sabato 2 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Tagliamento, i sindaci non si accordano. Spagnolo: “messa in sicurezza urgente”

Redazione Redazione
3 Dicembre 2019
in Cronaca, Friuli, Notizie
101
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Piena condivisione delle istanze del Latisanese per la messa in sicurezza del Tagliamento, sono state espresse dalla consigliera regionale della Lega Maddalena Spagnolo, all’incontro con l’Autorità di Bacino tenutosi sul tema del Piano di gestione del rischio alluvioni a Udine.

“Le recenti dichiarazioni dei rappresentanti politici del medio corso del fiume sull’asserita aprioristica sufficienza dei lavori nel basso corso del fiume per garantirne la sicurezza afferma – sono terrapiattiste e totalmente prive di fondamento scientifico”.

“La competenza nella programmazione, progettazione ed effettuazione delle opere spetta allo Stato e alla Regione – prosegue Spagnolo -, mentre le amministrazioni locali, coinvolte in sede consultiva, ove intendano espletare funzioni di informazione, dovranno farlo attraverso canali che consentano di apprezzare i dati tecnico scientifici e non impressioni personali, troppo spesso atte solo a provocare un’alterazione dell’opinione pubblica sviandola dalle oggettive problematiche e dalle soluzioni di questo delicatissimo problema.

“Avendo ricoperto per molti anni la carica di consigliere comunale e assessore di Latisana – afferma -, sono consapevole di quanto il tema della sicurezza fluviale stia a cuore a tutta la comunità, fortemente scossa dal ricordo delle alluvioni del 1965 e 1966. All’atto della mia elezione a consigliere regionale, al fine di approfondire e perfezionare le mie conoscenze giuridiche, tecniche e amministrative relative al tema Tagliamento, ho iniziato a raccogliere e catalogare tutti gli studi, gli atti, le relazioni delle varie commissioni e dei vari enti che si sono occupati del problema.

“La soluzione del problema Tagliamento – spiega l’esponente della Lega – è necessariamente legata a interventi da realizzarsi in tutta l’asta del fiume, e risulta impossibile gestire il corretto deflusso con soli interventi nel basso corso. Serve mettere in sicurezza il territorio procedendo all’attuazione d’interventi di laminazione nel medio e alto corso del fiume, al completamento dei lavori nel basso corso ed alla costante manutenzione di tutta l’asta fluviale, che riguardi i sedimenti dell’alveo fluviale, la stabilità delle sponde e ogni altro aspetto in grado di ostacolare il deflusso delle acque.

“Latisana deve avere la garanzia di poter far defluire una quantità d’acqua che la struttura orografica consente senza mettere a rischio le popolazioni ed i territori limitrofi. Questa quantità è stata individuata da vari studi in circa 4.000 mc/sec. Il surplus d’acqua proveniente dal bacino del fiume deve pertanto essere gestito a monte della stretta di Latisana, come riconosciuto dai tavoli tecnici e previsto dall’attuando Piano di gestione del rischio di alluvioni.

“Detta quantità (4.000 mc/sec.) – ricorda Spagnolo – è stata già ampiamente superata durante le alluvioni del 1965 e del 1966, e almeno altre due volte in questi anni abbiamo rischiato un nuovo disastro. Siamo in una fase di variazione climatica che porta a prevedere precipitazioni di portata eccezionalmente grande.

L’assessore alla Protezione Civile, Riccardo Riccardi, ha riportato un dato drammatico: a inizio mese di novembre, in un’area della nostra Regione, sono caduti in 24 ore 500 mm d’acqua. Un fenomeno del genere all’interno dei 2.500 kmq del bacino del Tagliamento avrebbe un impatto disastroso.

“All’altezza dell’abitato di Latisanotta, nel segmento dell’asta del Tagliamento in cui cessa di essere un fiume torrentizio – aggiunge -, riducendosi l’ampiezza del suo alveo, si concentrano gli effetti idraulici di tutta l’asta e, insieme all’acqua, qui vengono convogliati tutti i rifiuti vegetali trasportati dalla corrente, frutto di scarse manutenzioni delle sponde e dell’alveo di tutto il bacino. Si tratta di un problema all’interno del problema”.

Spagnolo conclude ribadendo il suo impegno in ogni sede, affinché si possa garantire, con precisi interventi di laminazione, che nella stretta di Latisana non giungano quantità d’acqua superiori a quelle che possono essere smaltite.

Condividi84Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città
VENEZIA

Venezia a pagamento: dal 16 gennaio i turisti pagheranno per entrare in città

1 Luglio 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022
Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso: ennesima giornata di ricerche senza esito

30 Giugno 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Next Post
Trieste, incidente sulla Grande viabilità: grave scontro tra 2 furgoni

Trieste, incidente sulla Grande viabilità: grave scontro tra 2 furgoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022
Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco
TREVISO

Pony cade in un fossato: salvato dai Vigili del Fuoco

29 Giugno 2022
Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo
UDINE

Scontro tra due auto a Basaldella, una finisce contro il muro abbattendolo

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne
PORDENONE

Polcenigo, raffica di furti: identificato e arrestato 42enne

1 Luglio 2022
Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro
UDINE

Acquista on-line una macchina fotografica da 2500 euro: all’interno una spazzola in ferro

30 Giugno 2022
Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco
VENEZIA

Preso Artur: riconosciuto sul bus, tenta di darsi fuoco

30 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022
Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra
PADOVA

Maltempo a Padova e provincia: grandine, forte vento e alberi a terra

1 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne
UDINE

Cade per 5 metri in una pozza e si rompe due arti: soccorsa 23enne

26 Giugno 2022
Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento
UDINE

Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento

28 Giugno 2022
Schianto in scooter contro un cartello stradale: morti padre e figlia
PADOVA

Schianto in scooter contro un cartello stradale: morti padre e figlia

28 Giugno 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.