TREVISO – Le ragazze del Team Treviso conquistano un prestigioso secondo posto nella finale B dei campionati italiani assoluti di società su pista, disputata a Borgo Valbelluna (BL), assicurandosi così l’accesso alla finale Bronzo del 2026. La società presieduta da Massimo Benetello, frutto della fusione dei settori giovanili di Montebelluna, Quinto, Sernaglia e Vedelago, ha vissuto un weekend intenso e combattuto, chiudendo a soli sei punti dalla vittoria, conquistata dal Cus Palermo con 159 punti contro i 153 di Treviso.
Prestazioni femminili di altissimo livello e nove podi
Le atlete trevigiane hanno ottenuto ben nove piazzamenti sul podio: vittorie di Francesca Bergamin nei 100 ostacoli (14”48), di Alice Florian nei 400 metri (57”67), di Adele Toniutto nel giavellotto (49,14 metri) e di Eleonora Favaretto nel salto in lungo (5,70 metri). Argenti importanti sono arrivati da Chiara Pavan nell’alto (1,70 m) e da Toniutto anche nel getto del peso (12,09 metri). Bronzi sono stati conquistati da Alessia Dal Vecchio nei 3000 siepi (11’42”43) e dalle staffette 4×100 (47”51) e 4×400 (3’55”33). Particolarmente significativo è il fatto che le ragazze abbiano stabilito sette nuovi record societari su un totale di 19 gare disputate.
Orgoglio e spirito di squadra, le parole della capitana
“Sono davvero orgogliosa della nostra squadra – ha commentato la capitana Adele Toniutto –. Le ragazze si sono dimostrate grintose, tenaci e molto unite. È stato bello vedere lo spirito di squadra sia in pista che fuori. Abbiamo collezionato tanti record personali e soddisfazioni, sostenute da un tifo costante. Questo secondo posto è il risultato di un lavoro di gruppo fatto con passione e impegno, per noi vale tantissimo.”
Buoni risultati anche per la squadra maschile
Anche la squadra maschile ha dato segnali positivi, conquistando un buon settimo posto, migliorando di due posizioni rispetto all’anno precedente. Tra i singoli, spicca il terzo posto di Nicholas Longo nel salto in lungo con 7,17 metri. Numerosi altri atleti si sono avvicinati alle posizioni da podio con piazzamenti di rilievo.
Risultati dettagliati delle gare maschili e femminili
Uomini:
- 100m: 4° Nicolò Ferrario (10”88)
- 200m: 4° Ferrario (21”95)
- 400m: 8° Pietro Loro (51”18)
- 800m: 10° Federico Sartor (2’06”82)
- 1500m: 6° Federico Morona (4’05”14)
- 5000m: 6° Alex Petrin (16’02”42)
- 400 ostacoli: 6° Filippo Bordin (56”82)
- Asta: 11° Andi Hasa (3,20 m)
- Lungo: 3° Nicholas Longo (7,17 m)
- Triplo: 7° Enrico Stocco (12,22 m)
- Peso: 11° Giovanni Bexon (9,96 m)
- Disco: 4° Joey Gottardello (38,35 m)
- Martello: 5° Mattia Polles (43,54 m)
- Giavellotto: 6° Gottardello (50,67 m)
- 4×100: 5° (Simionato, Ferrario, De Biasi, Busato) 43”38
- 4×400: 10° (Loro, Milani, De Biasi, Pasquetti) 3’26”02
Donne:
- 100m: 5° Micol Lazzarini (12”18)
- 200m: 5° Lazzarini (25”17)
- 400m: 1° Alice Florian (57”67)
- 800m: 7° Gioia Tonietti (2’20”79)
- 1500m: 7° Vittoria Tesser (4’57”97)
- 5000m: 6° Maddalena De Biasi (18’47”72)
- 3000 siepi: 3° Alessia Dal Vecchio (11’42”43)
- 100 ostacoli: 1° Francesca Bergamin (14”48)
- 400 ostacoli: 6° Nicole Roberti (1’04”92)
- Alto: 2° Chiara Pavan (1,70 m)
- Asta: 6° Emma Tedesco (2,90 m)
- Lungo: 1° Eleonora Favaretto (5,70 m)
- Triplo: 6° Anna Zanotto (11,25 m)
- Peso: 2° Adele Toniutto (12,09 m)
- Disco: 4° Alessia Pivato (40,57 m)
- Martello: 7° Gaia Conte (36,14 m)
- Giavellotto: 1° Toniutto (49,14 m)
- 4×100: 3° (Lazzarini, Bergamin, Menegotto, Follador) 47”51
- 4×400: 3° (Roberti, Dario, Florian, Favaretto) 3’55”33