UDINE – Martedì 17 giugno alle ore 17 prende il via la rassegna “Un’estate d’inclusione” presso il Teatro Luigi Bon, con uno spettacolo dedicato ai più piccoli intitolato “Il Dottor Miracolo”. L’operetta, scritta da Georges Bizet nel 1857 quando aveva 19 anni, è proposta in una versione curata da Annalisa Metusche (voce narrante e regia scenica) e Cristina Santin (voce narrante e pianoforte). L’opera, ricca di freschezza e umorismo, introduce il pubblico giovane al repertorio romantico francese, mettendo in scena una storia di amori contrastati e travestimenti.

Trama e caratteristiche dell’operetta
La vicenda racconta di Capitano Silvio, che si finge un pasticcione servitore di nome Pasquino per infiltrarsi in casa del sindaco di Padova, padre di Lauretta, di cui è innamorato. Con uno stratagemma che consiste nell’avvelenamento fittizio e una seconda identità come “Dottor Miracolo”, Silvio cerca di ingannare il sindaco per ottenere la mano di Lauretta, che però è già innamorata di lui fin dall’inizio. L’operetta è una celebrazione delle melodie più note di Bizet e rappresenta un modo divertente per avvicinare i bambini alla musica classica.

Informazioni utili sull’evento
L’ingresso alla rappresentazione è gratuito. Per maggiori dettagli è possibile contattare il teatro al numero 0432543049 o scrivere all’indirizzo [email protected]. L’iniziativa fa parte del progetto più ampio “Un’estate di inclusione”, sostenuto dal Programma Regionale Por Fesr 2021-2027 Fvg, con il supporto dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura e della Regione Friuli Venezia Giulia.