venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Sport

Simon Kamau Njeri e Denise Tappatà vincono la 17^ Treviso Marathon

Al via nelle non competitive di 16 e 7 km, anche Cassina e una dozzina di giovani ucraini

Redazione Redazione
1 Maggio 2022
in Cronaca, Eventi, Notizie, Sport, TREVISO, Veneto
31
Condivisioni
763
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono Simon Kamau Njeri (Run2gether) e Denise Tappatà (Sef Stamura Ancona) i vincitori della 17^ Treviso Marathon, andata in scena oggi, domenica 27 marzo, a Treviso. Sull’arrivo di Prato Fiera hanno concluso i 42,195 km in 2h15’37’’ e in 2h45’45’’.

Prestazione super per la marchigiana, campionessa italiana 2021 della 100 km, che è stata anche la quarta assoluta (considerando la classifica uomini e donne). Sugli altri due gradini del podio, al maschile Tatiya Karbolo (Purosangue), il Masai che aveva provato un attacco al 22° km venendo poi ripreso, con 2h22’12’’ e il vicentino Edgardo Confessa (Team Km Sport) in 2h29’17’’. Tra le donne, secondo posto della croata Jasmina Iljas (Tk Marathon 95) in 2h56’56’’ ed Elisa Turolo (Sportiamo) in 3h20’04’’. Apprezzatissimo il percorso che, dopo lo start alle ore 9.30 da viale IV Novembre, ha attraversato il centro storico di Treviso, transitando poi nei comuni di Silea, San Biagio di Callalta, Roncade, Casale sul Sile e Casier, prima del ritorno a Treviso, con alcuni chilometri lungo il Sile, fino al traguardo di Prato Fiera. Ma quella di oggi è stata soprattutto una grande festa per i 2500 al via tra maratona, Radio Company Ten Miles e Radio Wow Run.

Nelle gare promozionali organizzate con il Gruppo Sphera Holding, la presenza di Igor Cassina, il campione olimpico alla sbarra ad Atene nel 2004, che ha corso con la sorella Mara (con il resto della famiglia che si è diviso tra 42,195 km, 7 km e tifo al parterre). Commovente la presenza di una dozzina di giovanissimi atleti ucraini (ospitati ad Oderzo) che hanno tagliato il traguardo con la bandiera loro paese. Un successo di partecipazione e di pubblico per quest’edizione, condita con sorrisi e tanta voglia di correre.  



17^ TREVISO MARATHON
L’avvio della gara vede subito, al maschile, Njeri e Karbolo prendere la testa della corsa. I due keniani procedono con un buon passo acquistando via via un vantaggio importante sul gruppo. Al 22° km Karbolo attacca e tenta di liberarsi del compagno di “viaggio”. Njeri non risponde, perde qualche decina di metri, ma è sempre lì. Karbolo passa al ristoro del 25° ma non prende da bere. Piano piano Njeri ritorna sotto al Masai e lo raggiunge tra il 29° e il 30° km. Poco dopo parte quella che diventerà la cavalcata vittoriosa: Njeri allunga e Karbolo cede. Il 34enne arriva da solo in Prato Fiera e vince la Treviso Marathon in 2h15’37’’. Dietro Karbolo arranca e chiude in 2h22’12’’.  Bella prova per Edgardo Confessa (Team Km Sport) che segna il personale con il crono di 2h29’17’’. 

Njeri dal 2014 è membro del team austriaco Run2gether, associazione nella quale gli atleti si impegnano a devolvere parte degli ingaggi e dei premi vinti alla comunità, in particolare per sostenere la scuola del villaggio dove c’è il training camp. Il 34enne, rimasto orfano dall’età di 12 anni, quando non è al campo di allenamento del team, a Kiambogo, vive, con le due sorelle minori e la nonna, a Nyahururu, dove aiuta nella piccola attività agricola di famiglia. Njeri aveva già corso diverse maratone, finendo secondo a Torino nel 2017 e vincendo la Mytho Marathon di Cividale nel 2021.

