Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 ora fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    7 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    7 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    40 minuti fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: E’ in arrivo la Superluna del Cacciatore, sarà la più grande dell’anno. Come vederla e significato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

E’ in arrivo la Superluna del Cacciatore, sarà la più grande dell’anno. Come vederla e significato

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2024 15:46
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

La Superluna del Cacciatore del 17 ottobre 2024 si preannuncia come uno degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno. Questo fenomeno non solo rappresenta l’ultima Superluna dell’anno, ma sarà anche la più luminosa e grande che potremo ammirare, attirando l’attenzione di appassionati e curiosi di astronomia.

Indice dei contenuti
Cos’è una SuperlunaLa Luna del CacciatoreQuando e come osservare la SuperlunaCuriosità e significati

Cos’è una Superluna

Il termine “Superluna” non è ufficialmente riconosciuto dall’Unione Astronomica Internazionale, ma viene comunemente utilizzato per descrivere una Luna piena che coincide con il perigeo, il punto dell’orbita lunare in cui la Luna è più vicina alla Terra. Durante questo evento, la Luna appare fino al 14% più grande e fino al 30% più luminosa rispetto a quando è al suo apogeo, il punto più lontano dalla Terra.

Superluna del Cacciatore
Superluna del Cacciatore

Il 17 ottobre, la Luna sarà a circa 357.000 km dalla Terra, una distanza significativamente inferiore alla media di circa 384.400 km. Questo avvicinamento rende la Superluna di ottobre 2024 particolarmente straordinaria, promettendo un’esperienza visiva indimenticabile.

Ad image

La Luna del Cacciatore

La Luna di ottobre è tradizionalmente conosciuta come la Luna del Cacciatore. Questo nome deriva dalla pratica dei nativi americani, che, dopo la Luna del Raccolto, utilizzavano la luce della Luna piena per cacciare gli animali in preparazione per l’inverno. Durante questo periodo dell’anno, i campi sono stati sgomberati e i cacciatori potevano approfittare della luce lunare per facilitare la caccia, rendendo questo evento di grande importanza culturale e pratica.

Superluna del Cacciatore
Superluna del Cacciatore

Quando e come osservare la Superluna

La Superluna del Cacciatore sarà visibile a partire dal tardo pomeriggio del 17 ottobre. In Italia, il momento migliore per osservarla sarà subito dopo il tramonto, quando la Luna sarà bassa sull’orizzonte. Questo fenomeno crea l’illusione ottica che la Luna appaia ancora più grande e luminosa, spesso con sfumature che vanno dal giallo all’arancione, ideali per fotografare e ammirare il paesaggio autunnale.

Ad image

Per una visione ottimale, è consigliabile trovare un luogo lontano dalle luci della città. La Luna apparirà quasi piena e visibile per diverse notti, quindi anche se il 17 sarà il picco, è possibile ammirarla nei giorni precedenti e successivi. Non serviranno strumenti particolari per osservarla, ma un binocolo o un telescopio possono rendere l’esperienza ancora più affascinante.

Superluna del Cacciatore
Superluna del Cacciatore

Curiosità e significati

La Superluna del Cacciatore non è solo un fenomeno astronomico; è anche ricca di significato e folklore. Oltre alla caccia, molte culture hanno attribuito nomi diversi a questa Luna, come la Luna del Sangue o la Luna delle Foglie Cadenti, a seconda delle tradizioni e delle caratteristiche del periodo.

In alcune culture, si ritiene che durante la Luna del Cacciatore il velo tra il mondo dei vivi e degli spiriti sia più sottile, rendendola un momento ideale per comunicare con gli antenati. Queste credenze aggiungono un ulteriore strato di fascino all’osservazione della Luna, permettendo di riflettere sul legame tra la natura e le tradizioni umane.

Superluna del Cacciatore
Superluna del Cacciatore

La Superluna del Cacciatore del 17 ottobre 2024 sarà un evento straordinario da non perdere. Con la sua brillantezza e la sua dimensione imponente, ci ricorderà la bellezza e la potenza della natura. Che tu sia un appassionato di astronomia o semplicemente un curioso del cielo, preparati a sollevare lo sguardo e lasciarti incantare dalla magia di questo fenomeno.

TAGfenomeni astronomicifolkloreLuna del Cacciatoreosservazione del cieloottobre 2024Superluna
Precedente articolo Incidente a Castello di Aviano, scontro frontale tra due auto: una persona resta incastrata
Prossimo articolo Aumento degli incidenti sul lavoro: i dati allarmanti in Friuli

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
59 minuti fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
1 ora fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

40 minuti fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

48 minuti fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

1 ora fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?