Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    4 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    5 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    5 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    51 minuti fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    5 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    6 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Stop ai cellulari a scuola anche per scopo didattico. Torna il diario cartaceo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Stop ai cellulari a scuola anche per scopo didattico. Torna il diario cartaceo

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Luglio 2024 08:55
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nel recente convegno “La scuola artificiale – Età evolutiva ed evoluzione tecnologica”, tenutosi nel prestigioso Palazzo San Macuto, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha delineato alcune significative modifiche per il panorama educativo italiano. Le novità, destinate a entrare in vigore dal prossimo anno scolastico, prevedono un deciso cambio di rotta riguardo l’uso delle tecnologie digitali in aula, con un particolare focus sul divieto dell’utilizzo dei cellulari da parte degli studenti fino al termine delle scuole medie.

Indice dei contenuti
L’importanza della guida educativa nell’uso della tecnologiaRestituire autorevolezza ai docenti e valorizzare la responsabilità individualeLe preoccupazioni legate all’uso degli smartphoneLa reintroduzione del diario cartaceoRisposte dal MOIGE e dalla comunità educativa

L’importanza della guida educativa nell’uso della tecnologia

Valditara ha enfatizzato che dispositivi come tablet e computer sono ancora ben accetti come strumenti didattici, ma il loro uso sarà strettamente regolamentato e permesso solo sotto diretta supervisione dei docenti. L’obiettivo è prevenire una gestione autonoma e potenzialmente diseducativa delle tecnologie da parte degli studenti, cercando di incanalare l’uso della tecnologia verso una direzione che favorisca l’apprendimento e lo sviluppo di abilità critica.

Restituire autorevolezza ai docenti e valorizzare la responsabilità individuale

Il ministro ha sottolineato l’intento delle nuove regolamentazioni di rafforzare l’autorevolezza dei docenti e di promuovere una cultura scolastica basata sulla responsabilità individuale. “È essenziale che gli studenti apprendano il valore della responsabilità individuale e del rispetto reciproco come pilastri di una comunità sana,” ha affermato Valditara, indicando queste norme come cruciali per contrastare fenomeni di bullismo e violenza.

Ad image

Le preoccupazioni legate all’uso degli smartphone

Approfondendo il tema dei cellulari, il ministro ha spiegato che la decisione di bandirli completamente dalle aule ha lo scopo di evitare che diventino fonti di distrazione o dipendenza. “I cellulari, se non gestiti correttamente, possono isolare i giovani, sottraendo loro il desiderio di vivere esperienze reali e di partecipare attivamente alla vita della comunità scolastica,” ha dichiarato Valditara. La normativa intende quindi ridurre il rischio che i giovani si rifugino in una realtà virtuale anziché interagire con il mondo reale.

La reintroduzione del diario cartaceo

Un’altra significativa novità annunciata dal ministro riguarda la reintroduzione del diario cartaceo per l’annotazione dei compiti a casa. Questa decisione è una risposta diretta alle preoccupazioni relative alla crescente digitalizzazione, che, secondo il ministro, potrebbe aver allontanato gli studenti dalle abilità tradizionali di scrittura manuale. “Il ritorno al diario cartaceo aiuterà gli studenti a migliorare la loro organizzazione personale e a rafforzare la loro autonomia,” ha commentato Valditara, aggiungendo che sarà comunque mantenuto l’uso del registro elettronico per comunicazioni ufficiali ai genitori.

Ad image

Risposte dal MOIGE e dalla comunità educativa

Le reazioni a queste novità sono state in gran parte positive. Il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) ha lodato le misure come passi avanti verso una gestione più equilibrata e responsabile della tecnologia nella scuola. Anche molti educatori hanno espresso sostegno, riconoscendo il valore di ristabilire un equilibrio fra l’uso educativo della tecnologia e lo sviluppo di competenze interpersonali e pratiche tra gli studenti.

In sintesi, le nuove direttive del Ministero dell’Istruzione mirano a creare un ambiente scolastico più focalizzato sullo sviluppo personale e meno dipendente dalle distrazioni tecnologiche, promuovendo una cultura educativa più ricca e variegata.

TAGdiario cartaceodivieto cellulariresponsabilità studentiriforma scolasticatecnologia in educazione
Precedente articolo Ultime notizie dal Nordest, aggiornamenti in diretta dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Ultime notizie di oggi 11 luglio 2024. Gli aggiornamenti in diretta dal Nordest
Prossimo articolo Si rovescia con un trattorino e perde la vita sul colpo a 47 anni

La cronaca a Nord Est

Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
9 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
34 minuti fa
Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti
1 ora fa
Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

51 minuti fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

2 ore fa

Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?