TRIESTE – Martedì 27 maggio alle ore 17.00, nella sala al secondo piano della Posta Centrale di Trieste, andrà in scena l’ultimo appuntamento della rassegna Teatro Forum in Posta. Protagonista sarà l’attrice Manuela Mizzan, che darà voce e corpo alla figura della pittrice Leonor Fini nel monologo “LOLÒ”, scritto da Giuliana Stecchina.
Leonor Fini, arte e libertà sul palco della Posta Centrale
Il monologo, fortemente evocativo e intimo, è dedicato alla celebre artista Leonor Fini, figura centrale del surrealismo europeo, conosciuta per la sua indipendenza creativa, l’eleganza eccentrica e le relazioni personali intense e anticonformiste. Attraverso la performance di Mizzan, il pubblico sarà guidato in un viaggio emotivo tra libertà, arte e affetti, sempre vissuti con passione da Fini.
Un forum tra palco e pubblico
Al termine dello spettacolo, è previsto un momento di dialogo con il pubblico, per riflettere insieme sul senso della libertà personale, della creatività e della capacità relazionale, elementi che hanno segnato profondamente la vita e l’opera della pittrice. Il confronto sarà stimolato dalla conduzione di Giuliana Stecchina, con la partecipazione dello psicologo Enzo Kermol, esperto nell’analisi dei legami tra arte e psiche.
L’ultima tappa di una rassegna innovativa
Questo evento rappresenta la conclusione del ciclo 2024 del Teatro Forum in Posta, una proposta culturale del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Poste Italiane, che ha trasformato l’ufficio postale in un luogo di cultura e confronto. L’iniziativa è nata in collaborazione con L’Armonia APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine, e ha offerto occasioni per esplorare temi spesso trattati in modo superficiale, rendendoli vivi attraverso il linguaggio teatrale.
Appuntamento al prossimo anno
Il Teatro Forum tornerà il prossimo anno con nuovi monologhi e nuovi spunti di discussione, confermando l’ufficio postale come spazio dinamico e inclusivo, capace di accogliere spettacolo e riflessione. L’ingresso è gratuito, aperto a tutta la cittadinanza.