Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    27 minuti fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    57 minuti fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    1 ora fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    2 ore fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    57 minuti fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    1 ora fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    3 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    3 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    6 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Magia e divertimento al teatro della Contrada: presentata la nuova stagione 2024 2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Magia e divertimento al teatro della Contrada: presentata la nuova stagione 2024 2025

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2024 15:58
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

La stagione teatrale 2024|2025 del Teatro dell’Infanzia e della Gioventù della Contrada è stata ufficialmente presentata, promettendo oltre sessanta appuntamenti per intrattenere e ispirare i più giovani. Le rassegne “Teatro Ragazzi”, “Dolcetto o Scherzetto” e “Fiabe allo zucchero filato” sono pronte ad accogliere piccoli spettatori, con numerose repliche dedicate alle scuole nell’ambito della storica rassegna “Teatro in Compagnia”. Inoltre, saranno attivati corsi di teatro per ragazzi e adulti, noti come Contrada Labs, che si propongono di formare la nuova generazione di artisti.

Indice dei contenuti
Un evento speciale per i giovaniL’importanza del teatroRassegne e programmazioneTematiche affrontateProgrammazione di “Ti Racconto una Fiaba” al Teatro dei FabbriCorsi di teatro per bambini e adultiInformazioni sui biglietti

Un evento speciale per i giovani

La presentazione si è svolta questa mattina presso la scuola primaria Umberto Gaspardis di Trieste, alla presenza di Livia Amabilino, Presidente dello Stabile di Trieste La Contrada, e Enza De Rose, responsabile del settore per ragazzi. Un momento emozionante è stato caratterizzato dall’esibizione della Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” di Trieste, che ha proposto alcuni brani dallo spettacolo “Il Crauto Magico”, una reinterpretazione divertente del celebre “Flauto Magico”.

L’importanza del teatro

Livia Amabilino ha sottolineato: «La Contrada è uno dei pochi Centri di produzione che, da quasi cinquant’anni, porta avanti con convinzione un settore dedicato al Teatro ragazzi. Generazioni di piccoli spettatori si sono succedute sulle poltrone del Teatro Bobbio o hanno assistito ai nostri spettacoli a scuola e in altri luoghi. Quest’anno abbiamo scelto di presentare la Stagione presso una scuola primaria per confermare il nostro legame profondo con insegnanti, bambini e genitori, tutti uniti nella missione di coltivare nuove generazioni sensibili al pensiero, alla bellezza e ai sentimenti.»

Ad image

Enza De Rose ha aggiunto: «Sono onorata di ricoprire il ruolo di Responsabile del Teatro Infanzia e Gioventù. Ho avuto il privilegio di portare avanti questo settore, dedicato alla formazione e all’intrattenimento delle giovani generazioni. Crediamo fermamente che il teatro non sia solo una forma di intrattenimento, ma un’arte fondamentale per la crescita personale e culturale dei bambini. Attraverso le storie, i personaggi e le rappresentazioni, i bambini imparano a riconoscere e ad esprimere i propri sentimenti, a affrontare le sfide della vita e a comunicare con gli altri.»

Rassegne e programmazione

Accanto alla 43.ma stagione di “A Teatro in Compagnia”, torna anche la 34.ma edizione di “Ti Racconto una Fiaba”, con spettacoli per famiglie e bambini, programmati sempre la domenica o nei festivi alle ore 11. Entrambe le rassegne si svolgeranno al Teatro dei Fabbri e al Teatro Bobbio. Al Teatro dei Fabbri, si terranno anche le “Fiabe allo Zucchero Filato”, curate da Daniela Gattorno, con appuntamenti pomeridiani, alle 16.30, il 2, 16 e 23 novembre e il 7 dicembre. Questi eventi includeranno anche la possibilità di gustare dello zucchero filato, rendendo l’esperienza ancora più dolce per i piccoli spettatori.

Ad image

La tradizionale festa di Halloween, “Dolcetto o scherzetto?”, si svolgerà il 31 ottobre alle 17.30, creando un’atmosfera di festa in cui bambini e adulti potranno divertirsi insieme in maschera, ascoltando storie di zucche, fantasmi e misteriose creature.

