ROVIGO – Torna con la calura estiva la rassegna di circo e teatro “Il Teatro siete Voi – estate 2025”, un evento itinerante che propone nove spettacoli all’aperto in altrettante location diverse del Polesine dal 18 giugno al 29 agosto. La manifestazione, giunta al sesto anno, è stata presentata ufficialmente oggi, 11 giugno, durante una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di rappresentanti della Provincia di Rovigo, dei Comuni coinvolti e dell’associazione ViviRovigo APS, organizzatrice del progetto insieme ad Arteven, Mic e Regione Veneto.
Un progetto culturale di qualità e rete territoriale
La direttrice artistica Irene Lissandrin ha sottolineato come la rassegna si distingua per la qualità artistica, proponendo esclusivamente professionisti con progetti di valore e una forte attenzione ai valori del teatro come strumento di crescita personale. Il presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese, ha evidenziato come il progetto abbia costruito una rete virtuosa tra pubblico e privato, coinvolgendo diversi Comuni polesani e puntando in particolare ai giovani, confermandosi parte integrante dell’offerta artistica e formativa locale.
L’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, ha riconosciuto la rassegna come un modello di rete territoriale promosso dalla legge regionale sulla cultura, ribadendo l’importanza di Arteven nella diffusione di spettacoli in tutto il Veneto.
Un cartellone ricco di novità e anteprime
La rassegna estiva propone spettacoli quasi tutti inediti per il territorio polesano, compresa un’anteprima nazionale. Il programma si apre il 18 giugno a Stienta con “La vie en bulle” del duo Bubble on Circus, che trasforma le bolle in metafore poetiche di vita. Tra gli appuntamenti da non perdere, il 12 luglio a Costa di Rovigo il duo Lannutti&Corbo presenta “To Play or Not to Play?”, una commedia magica e acrobatica di fama internazionale.
Gli spettacoli, tutti alle 21.15, sono a pagamento (4 euro) tranne quelli di Rovigo e Porto Tolle, che saranno gratuiti.
Collaborazioni e laboratori teatrali
Il presidente di ViviRovigo, Maurizio Pagliarello, ha ringraziato sponsor pubblici e privati e la Parrocchia di San Bortolo per la preziosa collaborazione nei laboratori teatrali dedicati a bambini e ragazzi.
Durante la conferenza erano presenti anche i sindaci e assessori alla Cultura di vari Comuni coinvolti, tra cui Frassinelle Polesine, Costa, San Bellino e Occhiobello.
Programma completo degli spettacoli
- 18 giugno – Stienta, piazza Di Vittorio: “La vie en bulle” (Bubble on Circus)
- 27 giugno – San Bellino, piazza Aldo Moro: “Tre maggiordomi e un bebè” (Pantakin)
- 5 luglio – Frassinelle Polesine, piazza del Popolo: “Strade sui sassi” (Pazo Teatro)
- 10 luglio – Occhiobello, piazza Giacomo Matteotti: “Café Rouge” (Circo Bipolar)
- Data da definire – Porto Viro, via Roma (parcheggio scuola primaria): “Kalinka” (Nando e Maila)
- 26 luglio – Porto Tolle, piazza Primo Maggio: “Sopravvivere agli anni 20” (Barbamoccolo)
- 26 agosto – Rovigo, piazza San Bortolo: “La città abbandonata” (Il teatro siamo Noi compagnia) – anteprima
- 29 agosto – Adria, piazza Cavour: “Airship Pirate”