Simat Srl, azienda specializzata nella produzione di macchine per la lavorazione dei tubi, ha celebrato oggi a Fagagna il suo 25° anniversario di attività, un traguardo significativo per una realtà che si è distinta non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. L’azienda, presente in Europa e Messico, ha raggiunto importanti risultati nel settore, con oltre 300 macchine installate e una presenza consolidata in settori strategici come automotive, veicoli industriali, HVAC-R, aerospaziale, arredamento e grandi elettrodomestici.
L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha partecipato alla celebrazione dei 25 anni di Simat Srl, esprimendo il suo apprezzamento per l’impegno dell’azienda e per i suoi risultati. “Questi venticinque anni rappresentano un traguardo importante per un’azienda che ha saputo contraddistinguersi a livello internazionale sia per le performance di mercato che per la capacità di innovazione“, ha dichiarato l’assessore.
Secondo Bini, Simat Srl è un esempio di eccellenza e di come le piccole e medie imprese siano la colonna vertebrale dell’economia del Friuli Venezia Giulia. L’azienda ha saputo affrontare e superare le difficoltà che ogni impresa può incontrare nel proprio percorso, soprattutto durante periodi di crisi come quella generata dall’emergenza sanitaria del Covid-19.
“L’azione strategica delle istituzioni, in particolare della Regione, è stata fondamentale per il successo di Simat Srl e di molte altre imprese del Friuli Venezia Giulia”, ha continuato Bini, sottolineando come gli strumenti di sostegno messi in campo dalla Regione abbiano permesso alle aziende di superare momenti difficili e di continuare a crescere.
Alla cerimonia di Fagagna erano presenti, oltre a Sergio Emidio Bini, anche il sindaco di Fagagna, Daniele Chiarvesio, e il presidente di Confartigianato Fvg, Graziano Tilatti. La presenza delle istituzioni e degli esponenti di Confartigianato Fvg evidenzia l’importanza del settore industriale e la collaborazione tra imprese e enti locali per lo sviluppo e la crescita economica del territorio.