fbpx
domenica, 15 Dicembre 2019
  • Home
  • Notizie
    • Friuli
    • Veneto
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result

Notizie in tempo reale? Entra, canale Telegram
Home Eventi

Superate le 5 mila presenze a Risonanze: «Il futuro è una Fondazione» dedicata all’evento

Redazione
17 Giugno 2019
in Eventi, Friuli, Notizie
Superate le 5 mila presenze a Risonanze: «Il futuro è una Fondazione» dedicata all’evento
25
Condivisioni
274
Visite
Condividi su FacebookTwitter

MALBORGHETTO-VALBRUNA – Un’edizione da ricordare. Con circa cinque mila presenze (ancora in crescita), e ospiti da Inghilterra, Germania, Usa, Russia, Francia e Austria, Risonanze, giunto alla V edizione, ‘diventa grande’ e si prepara a diventare un riferimento a Nordest. «Il Festival è letteralmente esploso – ha affermato il direttore artistico Alberto Busettini – il futuro è una Fondazione per Risonanze».

LA FONDAZIONE – I numeri dell’evento inorgogliscono. Ma per il futuro serve uno strumento diverso per gestire Risonanze. «La via è quella di una Fondazione – ha affermato infatti Busettini – questo consentirà di programmare un festival annuale e di creare nuovi posti di lavoro attraverso la cultura. I numerosi partner stranieri intervenuti all’evento si sono detti disposti a investire in questo progetto».

I NUMERI DELL’EDIZIONE 2019 – Intanto il Festival organizzato ai piedi delle Giulie dal Comune di Malborghetto-Valbruna con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di Fondazione Friuli, ha chiuso i battenti domenica 16 giugno facendo il pieno di pubblico sia per i concerti, che per le attività collaterali. Tutti esauriti anche i laboratori, le chiacchierate con gli artisti, gli appuntamenti organizzati per i bambini, le sedute mattutine di pilates. Anche il pane del bosco, proposto con le farine di corteccia dallo chef Stefano Basello, ha conquistato gli ospiti. Così come l’essenza di ‘Risonanza’, il nuovo profumo pensato dal maestro Lorenzo Dante Ferro. Ancora in crescita le presenze rispetto allo scorso anno: sono oltre 5 mila le persone che negli ultimi giorni hanno affollato Malborghetto-Valbruna e la Val Saisera. Con ospiti provenienti da Inghilterra, Germania, Usa, Russia, Francia e Austria, il Festival Risonanze, alla V edizione, ‘diventa grande’ e si prepara a essere un evento di riferimento a Nordest.

LA PAROLA AI PROTAGONISTI – Malborghetto-Valbruna, crocevia di culture, è diventato un piccolo universo in cui musica, liuteria, cultura e natura hanno dialogato per quattro giorni. Dai salotti ai concerti, dalle passeggiate alle performance nel bosco: la Val Saisera è divenuta un teatro en plein air grazie ai magnifici abeti rossi di Risonanza. «Ho sentito l’anima di questo luogo», ha affermato, al termine del terzo bis, Giuliano Carmignola, star internazionale del violino protagonista di un concerto di rara intensità nella chiesa di Malborghetto, dove ha portato le Quattro Stagioni di Vivaldi insieme alla Venice Baroque Orchestra.
«Questo legno prezioso ha il respiro di un bosco secolare, della pace di questo territorio. Diventerà suono nelle mie chitarre? E’ probabile che accada» ha spiegato, a Palazzo Veneziano, John Monteleone, il liutaio dei divi del rock, da Mark Knopfler a Eric Clapton. Gli ospiti sono arrivati espressamente da Europa e Usa per il festival. «Bisogna creare uno strumento per finanziare e supportare questo tipo di evetni» ha affermato Conny Sibilla Restle, direttore del Museo degli strumenti musicali di Berlino.

