FRIULI VENEZIA GIULIA – Nel secondo weekend della stagione sciistica, i sei comprensori del Friuli Venezia Giulia sono finalmente operativi. Oltre a Piancavallo, Tarvisio, Ravascletto-Zoncolan e Sappada, da oggi aprono anche Forni di Sopra e Sella Nevea. In funzione la telecabina del monte Lussari, che completa l’offerta delle località più richieste.
Condizioni delle piste e innevamento
Le piste garantiscono un innevamento che varia tra i 30 e i 50 centimetri, con alcune eccezioni nelle località più alte, come Sella Nevea e Pramollo, dove si registrano spessori inferiori in alcune zone. L’innevamento artificiale ha comunque permesso di offrire tracciati sicuri e praticabili.
Prezzi ridotti per aperture parziali
Promozioni ancora attive nei comprensori con meno del 40% delle piste aperte. Skipass giornalieri in offerta a partire da 21,50 euro per gli adulti, 19,50 per i senior e 7 euro per i junior. Nei poli di Piancavallo e Tarvisio i prezzi di bassa stagione saranno applicati fino a domani, mentre da lunedì scatteranno le tariffe di alta stagione.
Offerta sciistica e impianti aperti
A Piancavallo si scia su un’ampia selezione di piste e seggiovie, mentre a Tarvisio sono accessibili la maggior parte degli impianti e il bob su rotaia. Anche Ravascletto-Zoncolan e Sappada offrono tracciati variegati, adatti a sciatori di ogni livello. Da segnalare, inoltre, la possibilità di praticare sci di fondo nell’Arena Paruzzi e nella Carnia Arena, anche se su distanze ridotte.
Accessibilità e aggiornamenti
Gli impianti sono pronti ad accogliere sciatori e pedoni, offrendo attività alternative come bob su rotaia e parchi giochi sulla neve. Per verificare le condizioni in tempo reale e gli aggiornamenti sugli impianti, è possibile consultare la sezione Info Neve sul sito di PromoTurismoFVG.