martedì 6 Giugno 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Sostegno a progetti sociali innovativi con il Bando Welfare di comunità

Morandini: “Molti dei progetti finora finanziati sono diventati strutturali. Guardiamo sempre a nuove idee che consentano alle persone fragili una qualità di vita il più possibile indipendente” Riccardi: “Strategica l’alleanza tra istituzioni e realtà del Terzo Settore per la realizzazione di azioni congiunte in grado poi di sostenersi in maniera autonoma”

Redazione Web Redazione Web
23 Gennaio 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
29
Condivisioni
735
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Piace pensare che un piccolo contributo a rendere la nostra regione terza in Italia per qualità del welfare, come indicato dalla recente indagine Unipol-Ambrosetti, lo abbia dato anche il sostegno che da cinque anni la Fondazione Friuli indirizza a progetti di welfare di comunità sul territorio. Sotto questo auspicio si apre il Bando Welfare 2023, la linea di contributo che può contare anche quest’anno su 600mila euro di risorse e le cui domande dovranno essere presentate entro il 28 febbraio. I progetti, della durata massima prevista di un anno, potranno essere presentati da enti pubblici e privati non profit delle province di Udine e Pordenone. Il bando, inoltre, gode della collaborazione dell’amministrazione regionale e del sostegno di Intesa Sanpaolo.

“Molti progetti sostenuti dal bando in questi anni sono diventati strutturali – commenta il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini – per questo continuiamo a credere in idee innovative che vadano oltre l’assistenzialismo per garantire alle persone una qualità della vita il più possibile indipendente. Tema al centro anche della riforma della Legge sulla Disabilità che da pochi mesi la nostra Regione ha adottato”.

La Fondazione Friuli, in collaborazione con l’Istituto Jacques Maritain presieduto da Luca Grion, da alcuni anni ha attivato uno studio di valutazione delle ricadute e dell’impatto sociale dei progetti sostenuti. Dall’ultimo report, realizzato nei mesi scorsi e condotto sui progetti finanziati nel 2021, emerge per esempio che il 76% di essi ha coinvolto anche i familiari delle persone fragili a cui erano indirizzati. Il 52% dei progetti, poi, ha favorito l’accesso ai servizi socio-sanitari del territorio, a riprova della sussidiarietà delle iniziative del Terzo settore con il sistema pubblico. Punto strategico messo in evidenza dal rilevamento è, poi, il grado di innovazione che i progetti hanno saputo esprimere: il 76% ha sperimentato metodologie e approcci del tutto nuovi.

Il Bando Welfare di comunità di quest’anno è stato eccezionalmente anticipato da un ulteriore fondo da 300mila euro, ideato in collaborazione con le Prefetture e affidato alle Caritas diocesane di Udine e di Concordia-Pordenone per contrastare le conseguenze del caro vita sui più deboli: uno sforzo in più fatto dalla Fondazione Friuli per superare la delicata fase che molte famiglie friulane sono costrette ad affrontare. 

“Grazie alla proficua collaborazione con Fondazione Friuli, la Regione ha permesso il concretizzarsi di progetti, spesso innovativi e apripista, dedicati a persone fragili e a persone con disabilità e alle loro famiglie – sottolinea il vicegovernatore e assessore con deleghe alla Sanità e alla Disabilità del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi -. L’alleanza tra istituzioni e tra istituzioni e realtà del Terzo Settore, dimostra ancora una volta la bontà di iniziative realizzate in maniera congiunta, finalizzate ad attivare percorsi capaci poi di sostenersi in maniera autonoma. Un traguardo importante, che parla di civiltà, responsabilità e della consapevolezza che ognuno di noi, dalle istituzioni al singolo cittadino, deve far propria per perseguire insieme il bene comune”.

“Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno a fianco della Fondazione Friuli per contribuire alla crescita del territorio in termini non solo economici, ma anche di solidarietà, inclusione e assistenza alle persone svantaggiate – dichiara Francesca Nieddu, direttrice regionale Veneto est e Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo -. Il Friuli Venezia Giulia ci sta molto a cuore e qui la nostra banca è storicamente radicata; continueremo, pertanto, a dare un sostegno reale alle situazioni di fragilità e disuguaglianza, mettendo a disposizione di famiglie e imprese strumenti concreti e soluzioni mirate”.

Tags: AziendeculturaFvgINCONTRILavorowelfare
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
VENEZIA

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

6 Giugno 2023
PADOVA

Le cornamuse asturiane di Hevia inaugurano Sentieri Sonori

6 Giugno 2023
UDINE

Presentata a Udine la 90esima fiera regionale dei vini di Buttrio

6 Giugno 2023
UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
PADOVA

Torna Spiccioli, il Festival Internazionale di Teatro di Strada

6 Giugno 2023
BELLUNO

Inaugurata oggi la nuova sede CISL di Tai di Cadore

6 Giugno 2023
UDINE

Cividale del Friuli, aspettando Folkest con i Capitano tutte a noi

6 Giugno 2023
UDINE

Angelica vince la prima tappa del Gran Galà di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Next Post

Pordenone: cinque nuove pietre d’inciampo per la Giornata della Memoria

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

A Ronchis arriva il cartello salvaciclista sulle strade del territorio

6 Giugno 2023
TRIESTE

Nuova vita per l’ex Discoteca Cantera in Baia di Sistiana: l’apertura nel week end

6 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023
VENEZIA

Vicino alla pensione, regala le proprie ferie ai colleghi che ne hanno bisogno

6 Giugno 2023
VENEZIA

In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

5 Giugno 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023
PORDENONE

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Friuli

Due Friulane tra le Top 25 Miss Mondo Italia. Ecco chi sono

6 Giugno 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PORDENONE

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
UDINE

Incidente a Colloredo di Monte Albano, scontro tra due auto: 78enne ferita

6 Giugno 2023
Friuli

Sequestrate 62 monete romane in una casa di Gorizia: consegnate al Museo di Aquileia

6 Giugno 2023
VICENZA

Maxi incidente in A4, si scontrano sette mezzi: cinque feriti

6 Giugno 2023

Più lette questa settimana

UDINE

L’allarme del ristorante “Tahiri” a Lignano: «Non trovo personale, nessuno risponde agli annunci»

5 Giugno 2023
PORDENONE

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023
UDINE

Alessandro Beacco muore nel sonno, l’amato infermiere lascia 3 figli

5 Giugno 2023
VICENZA

Esplosione durante la posa del cappotto in una casa: 30enne in fin di vita

1 Giugno 2023
VENEZIA

Si tuffa dal pontile e batte la testa sul fondale, 17enne rischia la paralisi

2 Giugno 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574