Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica
    3 minuti fa
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    5 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    5 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    5 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    54 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    5 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    5 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    6 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    10 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Soave Impressioni d’Arte: dal Novecento veronese a Omar Galliani nel borgo medievale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVERONA

Soave Impressioni d’Arte: dal Novecento veronese a Omar Galliani nel borgo medievale

A Soave (VR) due mostre d’arte, tra Novecento veronese e installazioni di Omar Galliani, trasformano il borgo medievale in un palcoscenico culturale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Luglio 2025 15:37
Gabriele Mattiussi
3 giorni fa
Condividi
Condividi

SOAVE (VR) – Immerso tra le dolci colline veronesi, nel cuore del borgo medievale di Soave, si apre una stagione culturale senza precedenti con “Soave Impressioni d’Arte”, un progetto che trasforma la storica Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani in uno spazio espositivo unico, dove arte visiva e storia si fondono per offrire un’esperienza immersiva dal 5 luglio al 30 novembre 2025.

Indice dei contenuti
Un’esperienza d’arte tra passato e presente“Un altro ‘900”: il Novecento veronese in mostraL’installazione “…Apri gli occhi” di Omar GallianiArte contemporanea e scultura urbana nel borgoSoave: un borgo tra arte, storia e enogastronomiaParole della curatrice Roberta Tosi

Un’esperienza d’arte tra passato e presente

Promossa dall’Associazione SoaveCultura e dal Comune di Soave, con il sostegno di Fondazione Cariverona, Camera di Commercio di Verona, Regione Veneto e Provincia di Verona, e curata dalla storica dell’arte Roberta Tosi, la rassegna propone due mostre principali che dialogano con l’architettura sacra e la memoria del luogo. Qui l’arte diventa sensazione, riflessa dalla luce che danza sulle pietre antiche, e si fonde con il paesaggio vitivinicolo e urbano, dando vita a un percorso che coinvolge vista, emozione e memoria.

“Un altro ‘900”: il Novecento veronese in mostra

Dal 5 luglio al 21 settembre, la prima esposizione presenta 31 opere di 18 artisti tra cui Felice Casorati, Pio Semeghini e Angelo Dall’Oca Bianca, provenienti dalla Collezione Fondazione Cariverona e dalla collezione privata Veneri – Dalli Cani. Questa selezione illustra l’arte a Verona tra fine Ottocento e metà Novecento, spaziando dal simbolismo al post-impressionismo, e rivelando la ricchezza di un secolo di sperimentazioni artistiche radicate nel territorio.

Ad image

L’installazione “…Apri gli occhi” di Omar Galliani

Dal 27 settembre al 30 novembre, la Chiesa ospiterà l’opera unica e site-specific di Omar Galliani, ispirata agli affreschi di Santa Lucia e Sant’Apollonia presenti nella chiesa. L’installazione riflette sul tema della visione fisica e spirituale, richiamando lo sguardo intenso di Santa Lucia e creando un dialogo tra luce, oscurità e percezione interiore, accompagnata da altre opere rare del maestro italiano.

Arte contemporanea e scultura urbana nel borgo

Percorrendo le vie acciottolate di Soave, i visitatori incontreranno le sculture in acciaio Corten e bronzo di Sabrina Ferrari, la cui serie “Urban Jungle” dialoga con i colori caldi delle mura medievali, evocando libertà e vitalità attraverso creature animali che si fondono con l’ambiente storico.

Ad image

Soave: un borgo tra arte, storia e enogastronomia

Famosa per il suo Castello Scaligero e il vino bianco DOC, Soave offre un’esperienza culturale e sensoriale completa. Il borgo ha visto una crescita turistica notevole, con 43.000 presenze nel 2024, più del doppio rispetto al 2022, e circa 200.000 visitatori giornalieri. Il sindaco Matteo Pressi sottolinea l’impegno nell’organizzazione di eventi culturali di alto profilo per aumentare ulteriormente l’attrattività del territorio.

Parole della curatrice Roberta Tosi

“La sfida di portare l’arte in un borgo come Soave è affascinante – spiega Tosi – l’arte ha la capacità di trasformare l’impossibile in realtà e di accendere la vita delle persone. La collaborazione con artisti come Omar Galliani e con istituzioni come la Fondazione Cariverona dimostra che l’eccellenza artistica può nascere anche fuori dalle grandi città.”

TAGarte contemporaneaCasoratiOmar GallianiSoaveVerona
Precedente articolo Lutto a Concordia Sagittaria, Federico Cancian muore a soli 30 anni: fissati i funerali
Prossimo articolo Molestava bambine e ragazze al parco: espulso 34enne privo di permesso di soggiorno

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
3 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Sting incanta Villa Manin: il concerto che unisce storia e musica

3 minuti fa

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

54 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?