Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    1 minuto fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    1 ora fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    1 ora fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    14 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    14 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    42 minuti fa
    Roby Facchinetti racconta 50 anni di musica al Piccolo Violino Magico di San Vito
    44 minuti fa
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Taglio accise: bisognava fare di più, anche l’erario ha guadagnato con il caro carburante”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTrentinoVeneto

“Taglio accise: bisognava fare di più, anche l’erario ha guadagnato con il caro carburante”

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Marzo 2022 09:17
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Nonostante il Governo abbia deciso di tagliare di 25 centesimi il prezzo di benzina e gasolio sino alla fine di aprile,  per l’Ufficio studi della CGIA era necessario fare di più. Come affermato nella conferenza stampa di ieri sera dal Premier Draghi, le coperture saranno recuperate con la tassazione degli extraprofitti realizzati in questi ultimi mesi dalle aziende produttrici di energia. Insomma, visto che la manovra nel suo complesso non graverà sulle casse dello Stato, bisognava avere più coraggio. Ricordiamo, altresì, che tra i “beneficiari” di questa straordinaria situazione c’è anche l’erario che, grazie all’aumento dei prezzi  dei carburanti, dal gennaio 2021 fino ad oggi può contare su un extragettito di oltre 1,5 miliardi di euro.

Come potenziare la misura presa ieri sera dal Governo ? Riducendo, ad esempio, del 50 per cento le accise su benzina e gasolio per autotrazione1 , portandone così il prezzo alla pompa rispettivamente a 1,74 e 1,78 euro al litro.  Il costo per le casse pubbliche sarebbe stato sicuramente importante; almeno 1,5 miliardi di euro al mese, ma necessario per alleggerire con forza i costi che stanno mettendo in grossa difficoltà i bilanci di tantissime famiglie e altrettante imprese.

Con la riduzione di 25 centesimi del prezzo alla pompa, invece, la benzina è destinata a scendere da 2,18 a 1,93 euro al litro (vedi Tab. 1) e il gasolio per autotrazione da 2,16 euro al litro a 1,91 (vedi Tab. 2). L’operazione dovrebbe costare attorno agli 800 milioni di euro. Rispetto al taglio deciso dal Governo, la proposta dell’Ufficio studi della CGIA farebbe risparmiare agli automobilisti 19 centesimi in più al litro la benzina e 13 centesimi in più il  gasolio.

Ad image

Tenendo conto che solo poco più dell’8 per cento degli autocarri immatricolati in Italia ha una massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, peso oltre il quale il proprietario beneficia di un parziale rimborso  delle accise sul gasolio2 , il rimanente 92 per cento dei mezzi non gode di alcun sconto3 . Con la riduzione 25 centesimi del prezzo alla pompa, per i piccoli autotrasportatori il risparmio sarà importante,  ma ancora del tutto insufficiente, visto che nell’ultimo anno il gasolio per autotrazione è aumentato del 51 per cento: se nel marzo del 2021 costava 1,43 euro al litro, oggi è a 2,16 euro (+73 centesimi al litro).

Pensiamo agli agenti di commercio, ai bus operator, ai piccoli autotrasportatori che, a differenza di molti colleghi europei, dispongono di servizi inferiori e subiscono costi fissi superiori. Se in Olanda, in Germania e in buona parte della Spagna, ad esempio, le autostrade sono gratis, in Italia i pedaggi sono tra i più cari d’Europa. Senza contare che abbiamo un deficit logistico/infrastrutturale spaventoso che, secondo il Ministero delle Infrastrutture, costa al nostro sistema economico 40 miliardi di euro all’anno4 . E’ vero che nel decreto anti rincari approvato ieri sera  oltre alla riduzione del prezzo dei carburanti sono previste anche delle misure specifiche per l’autotrasporto, queste ultime, però, interesseranno marginalmente i piccoli  padroncini, in particolar modo i monoveicolari.

Ad image

Con la riduzione delle accise del 50 per cento, invece, così come auspicato dalla CGIA, il prezzo alla pompa della benzina scenderebbe dagli attuali 2,18 euro al litro a  1,74 euro (-45 centesimi al litro) (vedi Tab. 3) . Per il gasolio da autotrazione, invece, il prezzo dagli attuali 2,16 euro al litro diminuirebbe a 1,78 euro (-38 centesimi al litro) (vedi Tab. 4). Per applicare questa misura bisognerebbe comunque acquisire dall’UE una deroga, in quanto verrebbero applicate delle aliquote inferiori ai limiti fissati da Bruxelles.

1 Per applicare questa misura è necessario acquisire dall’UE una deroga, in quanto si applicherebbero delle aliquote inferiori ai limiti fissati da Bruxelles
2 Ogni 3 mesi i proprietari di mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate (ed almeno di categoria EURO 5), recuperano, attraverso un credito di imposta, 214,18 euro ogni 1.000 litri. Pari alla differenza tra l’accisa che versano quando fanno rifornimento (617,40 euro ogni 1.000 litri) e quella prevista per il gasolio commerciale (403,22 euro ogni 1.000 litri).
3 Al 31 dicembre 2020, in Italia erano immatricolati 4.221.718 autocarri. Di questi, 3.870.822, pari al 91,7 per cento del totale, erano mezzi con una massa inferiore ai 7,5 tonnellate.
4 “Connettere l’Italia. Strategie per le infrastrutture di trasporto e logistica”, pag. 25, anno 2017

TAGAcciseBenzinacarburanteCgia
Precedente articolo Unicef, “crisi alimentare, a rischio milioni bambini”
Prossimo articolo Mosca minaccia l’Italia: ‘con altre sanzioni conseguenze irreversibili’
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
10 minuti fa
39enne preso a sprangate, denudato e tenuto legato in garage: arrestati due tunisini e una veronese
19 minuti fa
Falciato da un’auto mentre tornava in bici: a papà Franco mancavano pochi metri per arrivare a casa
37 minuti fa
Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari

1 minuto fa

Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone

14 minuti fa

Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia

14 minuti fa

Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?