Il 2024 di Milano-Cortina: un anno ricco di emozioni e preparativi
Il 2024 è stato un anno ricco di eventi emozionanti per Milano-Cortina, con l’inizio del viaggio della fiamma olimpica, la cerimonia di presentazione del look dei Giochi, il lancio di Team26 con Jannik Sinner e i primi test event. Questo anno ha segnato un passo importante nell’avvicinare l’Italia alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, preparando il terreno per un 2025 pieno di tappe clou verso l’evento sportivo più atteso.
I numeri e i luoghi di Milano-Cortina
Milano-Cortina vedrà la competizione per 195 medaglie d’oro, divise tra Olimpiadi e Paralimpiadi, che verranno assegnate in 25 giorni di competizioni. Con oltre 3500 atleti al via, questa edizione sarà la più “diffusa” di sempre. Milano ospiterà varie discipline come il pattinaggio di figura e il pattinaggio di velocità, mentre Cortina d’Ampezzo sarà il palcoscenico dello sci alpino femminile. Altre località come Val di Fiemme, Anterselva, Bormio e Livigno ospiteranno diverse discipline invernali, rendendo i Giochi un evento imperdibile per gli amanti dello sport.
I test event
Nel 2024, Milano-Cortina ha ospitato una serie di test event che hanno contribuito a preparare il terreno per i Giochi del 2026. Competizioni nazionali e internazionali hanno simulato le condizioni invernali, dando un assaggio di quello che ci si può aspettare. Il calendario degli eventi ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo, preparando così il terreno per l’edizione a venire.
Il programma di volontari Team26
Il 2024 ha visto il lancio di Team26, un programma dedicato ai volontari che parteciperanno ai Giochi del 2026. Con Jannik Sinner come volto della campagna di comunicazione, il programma ha l’obiettivo di coinvolgere 18mila volontari che saranno parte integrante dell’evento. I volontari svolgeranno ruoli fondamentali per garantire il successo dell’organizzazione e offrire un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
Il viaggio della Fiamma
Infine, il 2024 ha visto la presentazione del viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che toccherà 60 città italiane in 63 giorni, per un totale di 12mila chilometri. Questo viaggio simbolico rappresenta i valori fondamentali dell’Olimpismo e del Paralimpismo, diffondendo messaggi di amicizia, pace e speranza. Il tragitto culminerà a Milano, a San Siro, il 6 febbraio 2026, in un evento che celebra l’unione e l’orgoglio nazionale italiano.