giovedì 26 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Sostegno a progetti sociali innovativi con il Bando Welfare di comunità

Morandini: “Molti dei progetti finora finanziati sono diventati strutturali. Guardiamo sempre a nuove idee che consentano alle persone fragili una qualità di vita il più possibile indipendente” Riccardi: “Strategica l’alleanza tra istituzioni e realtà del Terzo Settore per la realizzazione di azioni congiunte in grado poi di sostenersi in maniera autonoma”

Redazione Web Redazione Web
23 Gennaio 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
29
Condivisioni
728
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Piace pensare che un piccolo contributo a rendere la nostra regione terza in Italia per qualità del welfare, come indicato dalla recente indagine Unipol-Ambrosetti, lo abbia dato anche il sostegno che da cinque anni la Fondazione Friuli indirizza a progetti di welfare di comunità sul territorio. Sotto questo auspicio si apre il Bando Welfare 2023, la linea di contributo che può contare anche quest’anno su 600mila euro di risorse e le cui domande dovranno essere presentate entro il 28 febbraio. I progetti, della durata massima prevista di un anno, potranno essere presentati da enti pubblici e privati non profit delle province di Udine e Pordenone. Il bando, inoltre, gode della collaborazione dell’amministrazione regionale e del sostegno di Intesa Sanpaolo.

“Molti progetti sostenuti dal bando in questi anni sono diventati strutturali – commenta il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini – per questo continuiamo a credere in idee innovative che vadano oltre l’assistenzialismo per garantire alle persone una qualità della vita il più possibile indipendente. Tema al centro anche della riforma della Legge sulla Disabilità che da pochi mesi la nostra Regione ha adottato”.

La Fondazione Friuli, in collaborazione con l’Istituto Jacques Maritain presieduto da Luca Grion, da alcuni anni ha attivato uno studio di valutazione delle ricadute e dell’impatto sociale dei progetti sostenuti. Dall’ultimo report, realizzato nei mesi scorsi e condotto sui progetti finanziati nel 2021, emerge per esempio che il 76% di essi ha coinvolto anche i familiari delle persone fragili a cui erano indirizzati. Il 52% dei progetti, poi, ha favorito l’accesso ai servizi socio-sanitari del territorio, a riprova della sussidiarietà delle iniziative del Terzo settore con il sistema pubblico. Punto strategico messo in evidenza dal rilevamento è, poi, il grado di innovazione che i progetti hanno saputo esprimere: il 76% ha sperimentato metodologie e approcci del tutto nuovi.

Il Bando Welfare di comunità di quest’anno è stato eccezionalmente anticipato da un ulteriore fondo da 300mila euro, ideato in collaborazione con le Prefetture e affidato alle Caritas diocesane di Udine e di Concordia-Pordenone per contrastare le conseguenze del caro vita sui più deboli: uno sforzo in più fatto dalla Fondazione Friuli per superare la delicata fase che molte famiglie friulane sono costrette ad affrontare. 

“Grazie alla proficua collaborazione con Fondazione Friuli, la Regione ha permesso il concretizzarsi di progetti, spesso innovativi e apripista, dedicati a persone fragili e a persone con disabilità e alle loro famiglie – sottolinea il vicegovernatore e assessore con deleghe alla Sanità e alla Disabilità del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi -. L’alleanza tra istituzioni e tra istituzioni e realtà del Terzo Settore, dimostra ancora una volta la bontà di iniziative realizzate in maniera congiunta, finalizzate ad attivare percorsi capaci poi di sostenersi in maniera autonoma. Un traguardo importante, che parla di civiltà, responsabilità e della consapevolezza che ognuno di noi, dalle istituzioni al singolo cittadino, deve far propria per perseguire insieme il bene comune”.

“Siamo orgogliosi di essere anche quest’anno a fianco della Fondazione Friuli per contribuire alla crescita del territorio in termini non solo economici, ma anche di solidarietà, inclusione e assistenza alle persone svantaggiate – dichiara Francesca Nieddu, direttrice regionale Veneto est e Friuli Venezia Giulia Intesa Sanpaolo -. Il Friuli Venezia Giulia ci sta molto a cuore e qui la nostra banca è storicamente radicata; continueremo, pertanto, a dare un sostegno reale alle situazioni di fragilità e disuguaglianza, mettendo a disposizione di famiglie e imprese strumenti concreti e soluzioni mirate”.

Tags: AziendeculturaFvgINCONTRILavorowelfare
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

Pordenone: cinque nuove pietre d’inciampo per la Giornata della Memoria

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
UDINE

Incidente sulla Ferrata, mezzo pesante si ribalta: autista incastrato, strada chiusa

20 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574