nero di tre lavoratori su tre impiegati e la mancata effettuazione della visita medica di idoneitร alla mansione.
Eโ stata disposta la sospensione dellโattivitร imprenditoriale per lavoro nero
Sanzioni per oltre 20.000 euro nel settore dellโagricoltura in Bicinicco (UD)
Si tratta di 1 azienda dedicata allโattivitร di supporto allโagricoltura, per sono state riscontrate, violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali la mancata nomina dellโRSPP, dellโaddetto antincendio e primo soccorso, inoltre il titolare veniva sanzionato per aver effettuato pagamenti in contranti e per aver compilato il libro unico con dati infedeli
Sanzioni per circa 50.000 euro ad aziende agricole a Rivignano (UD)
Si tratta di due aziende dedicate allโattivitร di supporto allโagricoltura operanti entrambe in un vigneto nei cui confronti sono state riscontrate le seguenti violazioni: non aver fatto sottoporre i lavoratori a visita medica preventiva, non aver assicurato ai lavoratori unโadeguata formazione per la sicurezza, per non aver designato lโaddetto al primo soccorso e antincendio
Sanzioni per circa 20.000 euro ad unโazienda agricola a Cividale del Friuli (UD)
Si tratta di unโazienda agricola impegnata in attivitร di supporto allโagricoltura che non ha sottoposto a visita medica preventiva i lavoratori