Tematiche affrontate

Quest’anno, le rassegne affronteranno diverse tematiche, mantenendo una particolare attenzione verso il rispetto della natura, il mare e la foresta, nonché il benessere degli animali. Non mancheranno anche rivisitazioni ironiche delle favole tradizionali, arricchite da esperienze sensoriali e musiche coinvolgenti. Ogni rassegna includerà spettacoli in ospitalità e produzioni originali della Contrada.

Programmazione di “Ti Racconto una Fiaba” al Teatro dei Fabbri

Il Teatro dei Fabbri offrirà una vasta gamma di spettacoli per famiglie. Si inizia il 20 ottobre con “Cuore di pane”, dove una maga del pane racconterà storie incantevoli tra profumi e musiche. Seguirà “Di là del mare” il 27 ottobre, un’avventura narrata con burattini e pupazzi, e il 3 novembre, “Il Gatto senza stivali”, una rivisitazione creativa della fiaba di Perrault. Il 10 novembre debutterà la produzione della Contrada “Alice nel paese delle meraviglie”, ambientata ai giorni nostri e arricchita da burattini e animazioni.

Il 17 novembre, il palco ospiterà “Il brutto anatroccolo”, uno spettacolo innovativo che utilizza oggetti quotidiani per raccontare la storia. Seguiranno “Girotondo” il 24 novembre, “La Guerra del soldato Pace” il 1 dicembre, e “Il miracolo della mula” l’8 dicembre, un’avventura comica con Santuzza, la mula.

Nel nuovo anno, il 12 gennaio, si potrà assistere a “La principessa e il drago”, uno spettacolo multidisciplinare, seguito da “Magico ponte colorato” il 26 gennaio. Il 2 febbraio ci sarà “Sissi e Ottone”, e il 9 febbraio “Silenzio parla il mare”, un racconto fantastico dedicato al mondo marino. Il 16 febbraio, “Cipì” porterà sul palco il celebre passero di Mario Lodi, mentre il 23 febbraio, “Il cavaliere sulla luna” trasporterà il pubblico in un viaggio onirico tra cavalieri medievali.

Altri spettacoli includeranno “Mistero al museo” il 2 marzo, “Gazela” il 9 marzo, e “La nascita di Arlecchino” il 16 marzo, concludendo la stagione il 13 aprile con “Cenerentola in bianco e nero”, un divertente coinvolgimento del pubblico per decidere il finale della storia.

Corsi di teatro per bambini e adulti

La Contrada offre anche corsi di teatro per bambini e adulti, organizzati da Gli Amici della Contrada. I corsi, divisi per fasce d’età, trattano temi come la recitazione e le tecniche teatrali, e si terranno in moduli da dieci lezioni ciascuno, da ottobre a dicembre e da gennaio a marzo. La prima lezione è gratuita e chi si iscrive a più corsi avrà uno sconto del 20%.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per gli spettacoli avranno un costo di 7 euro, con la possibilità di acquistare card a 30 euro per 5 ingressi o a 40 euro per 8 ingressi. Per le scuole, il biglietto unico è di 5 euro a bambino, gratuito per insegnanti e operatori accompagnatori.

Tutte le iniziative del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù della Contrada sono supportate dal Ministero della Cultura, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal patrocinio del Comune di Trieste. Per ulteriori informazioni, si può contattare il Teatro al numero 040.948471 o visitare il sito www.contrada.it.

TAGcorsi di teatrogioventùinfanziaSpettacoliTeatroTrieste
Precedente articolo Pordenone Art and Food 2024: un viaggio tra arte e sapori da non perdere
Prossimo articolo Trieste inaugura 13 nuovi autobus elettrici: un passo decisivo verso la sostenibilità

La cronaca a Nord Est

soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
47 minuti fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
2 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
2 ore fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente

27 minuti fa

Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio

57 minuti fa
Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel

Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»

57 minuti fa

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?