“Sono molto contento per la vittoria, ho fatto del mio meglio – ha detto il portacolori del team austriaco Run2gether, associazione nella quale gli atleti si impegnano a devolvere parte degli ingaggi e dei premi vinti alla comunità, in particolare per sostenere la scuola del villaggio dove c’è il training camp di Kiambogo – oggi era molto caldo e gli ultimi chilometri, che sono stati bellissimi, sono stati molto duri. Avrei voluto correre più veloce, ma la gioia per la vittoria è tanta”.
Molto soddisfatto anche Confessa che si è migliorato sulla distanza. “Ho corso praticamente da solo e ho dimostrato unna forza psicologica notevole – ha commentato il 44enne di origine tarantina che vive a Vicenza da 16 anni – il percorso mi è piaciuto tantissimo, in particolare nell’ultima parte, seppur tecnica e impegnativa.

Al femminile, assolo tutto in solitaria, fin dei primi metri per Tappatà. “Che bella gara, bellissimo il percorso e poi il caldo mi piace e quindi oggi non l’ho patito. Non pensavo assolutamente a vincere, volevo solo migliorare il mio tempo sui 42,195 km e ci sono riuscita, anche se di poco – ha affermato la quarantaduenne, azzurra delle lunghe distanze – sono un ingegnere edile, ma non è un peso trovare il tempo per allenarsi, dovrebbero trovarlo tutti un po’ di tempo per fare sport, fa bene, anche alla testa e al “cuore” oltre che al fisico”.

Per i vincitori assoluti, Njeri e Tappatà anche la gioia di ricevere sul palco delle premiazioni il bellissimo trofeo in cristallo inciso realizzato dal maestro Marco Varisco. Per i primi tre master di ogni categoria, in dono il libro di libro di Franco Piol, intitolato “Racconti dall’aldiquà – Caleidoscopio d’amore in dodici scatti”, edito da AUGH! Edizioni.

RADIO COMPANY TEN MILES E RADIO WOW RUN!

Grande entusiasmo per la Radio Company Ten Miles (che era sold – out da giorni) e per la Radio Wow Run, organizzate in collaborazione con il Gruppo Sphera Holding, che hanno richiamato oltre un migliaio di persone. Tra i partecipanti tutta la famiglia Cassina al grande completo, con il campione olimpico Igor in gara nella 16 chilometri con la sorella Mara e un cognato, un altro cognato nella 42,195 km, la compagna Valentina e il figlio Riccardo nei 7 km, e i genitori a fare il tifo al parterre. “Ho avuto buone sensazioni in gara e ho anche avuto i brividi quando sul percorso, che in parte era comune con la maratona, ho visto i cartelli con indicavano il 38°, 39° e 40° km – ha detto il campione – ho anche pensato che devo ancora allenarmi molto per essere pronto per la 42,195 km che correrò nel novembre del 2023. Ma oggi sono felice di aver vissuto con tutta la mia famiglia al completo questo bellissimo evento. Tutti abbiamo vissuto una grande giornata di sport”.

I più veloci sono stati il 46enne di Rovigo, Luca Favaro (Run It) in 56’00’’e la bellunese di 22 anni, Sara Mazzucco (Atletica Dolomiti) che ha concluso la sua prova in 58’’31. Dietro di loro, al secondo posto Luca Zanet (HRobert Running Team) in 56’23’’ e Sabrina Boldrin (Atl. Cortina C. Rurale Cortina) in 1h03’05’’, terzo posto per Marco Sciò in 58’48’’ e per Francesca Zabotto in 1h07’24’’. In corsa anche gli Amici di Diego e il gruppo Unitalsi.
Alla manifestazione hanno partecipato anche dodici atleti ucraini, dai 14 e i 19 anni (oltre ad alcuni coach accompagnatori) che soggiornano, inviati dalla Federazione Ucraina di atletica leggera, al collegio Brandolini Rota di Oderzo, grazie al supporto di Nuova Atletica Tre Comuni e Comune. “Siamo felicissimi di aver vissuto questa maratona, che bel clima – ha riferito una ragazza – e siamo felici di essere in Italia, gli italiani sono accoglienti e simpatici”.

Da prato Fiera al centro con l’Expo Natura. Da giovedì fino a oggi le piazze dei Signori, Borsa e Indipendenza si sono trasformate, con il coordinamento di Explicom, in tappe di una maratona del gusto, con mostra mercato di prodotti tipici locali, show cooking e laboratori.

DICHIARAZIONI
MARIO CONTE, Sindaco di Treviso (che ha dato il via alla manifestazione)
Grazie agli organizzatori e a tutti i volontari per il grande impegno profuso, dietro un evento come questo c’è un esercito di persone che lavora. Ringrazio anche la città che ha accolto la maratona nel modo migliore. A tutti i partecipanti dico di godersi le bellezze del centro storico di Treviso e del percorso. È bello ritornare, con questo evento, dopo i due anni di stop per la pandemia. Mi spiace solo non poter essere in corsa oggi, ma il prossimo anno correrò.

