Un contingente di caschi blu europeo in Ucraina dopo un accordo per una tregua
L’ipotesi avanzata da Kiev di dispiegare un contingente di caschi blu europei in Ucraina dopo un accordo per una tregua nella guerra con la Russia è considerata imminente. I Paesi dell’Unione Europea hanno iniziato a discutere su questa richiesta, come hanno fatto ieri a Varsavia il presidente francese Emmanuel Macron e il premier polacco Donald Tusk.
Trump favorevole all’invio di peacekeeper in Ucraina
Donald Trump si è mostrato favorevole all’idea. Durante un recente incontro a Parigi con Macron e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha espresso chiaramente che la creazione di una forza di pace è compito dell’Europa. Secondo il Wall Street Journal, il team del neopresidente ritiene necessari 200mila uomini per presidiare il fronte.
La posizione tedesca e la richiesta di peacekeeping
Inviare peacekeeper in Ucraina potrebbe rassicurare Kiev, preoccupata che i suoi alleati possano ritirarsi in caso di ripresa della guerra con la Russia di Vladimir Putin. La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha affrontato la questione del ‘peacekeeping’ la scorsa settimana, affermando che la Germania supporterà con impegno tutto ciò che è necessario per la pace in futuro. Tuttavia, Berlino rimane contrario all’invio di truppe.
La posizione della Polonia e le speculazioni sulla presenza militare in Ucraina
Donald Tusk ha voluto porre fine alle speculazioni sulla presenza di militari di vari Paesi in Ucraina dopo un accordo di pace o un cessate il fuoco. Tusk ha chiarito che, al momento, non è previsto alcun invio di truppe e che le decisioni saranno prese esclusivamente a Varsavia. Tuttavia, il tema è ancora in discussione, come confermano fonti diplomatiche europee e francesi a Politico.
Le dichiarazioni di Macron e la ricerca di una pace negoziata
Il presidente francese Macron ha sottolineato la necessità di trovare un percorso di pace in Ucraina che tenga conto degli interessi di Kiev e degli europei. Ha dichiarato che è fondamentale lavorare a stretto contatto con gli americani e con l’Ucraina per garantire una pace duratura nella regione.
Caschi blu europei come “garanzia” per la pace con Mosca
Secondo un alto dirigente a Kiev, il dispiegamento di una forza di caschi blu europei in Ucraina potrebbe essere una garanzia per una pace futura con la Russia. Macron ha confermato che i colloqui con Tusk si sono concentrati sull’Ucraina e sul futuro dopo la guerra.
Ipotesi di 40mila soldati UE in Ucraina
Secondo un diplomatico dell’UE, l’idea di una forza di pace composta da 40.000 uomini in Ucraina è al vaglio. Tuttavia, un diplomatico polacco ha espresso sorpresa per la proposta di Macron, sottolineando che le missioni di pace dovrebbero essere decise a livello internazionale, non in discussioni bilaterali.