Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    1 ora fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    1 ora fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    2 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    3 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    2 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    3 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    4 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    6 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    7 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tarvisio ospita Arena Musicæ: musica e design sostenibile in un padiglione unico
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tarvisio ospita Arena Musicæ: musica e design sostenibile in un padiglione unico

Arena Musicæ a Tarvisio dal 4 al 13 luglio: concerti, design sostenibile e valorizzazione del paesaggio con Armoniosi Loci.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Luglio 2025 12:52
Gabriele Mattiussi
2 settimane fa
Condividi
Condividi

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio, Tarvisio diventa teatro dell’innovativo progetto Arena Musicæ, un evento che unisce musica, design sostenibile e valorizzazione paesaggistica. Dopo il successo a Sacile, il padiglione sonoro itinerante sarà allestito in Piazza Unità per ospitare la rassegna Armoniosi Loci, una serie di concerti e appuntamenti ad ingresso libero sotto la direzione artistica di Davide Fregona. Il padiglione, ispirato nella forma al pianoforte, è progettato secondo principi di bio-design: una vera e propria camera acustica pensata per creare un’esperienza immersiva che fonde armonicamente suono, spazio e ambiente circostante, valorizzato da interventi digitali e multimediali.

Indice dei contenuti
Un design ispirato al legno armonico e alla sostenibilitàUn programma ricco di concerti, incontri e mostre

Un design ispirato al legno armonico e alla sostenibilità

Il concept alla base del progetto si concentra sul tema del legno armonico, un elemento chiave per il Distretto Culturale del Pianoforte Musicæ. Questo distretto ha l’obiettivo di connettere la tradizione musicale del territorio con la lavorazione artigianale del legno, evidenziando il valore musicale e ambientale di questo materiale. Il padiglione rappresenta così un ponte tra la vocazione culturale della regione e la promozione di soluzioni innovative e sostenibili, pensate per rispettare l’ambiente.

Un programma ricco di concerti, incontri e mostre

La manifestazione propone un calendario variegato che spazia da concerti a incontri con esperti e mostre, portando a Tarvisio musicisti, liutai e artisti di fama internazionale. L’apertura, venerdì 4 luglio alle 17.30, sarà dedicata alla presentazione del Festival Radici, seguita dall’inaugurazione della mostra “Gio Batta Morassi e le sue opere”. Alle 21.00, protagonista il concerto dell’Italian Tuba Quartet, una formazione unica composta da quattro Tube di diverse tonalità, con musicisti come Alberto Azzolini e Antonio Belluco.

Ad image

Nei giorni successivi si susseguiranno performance di strumenti classici e antichi, tra cui violino, arpa, violoncello, fisarmonica, sax, bandura e organo. Ogni giornata sarà dedicata a un tema sonoro specifico, arricchito da interventi di esperti quali Giada Visentin, Aurora Casonato, Alexander Ipavec, Mario Roveda e altri. Particolare attenzione sarà riservata all’arte liutaria, con la partecipazione di maestri come Gianni Morassi e Lorenzo Nassimbeni, per approfondire la tradizione artigianale italiana di altissimo livello.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per vivere la sinergia tra musica, arte e territorio, confermando Tarvisio come punto di riferimento culturale nel Friuli Venezia Giulia.

Ad image

Per maggiori dettagli sul programma e sugli artisti coinvolti si può consultare il sito ufficiale di Arena Musicæ o le pagine dedicate agli eventi culturali del Fvg.

TAGArena Musicæbio-designlegno armonicomusica classicaTarvisio
Precedente articolo Verona: nel 2026 si attiva il primo servizio di ambulanza per animali domestici
Prossimo articolo Urta una bici col furgone: ciclista vola a terra, 48enne prosegue la marcia senza prestare soccorso

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
58 minuti fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
3 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
4 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

1 ora fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

1 ora fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

2 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?