L’ENTUSIASMO DEL DIRETTORE ARTISTICO – «Siamo davvero soddisfatti», ha precisato ancora Alberto Busettini, direttore artistico di Risonanze. «Il carnet di quest’anno è stato ricchissimo di attività in tutte le ore della giornata. Questo ci ha consentito di raddoppiare le presenze». Un festival trasversale, adatto a pubblici e attività diverse, dunque. «È stato un ulteriore salto di qualità che ha permesso l’arrivo di numerosi ospiti dall’estero. Ma la particolarità di Risonanze è data dal format: i grandi ospiti la sera si ritrovavano nel salotto di palazzo Veneziano a discorrere con la gente del posto. È stato bello vedere questo mix di persone e culture». E anno dopo anno l’evento cresce e diventa sempre più affollato, grazie anche alla caparbietà del sindaco Boris Preschern, che ha creduto fin dall’inizio nelle potenzialità di questo Festival, facendo tutto il possibile per svilupparlo e farlo sentire proprio anche dagli abitanti della zona.

Informazioni: www.risonanzefestival.com o sulla pagina Facebook dedicata. C’è anche un hashtag che è #Risonanze2019.

Notizie in tempo reale?
Entra nel canale Telegram
Condividi10Tweet6Condividi3

Altri Articoli

A Caorle i Krampus hanno invaso le vie del centro – FOTO/VIDEO
Cronaca

A Caorle i Krampus hanno invaso le vie del centro – FOTO/VIDEO

Dopo il successo di pubblico con oltre 15 mila presenze all'apertura di “Caorle Wonderland”, sta andando in scena un altro intenso...

14 Dicembre 2019
Lignano, il “Sand of Gospel” si esibisce a Montecarlo
Eventi

Lignano, il “Sand of Gospel” si esibisce a Montecarlo

Evento prestigioso ed ottima esibizione a Montecarlo venerdì sera 13 dicembre nella Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum: il concerto...

14 Dicembre 2019
“Le sardine” tra slogan e “Bella Ciao”: in migliaia a Venezia
Cronaca

“Le sardine” tra slogan e “Bella Ciao”: in migliaia a Venezia

VENEZIA. Nonostante il freddo e la pioggia incessante erano in migliaia ieri sera. Si sono guardati negli occhi, si sono...

14 Dicembre 2019
Trovato morto in appartamento: addio al 24enne Giacomo Davanzo
Cronaca

Trovato morto in appartamento: addio al 24enne Giacomo Davanzo

Incredulità e dolore a San Donà di Piave per la morte di Giacomo Davanzo, uno studente universitario di 24 anni....

14 Dicembre 2019
Stop alle ricerche di Giuseppe Sergi: come è andata oggi
Cronaca

Stop alle ricerche di Giuseppe Sergi: come è andata oggi

Concluse purtoppo anche oggi con esito negativo le ricerche di Giuseppe Sergi di Codroipo del quale non si hanno più...

14 Dicembre 2019
Slot machines truccate e giochi illegali: raffica di controlli
Cronaca

Slot machines truccate e giochi illegali: raffica di controlli

Ancora controlli coordinati e interforze disposti dal Prefetto di Trieste Valerio Valenti e coordinati dal Questore Giuseppe Petronzi nell’ambito dell’iniziativa...

14 Dicembre 2019
No Result
View All Result

ULTIME NOTIZIE INSERITE

A Caorle i Krampus hanno invaso le vie del centro – FOTO/VIDEO

A Caorle i Krampus hanno invaso le vie del centro – FOTO/VIDEO

14 Dicembre 2019
0

Dopo il successo di pubblico con oltre 15 mila presenze all'apertura di “Caorle Wonderland”, sta andando in scena un altro intenso...

Lignano, il “Sand of Gospel” si esibisce a Montecarlo

Lignano, il “Sand of Gospel” si esibisce a Montecarlo

14 Dicembre 2019
0

Evento prestigioso ed ottima esibizione a Montecarlo venerdì sera 13 dicembre nella Salle Prince Pierre del Grimaldi Forum: il concerto...

“Le sardine” tra slogan e “Bella Ciao”: in migliaia a Venezia

“Le sardine” tra slogan e “Bella Ciao”: in migliaia a Venezia

14 Dicembre 2019
0

VENEZIA. Nonostante il freddo e la pioggia incessante erano in migliaia ieri sera. Si sono guardati negli occhi, si sono...

