Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    13 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    14 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    14 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    15 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    12 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    13 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    16 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    15 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    17 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Teatro Verdi Pordenone, in scena Rocco Papaleo con uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Teatro Verdi Pordenone, in scena Rocco Papaleo con uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2023 10:13
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – È Rocco Papaleo, attore amatissimo, dalla cifra sulfurea e stralunata, il protagonista del nuovo allestimento de L’ispettore generaledi Nikolaj Gogol’, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa, diretto per questa nuova edizione dal regista Leo Muscato, che approda martedì 21 e mercoledì 22 novembre al Teatro Verdi di Pordenone (inizio alle 20.30).

Commedia satirica, impastata di fraintendimenti e giochi di ruolo, fra le più divertenti e taglienti che sia mai stata scritta, Revizor, ossia il “revisore”, questo il titolo originale, è un affresco aguzzo di una società allo sbando, con cui Gogol’ si prende gioco della piccolezza morale di chi detiene un potere, ancorché piccolo, e si ritiene intoccabile. Scritta quasi duecento anni fa, è una commedia satirica tragicamente attuale dove l’occasione trasforma il protagonista, qui impersonato dalla maschera stralunata di Papaleo, da uomo qualunque in piccolo truffatore. Ambientata nella Russia zarista del 1836, la pièce di Gogol, popolata di approfittatori, affaristi e sfruttatori, è un emblematico atto di denuncia, attraverso il riso e la comicità, della burocrazia corrotta e dell’ingiustizia e dei soprusi che governano la quotidianità.

Per controllare la vita e l’operato dei suoi sudditi, lo zar Nicola I istituisce un nuovo organo di Stato chiamato Terza Sezione. È una sorta di inquisizione che persegue e ostacola tutti i liberi pensatori, fra cui Dostoevskij, Puškin e lo stesso Gogol. In breve tempo questo sistema scatena un processo di burocratizzazione della macchina amministrativa ed aumenta esponenzialmente il livello di corruzione fra i funzionari statali. “L’ispettore generale” è una commedia satirica estremamente divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene un potere e si ritiene intoccabile.

Ad image

È forse l’opera più analizzata, criticata, incompresa, difesa, osteggiata, della letteratura russa di tutti i tempi. La trama, di per sé, è molto lineare e si basa su un equivoco: Chlestakov (Daniele Marmi) è un frivolo viaggiatore di passaggio in un remoto paesino che viene scambiato per un alto funzionario dello Stato spedito dallo zar ad indagare sulla condotta dei funzionari cittadini. Il malinteso scatena conseguenze nefaste per i “notabili” del piccolo villaggio – primo tra tutti per il Podestà, alias Rocco Papaleo – che si troveranno a vivere il giorno più lungo e tragico della propria esistenza, col timore di venire smascherati.

Una produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e TSV – Teatro Nazionale. In scena con Rocco Papaleo e Daniele Marmi, Giulio Baraldi, Marta Dalla Via, Letizia Bravi, Marco Gobetti, Gennaro Di Biase, Michele Schiano di Cola, Michele Cipriani, Marco Vergani, Marco Brinzi, Elena Aimone, Salvatore Cutrì

Ad image
TAGTeatro Verdi Pordenone
Precedente articolo Campoformido, dove nascono i bambini cresce il verde: un albero per ogni neonato
Prossimo articolo Messale in friulano, avviata anche una petizione on line. Oltre 500 firme in poche ore

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
9 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
10 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

10 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

12 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?