SACILE โ Un evento imperdibile per gli amanti della danza e della musica si terrร venerdรฌ 14 febbraio alle ore 21 al Teatro Zancanaro di Sacile. La Compagnia Virgilio Sieni presenterร Sonate Bach, il riallestimento di uno spettacolo che aveva riscosso grande successo nel 2006. Un’occasione unica per assistere a una fusione straordinaria di musica e danza, sulle celebri Tre sonate per viola e pianoforte di Johann Sebastian Bach, eseguite dal vivo da Naomi Berrill e Vittoria Quartararo.
Sul palco del Teatro Zancanaro, i danzatori della compagnia si esibiranno in una coreografia intensa e coinvolgente, con Jari Boldrini, Maurizio Giunti, Giulia Mureddu, Andrea Palumbo e Valentina Squarzoni che daranno vita a una performance unica, creata appositamente da Virgilio Sieni, che ha curato anche la regia e le coreografie. La magia della musica di Bach sarร quindi interpretata attraverso il linguaggio del corpo, in un viaggio emozionale che attraversa la danza contemporanea.
Sonate Bach non รจ solo una rappresentazione estetica, ma una riflessione profonda su temi dolorosi e attuali. Lo spettacolo trae ispirazione da undici eventi emblematici che hanno colpito le popolazioni civili nei conflitti recenti, utilizzando la musica e la danza come strumenti per raccontare la sofferenza, la perdita e la speranza. La coreografia di Sieni, in perfetta sintonia con le sonate di Bach, diventa un mezzo potente per sensibilizzare il pubblico sulle tragiche realtร della guerra.
Questo riallestimento di Sonate Bach rappresenta non solo un ritorno su uno dei lavori piรน significativi della Compagnia Virgilio Sieni, ma anche unโoccasione per il pubblico di Sacile di vivere unโesperienza culturale e artistica di altissimo livello. Lโintreccio di musica dal vivo e danza contemporanea รจ un vero e proprio invito a riflettere sulla condizione umana, sui conflitti e sulle emozioni che legano gli individui in tempi di crisi.