Trovato morto in appartamento: addio al 24enne Giacomo Davanzo

Trovato morto in appartamento: addio al 24enne Giacomo Davanzo

14 Dicembre 2019
0

Incredulità e dolore a San Donà di Piave per la morte di Giacomo Davanzo, uno studente universitario di 24 anni....

Stop alle ricerche di Giuseppe Sergi: come è andata oggi

Stop alle ricerche di Giuseppe Sergi: come è andata oggi

14 Dicembre 2019
0

Concluse purtoppo anche oggi con esito negativo le ricerche di Giuseppe Sergi di Codroipo del quale non si hanno più...

Slot machines truccate e giochi illegali: raffica di controlli

Slot machines truccate e giochi illegali: raffica di controlli

14 Dicembre 2019
0

Ancora controlli coordinati e interforze disposti dal Prefetto di Trieste Valerio Valenti e coordinati dal Questore Giuseppe Petronzi nell’ambito dell’iniziativa...

Continuano le ricerche di Giuseppe Sergi, 59enne disperso di Codroipo

Continuano le ricerche di Giuseppe Sergi, 59enne disperso di Codroipo

14 Dicembre 2019
0

Nella giornata odierna sono riprese le ricerche di S. G. disperso dalla sera di domenica 01.12.2019. Le ricerche erano state...

Precipita con la Panda 4×4 nella scarpata per 30 metri: 2 feriti

Precipita con la Panda 4×4 nella scarpata per 30 metri: 2 feriti

14 Dicembre 2019
0

La notte scorsa, alle 3.30 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale in via Grottaglie a...

Incidente Sacile: violento scontro tra due auto

Incidente Sacile: violento scontro tra due auto

13 Dicembre 2019
0

La prima partenza dei Vigili del Fuoco di Pordenone è intervenuta a Sacile alle 13:30 per un incidente stradale tra...

Incidente a San Quirino (Pn): perde il controllo dell’auto e si cappotta

Incidente a San Quirino (Pn): perde il controllo dell’auto e si cappotta

13 Dicembre 2019
0

Nel pomeriggio la prima partenza dei Vigili del Fuoco di Pordenone è intervenuta per una fuoriuscita autonoma di un autovettura...

I PIU’ LETTI NELLE 24 ORE

  • Incidente a Vigonovo di Fontanafredda: scontro tra 2 auto, una si incendia

    Incidente a Vigonovo di Fontanafredda: scontro tra 2 auto, una si incendia

    2226 Convidivisoni
    Condividi 1448 Tweet 324
  • Incidente a San Quirino (Pn): perde il controllo dell’auto e si cappotta

    221 Convidivisoni
    Condividi 115 Tweet 44
  • Trovato morto in appartamento: addio al 24enne Giacomo Davanzo

    128 Convidivisoni
    Condividi 51 Tweet 32
  • Sindacale di Concordia Sagittaria, auto avvolta dalle fiamme: distrutta

    428 Convidivisoni
    Condividi 244 Tweet 77
  • Violento scontro tra furgone e trebbiatrice: due feriti gravi

    1008 Convidivisoni
    Condividi 553 Tweet 190
  • Pordenone. Droga, sgominata banda italo-albanese: 13 arresti e 32 rinvii a giudizio

    154 Convidivisoni
    Condividi 92 Tweet 26
  • Perde il controllo dell’auto e finisce nel campo ruote all’aria: 2 feriti

    283 Convidivisoni
    Condividi 153 Tweet 54
  • Stop alle ricerche di Giuseppe Sergi: come è andata oggi

    80 Convidivisoni
    Condividi 32 Tweet 20
  • Caorle, arrivano i Krampus per la prima volta in Veneto ad infuocare il Natale

    4979 Convidivisoni
    Condividi 4470 Tweet 212
  • Brucia il Monte Grappa: vasto incendio in corso

    24491 Convidivisoni
    Condividi 22267 Tweet 927
Nordest24

Copyright © 2019

Menu

  • Home
  • Notizie
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Notizie
    • Friuli
    • Veneto
  • Cronaca
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

Copyright © 2019

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Per offrirti il miglior servizio possibile il sito utilizza cookies, anche di terze parti e anche di profilazione. Privacy and Cookie Policy.