Tempo dโestate. Saltiamo in sella al solleone e partiamo per le vacanze. Che siano al mare o in montagna, al lago o nelle cittร dโarte, le ferie ci consentono finalmente di approcciare e di godere anche delle piccole cose, dei piccoli piaceri, con quei ritmi piรน lenti che predispongono noi e il nostro palato alla scoperta di gioie inattese. Come ritrovare la perfezione nella particolaritร dei vitigni autoctoni.
La convivialitร trova da sempre la sua massima espressione nel rito dellโaperitivo o del pasto, momenti importanti per chiudere unโintensa giornata di nuotate al mare, sigillare il successo di un trekking avventuroso o condividere con gli amici le emozioni vissute guardando un paesaggio, o vistando un museo.
Il Prosecco Superiore DOCG della cantina Conte Collalto โPonte Rossoโ Extra Brut, la referenza piรน nuova e fresca, col suo bassissimo contenuto di zuccheri รจ lo spumante ideale per andare incontro alle spensierate serate dโestate. Il nome del vino deriva da una localitร vicino al Castello di San Salvatore. Siamo a Susegana, in provincia di Treviso, nel cuore della zona Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Qui il terreno รจ particolarmente argilloso, infatti dallโargilla si ricavavano i mattoni rossi con i quali fu costruito anche il ponte che dร il nome a questo vino sorprendente. Un bouquet elegante, dai profumi floreali e dal cuore minerale. Una soffice spuma giallo paglierino dai riflessi verdi al naso rivela inebrianti note di frutta, dalle nespole alle susine. Al sorso รจ decisamente facile e fresco, il finale si struttura in persistenze di nocciola e mandorla. Un vino dal passo lungo che puรฒ accompagnarci durante un intero pasto.
La cantina Conte Collalto organizza dei wine tour dedicati. Unโesperienza assolutamente da condividere รจ la visita in vigneto da vivere in fuoristrada, per andare a vedere lo stato di maturazione delle uve e poi fermarsi in cantina per una degustazione non senza aver fatto incetta dei tanti prodotti Collalto, dallโamaro alle grappe, dal gin allโolio e alle tante tipologie di vino che vengono realizzate dalla cantina esclusivamente con le uve di sua produzione.
In questo territorio ovviamente le bollicine del Prosecco DOCG sono le regine indiscusse ma vale senzโaltro la pena riscoprire anche quei vitigni autoctoni dellโalto trevigiano, davvero perfetti per la nostra estate, come il Verdiso, il Manzoni Rosa e il Manzoni Moscato spumante.
Il Verdiso รจ tra i vini piรน rappresentativi e caratteristici del trevigiano. Si tratta di un vitigno secolare a bacca bianca autoctono coltivato nella provincia di Treviso, che rientra nel disciplinare di produzione del prosecco DOC e DOCG. Un colore giallo paglierino scarico, un profumo fruttato con spiccate note vegetali, il Verdiso regala al palato unโesplosione di freschezza persistente. Un vino leggero che puรฒ aprire le danze estive dellโaperitivo ma anche accompagnare una cena fresca e leggera. Ideale per il pesce grazie alla sua vena acidula che esalta la peculiaritร del vitigno di cui Conte Collalto รจ il piรน importante produttore. Al naso le note di frutta a polpa bianca si uniscono alle sfumature rinfrescanti di erba appena tagliata.
Il Manzoni Rosa รจ una scelta originale che non mancherร di soddisfare anche i palati piรน esigenti. Un vino elegante dai riflessi giallo paglierini-dorati e note decise di rosa e albicocca al naso. In bocca il gusto รจ pieno e rotondo. Si tratta di un vino raro in cui le anime dei due vitigni di origine, il Trebbiano e il Traminer Aromatico, trovano la loro perfetta sublimazione. Ideale per accompagnare piatti della cucina orientale, formidabile in abbinamento con paste e risotti alle verdure, crostacei e le carni bianche salsate come il vitello tonnato, un piatto dal gusto facile ma anche deciso grazie alle note minerali dei capperi, e che dโestate risolve con allegria le nostre esigenze di leggerezza e freschezza.
E davanti ai magici tramonti estivi, quando il cielo da azzurro vira al rosa e riempie lโatmosfera di romanticismo, il brindisi perfetto non puรฒ che essere allโinsegna del Violette. Questo spumanterosรฉ ammalia innanzitutto per il suo colore, un rimando alla rosa peonia assolutamente inimitabile. Spiritoso, leggero, vivace, giovane e spensierato proprio come devono essere le nostre sere dโestate. Violette nasce sulle colline situate attorno al castello di San Salvatore, รจ prodotto da uve Manzoni Moscato, incrocio di Raboso Piave e Moscato d’Amburgo. Conte Collalto trionfa con questo spumante prodotto in una versatile versione spumante extra dry, dal carattere asciutto ma che scivola setoso al palato. Il suo perlage fine e persistente lo rende un vino elegante e al contempo davvero versatile.
Sono tantissime le proposte Conte Collalto che potranno rendere speciale le vostre vacanze se decidete di fare una gita fuori dal circuito Prosecco, esplorando quindi i vini autoctoni, lontano dalle sempre amatissime ma consuete bollicine.
E se proprio non potete farne a meno, le bollicine Conte Collalto sapranno comunque sorprendervi per la classe e la nobiltร di vini che, pur avendo una lunghissima storia dโeccellenza alle spalle, restano sempre giovani, attuali e soprattutto, buonissimi.
Cantina Conte Collalto, via XXIV Maggio 1 – 31058 Susegana (TV)
Info e prenotazioni: whatsapp 331 265 7777
Instagram: @collaltowinefestival
Facebook: Collalto Wine Festival