ANDREA DE CHECCHI, Vicesindaco di Treviso
Finalmente siamo tornati, con grande soddisfazione, con questo grande evento sportivo, che speriamo sia un segnale di ripresa, speranza e riapertura. Speriamo che la maratona di Treviso possa essere di auspicio per lasciarsi alle spalle questi due anni di pandemia.

SERGIO BALDO, Vicepresidente Fidal nazionale
Quella di oggi è stata una bella giornata di sport, siamo ripartiti e ripartiti con il piede giusto. La Treviso Marathon ha offerto una buona organizzazione e buoni numeri, sia di partecipanti che di pubblico. Finalmente abbiamo visto tanti sorrisi e tanta voglia di correre. Anche il tutto esaurito della Radio Company Ten Miles dimostra quanto ci fosse voglia di correre.

FRANCESCO SARTORI, Presidente Asd Tri Veneto Run
È stato davvero molto emozionante veder correre 2500 podisti, camminatori e le famiglie. È stato bello riprendere dopo due anni di stop. Non è stato semplice, non è stato facile, ma siamo contenti di questa partecipazione, è un buon risultato da cui ripartire. Un grazie immenso va ai partecipanti, ai volontari, ai collaboratori, agli enti, ai partner e a tutti coloro che sono stati con noi per questi che sono stati sicuramente più di 42,195 km. 

CLASSIFICHE 17^ TREVISO MARATHON
(risultati completi su www.keepsporting.com) Maschile. 1. Simon Kamau Njeri (Run2gether) 2h15’37’’, 2. Tatiya Karbolo (Purosangue) 2h22’12’’, 3. Edgardo Confessa (Team Km Sport) 2h29’17’’, 4. Paolo Donà (Atletico Bastia) 2h46’07’’, 5. Alberto Zanin (Gruppo Sportivo Mercuryus) 2h52’11’’, 6. Fausto Busatta (Vicenza Runners) 2h53’52’’, 7. Steve Van Den Berge 2h54’27’’, 8. Virginio Trentin (Atl. San Biagio) 2h55’17’’, 9. Stefano Della Bosca (Pol. Albosaggia) 2h55’33’’, 10. Andrea Vidotto (Venicemarathon) 2h55’55’’.
Femminile. 1. Denise Tappatà (Sef Stamura Ancona) 2h45’45’’, 2. Jasmina Iljas (Tk Marathon 95) 2h56’56’’, 3. Elisa Turolo (Sportiamo) 3h20’04’’, 4. Elisabetta Luchese (Atletica Ponzano) 3h13’24’’, 5. Martina Zanette 3h16’57’’, 6. Laura Galli (Ortica Team Milano) 3h17’45’’, 7. Mirela Djurdjevic 3h18’27’’, 8. Sigrid Sabbadini-Tengg 3h18’41’’, 9. Daniela Campolongo (Team Km Sport) 3h20’50’’, 10. Lorena Brusamento (Gabbi) 3h21’43’’.  Accanto ad Asd Tri Veneto Run e Maratona di Treviso Srl, ci sono Regione Veneto, Comuni di Treviso, Silea, San Biagio di Callalta, Roncade, Casier e Casale sul Sile, Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile e gli enti sportivi Coni, Fidal e Us Acli. Sostengono la manifestazione i main sponsor Alì Supermercati, San Benedetto, Assindustria Venetocentro, Manuel Caffè, Banca Prealpi SanBiagio, gli sponsor Scatolificio Sarcinelli, Piovesana, Sogno Veneto – Biemmereti, L’Arte di Abitare, Alto Trevigiano Servizi, GAC Service, i partner Silca, Doge Logistica, Ghizzo Autofficina, De Giusti Prosecco, Lanificio Bottoli, K-iron, Fantic, Cantine Ponte, Borsoi, De Biaggi – Baratella, LCI, Sportsystem, Amadio Climatizzazione Mobile, Dopla, Gammasport, Cristalli Varisco e i media partner Radio Company, Oggitreviso, La Tribuna di Treviso.

Tags: TrevisoTreviso marathon
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

Incidente a Lison di Portogruaro: morto Francesco Longo, sottotenente della Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
PADOVA

Malore al volante della Scuolabus, si scontra con un pullman: deceduto l’autista

25 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574