Il Teatro Incerto di Gradisca di Sedegliano si prepara a portare in scena il suo nuovo spettacolo, Spierdûts, venerdì 6 dicembre al Teatro Plinio Clabassi. Questo nuovo lavoro, scritto da Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi e Giovanni Visentin, è una commedia che mescola nostalgia e comicità in una narrazione surreale e toccante. Lo spettacolo, che farà parte del Circuito ERT, sarà presentato anche in altre località della regione nelle prossime settimane.
La Trama di “Spierdûts”
Lo spettacolo racconta la storia di tre clown anziani e acciaccati, che, dopo la chiusura del circo in cui lavoravano e l’abbandono del loro agente, si trovano a condividere un alloggio di fortuna ai margini di una grande città. Il loro tempo di gloria è passato, ma nonostante la difficile situazione, non si arrendono mai, continuando a coltivare la loro arte e a ricordare con nostalgia i clamorosi successi di un tempo. In un rifugio immaginario, dove spazio e tempo si intrecciano, i tre clown trovano un angolo di poesia e comicità. La situazione prende una svolta improvvisa quando, inaspettatamente, il telefono squilla di nuovo.
Gli Artisti sul Palco
Sul palco, Fantini, Moretti e Scruzzi interpreteranno i tre clown anziani, diretti da Giovanni Visentin, uno dei fondatori del Teatro Ingenuo, che ha proposto questa avventura teatrale al Teatro Incerto. L’idea di “Spierdûts” è nata da un incontro-laboratorio durante il quale i partecipanti hanno discusso e riflettuto sul ruolo e il senso del clown nella società di oggi, prendendo spunto dalle esperienze giovanili dei membri del gruppo.
Programma delle Date
Il debutto di Spierdûts a Sedegliano sarà solo la prima di una serie di esibizioni. Il pubblico avrà altre occasioni per assistere a questo spettacolo originale:
- Sabato 14 dicembre: TeatrOrsaria, Premariacco
- Domenica 19 gennaio: Auditorium Centro Civico, San Vito al Tagliamento
- Sabato 15 febbraio: Auditorium Comunale, Precenicco
Tutte le rappresentazioni avranno inizio alle 20.45.